Spia Motore accesa: forse troppo olio?
Inviato: 14 ago 2012, 13:00
Buongiorno a tutti
questo è il mio primo intervento e colgo l'occasione per ringraziare tutti voi per l'aiuto che ho avuto da questo forum nel risolvere piccoli e grandi problemi della mia lybra 2.4JTD con Navigatore del marzo 2000 con 184'760km.
In particolare tramite il forum sono riuscito a risolvere:
1) bocchette zona passeggero bloccate su aria bollente (d'estate non è molto piacevole
)
2) GRANDISSIMO: leva cruise controll!!!!! Avevo quasi quasi pensato di cambiar auto, ma ora che con la leva dell'alfa 155 e quindi con poca spesa (ahimè 125€ all'autoricambi di San Giuliano Milanese perchè gi sfascia carrozze dei dintorni non l'avevano) sono riuscito a completarla con questa funzionalità e me la terrò sin che non esploderà! Non è male pensare che già nel lontano 2000 fosse già predisposta per il cruise controll. Peccato che bisognasse fare un mutuo per far montare un asemplice leva!!!
3) smontaggio ICS perchè quel delinquente del concessionario non mi aveva dato i codici di sblocco
ed altri che al momento la memoria non mi permette di elencare
Ora però ho un piccolo problema di cui non sono riuscito a trovare soluzione sul forum:
ho cambiato l'olio motore e filtro olio; tutto ok sinchè non ho percorso una decina di km e quando mi si è spento il motore in marcia con la contemporanea accensione della spia motore. Ho rimesso in moto, l'auto è ripartita ma la spia è ora accesa fissa. Non ho perdite nè d'olio nè di gasolio (avevo cambiato anche il filtro gasolio assieme all'olio motore). Sul sito ho letto che in casi come questi bisognerebbe collegarsi alla centralina per sapere cosa abbia provocato l'accensione, ma non ho ancora lo strumento per farlo.
Quiondi ecco la domanda: mi sono reso conto di aver messo 6 litri d'olio anzichè 5.5, questo potrebbe essere causa dell'acensione della spia e del fermo motore che ho avuto?
Grazie a tutti per il tempo che mi vorrete dedicare
Buona giornata e buon ferragosto a tutti
Ciao, Mario
questo è il mio primo intervento e colgo l'occasione per ringraziare tutti voi per l'aiuto che ho avuto da questo forum nel risolvere piccoli e grandi problemi della mia lybra 2.4JTD con Navigatore del marzo 2000 con 184'760km.
In particolare tramite il forum sono riuscito a risolvere:
1) bocchette zona passeggero bloccate su aria bollente (d'estate non è molto piacevole

2) GRANDISSIMO: leva cruise controll!!!!! Avevo quasi quasi pensato di cambiar auto, ma ora che con la leva dell'alfa 155 e quindi con poca spesa (ahimè 125€ all'autoricambi di San Giuliano Milanese perchè gi sfascia carrozze dei dintorni non l'avevano) sono riuscito a completarla con questa funzionalità e me la terrò sin che non esploderà! Non è male pensare che già nel lontano 2000 fosse già predisposta per il cruise controll. Peccato che bisognasse fare un mutuo per far montare un asemplice leva!!!
3) smontaggio ICS perchè quel delinquente del concessionario non mi aveva dato i codici di sblocco
ed altri che al momento la memoria non mi permette di elencare
Ora però ho un piccolo problema di cui non sono riuscito a trovare soluzione sul forum:
ho cambiato l'olio motore e filtro olio; tutto ok sinchè non ho percorso una decina di km e quando mi si è spento il motore in marcia con la contemporanea accensione della spia motore. Ho rimesso in moto, l'auto è ripartita ma la spia è ora accesa fissa. Non ho perdite nè d'olio nè di gasolio (avevo cambiato anche il filtro gasolio assieme all'olio motore). Sul sito ho letto che in casi come questi bisognerebbe collegarsi alla centralina per sapere cosa abbia provocato l'accensione, ma non ho ancora lo strumento per farlo.
Quiondi ecco la domanda: mi sono reso conto di aver messo 6 litri d'olio anzichè 5.5, questo potrebbe essere causa dell'acensione della spia e del fermo motore che ho avuto?
Grazie a tutti per il tempo che mi vorrete dedicare
Buona giornata e buon ferragosto a tutti
Ciao, Mario