Pagina 1 di 2
PinOut connettore ricevitore antifurto
Inviato: 20 ago 2012, 18:33
da Mario Benetti
Ciao a tutti
qualcuno conosce il PinOut del connettore del ricevitore per il comando a distanza dell'antifurto? L'idea è di metterne un altro in quanto quello di serie fa schifo, non ha portata, e ogni volta che inserisco l'antifurto prego perchè al mio ritorno funzioni il disinserimento. A dire il vero ora non lo inserisco nemmeno più l'antifurto; mi limito a chiudere ed aprire le porte meccanicamente con la chiave per il terrore che poi il telecomando nella chiave (un vero catorcio che non va nemmeno a pedate) non funzioni più e io rimanga con la sirena che suona a oltranza e la macchina che non parte.
Aspetto con ansia chiunque voglia darmi aiuto in questa sostituzione
Ciao a tutti
Mario
Re: PinOut connettore ricevitore antifurto
Inviato: 20 ago 2012, 18:39
da mimmo bt328
ciao
invece di esprimetri in questo modo becero perché non pensi che forse il telecomando ha la batteria scarica o qualche problema ai contatti dell'alimentazione?
Re: PinOut connettore ricevitore antifurto
Inviato: 20 ago 2012, 18:46
da Elettriko
Prima di andare a mettere le mani in una parte dell'impianto elettrico abbastanza complicata , seguirei il consiglio di mimmo bt328 e cercherei di ripristinare il telecomando originale.
Se hai la chiave a scudo , i problemi sono abbastanza noti ma facilmente risolvibili : sostituzione della batteria , eventualmente dei microswitches dei pulsanti , e ripassatura delle saldature.
Se hai la chiave a scatto ancora meglio , probabilmente il problema sta solo nella batteria .
Re: PinOut connettore ricevitore antifurto
Inviato: 20 ago 2012, 19:48
da Mario Benetti
Ciao a tutti
vi chiedo umilmente scusa per il mio atteggiamento.
Diciamo che sono un pò stufo dei continui guasti di questa automobile. Come ho già detto sul forum, se non ci foste voi, con il vostro insostituibile apporto di competenza e conoscenze, ad aiutare nel risolvere le infinite magangne di quest'auto, ci sarebbe da svenarsi economicamente per manternerla operativa. Ma anche così ad andarne di mezzo è un'altra risorsa: il tempo. Ciò non di meno le ho provate tutte per risolvere i problemi di quel maledetto telecomando (lo odio profondamente con tutto me stesso): ho persino saldato i cavi della batteria sulla batteria stessa per ovviare al problema delle connessioni ma quello più grave è il tasto; se ogni volta che lo si preme non si sta attenti a controllare che si sia rilasciato, le pile se ne vanno in mezza giornata e poi si rimane chiusi fuori dall'auto.
Ma anche quando funziona (si fa per dire

) la portata è risibile: molte volte devo appoggiarlo al vetro per far si che faccia il suo dovere e quindi ho detto: BASTA. Di quest'elettronica non ne voglio più sapere e credo che taglierò anche la chiave tanto ingombrante da tenere in tasca quanto mal funzionante (mi dovrò far venire qualche idea per il transponder).
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi
Scusate ancora la vena critica, ma alla fine anche il più paziente scoppia e mi sembra di non essere l'unico: anche Suzu600 ha esordito con un "sono stufo" il 23 maggio2012
Grazie a tutti
Ciao, Mario
Re: PinOut connettore ricevitore antifurto
Inviato: 20 ago 2012, 20:21
da gaspare88
io ti capisco, a me avvolte mi viene voglia di buttarla giu da un burrone.......da quanto l'ho comprata ha avuto 3mila problemi..... però oramai cè........
Re: PinOut connettore ricevitore antifurto
Inviato: 20 ago 2012, 22:37
da DeltaHPE
Mi pare di capire che hai il microinteruttore diffettoso ... basta sostituirlo.
Re: PinOut connettore ricevitore antifurto
Inviato: 21 ago 2012, 16:38
da Elettriko
Credo che quando si acquista un'auto con dieci anni di vita e magari centinaia di migliaia di Km. alle spalle non si possa pretendere la perfezione.
Certo , sarebbe bello se non si rompesse mai nulla , ma i guasti più o meno frequenti sono da mettere in preventivo.
Se si vuole ridurre al minimo il problema , (ridurre , non eliminare) l'unico modo è mettere mano al portafogli ed acquistare un'auto nuova , magari con una bella estensione della garanzia .
Certo ci metterà al riparo da spese impreviste , ma il guasto è comunque sempre in agguato , ne ho viste di auto nuove sui carriattrezzi (una era mia) ........
Io la Lybra l'ho acquistata dopo essermi bene informato sui pregi e difetti , e devo dire che non mi posso lamentare.
L'ho presa da un privato , 150000 Km. ed 8 anni di vita.
In oltre due anni e 60000 Km. me la sono cavata con pochi problemi di poco conto ed un paio più seri.
Queste le riparazioni che ho fatto da solo :
Pattini degli alzacristalli (2) , dischi - pastiglie - tubi ed olio dei freni , Lampadine degli anabbaglianti (3) , delle posizioni (2) , debimetro , manicotto aspirazione , Batteria , Biellette anteriori e posteriori (serie completa) , gommini barra posteriore , tubetti ricircolo gasolio , ammortizzatori , pulizia cruscotto appiccicoso.
Queste quelle per cui mi sono dovuto affidare al meccanico :
candelette (1 ma le ho fatte cambiare tutte e 4) , Intercooler (pulizia) , semiasse lato guida , idroguida , alternatore , braccetto sospensione ant. dx .
Quello per cui ho speso di più è stato l'alternatore , 450 € circa perchè mi si guastò il giorno prima delle ferie con tutti i ricambisti chiusi e mi sono dovuto affidare ad un elettrauto , altrimenti avrei speso molto meno.
Può sembrare una serie abbastanza lunga , ma non sono mai rimasto fermo .
Con la Mitsu che avevo prima sono rimasto fermo in strada due volte con l'auto ancora in garanzia ed una con la garanzia scaduta da un mese.
Detto fra noi , continuo a preferire la Lybra.
Re: PinOut connettore ricevitore antifurto
Inviato: 21 ago 2012, 21:29
da roby1.9jtd
vado leggermente fuori argomento:
ma non vi è modo di amplificare,anche solo di poco, il segnale del telecomando???
il mio è uno scudo a due tasti e a volta devo davvero andare vicino al vetro,soprattutto quando nelle vicinanze ci sono antenne radio abbastanza potenti......
Re: PinOut connettore ricevitore antifurto
Inviato: 21 ago 2012, 22:44
da DeltaHPE
Ma anche cambiando la pila la portata non cambia ... ?

Re: PinOut connettore ricevitore antifurto
Inviato: 21 ago 2012, 23:23
da mimmo bt328
ciao
quella di zone di "cecità" dei radiocomandi è un problema diffuso, non è un problema solo della Lybra. A Bari, per esempio, conosco almeno due punti in cui è impossibile aprire/chiudere l'auto col radiocomando.
Ritornano in argomento faccio presente che la portata del radiocomando della Lybra è di circa 10 metri, qualche volta sono anche troppi. Se dovete avvicinarvi al vetro della vettura è segno che c'è qualche problema ai componenti. Il problema è uguale per entrambi i radiocomandi o solo per uno? Io, senza pensarci su due volte, porterei la vettura in officina per collegarla all' Examiner per fare un'analisi completa.