Pagina 1 di 2
MUSEI IN ITALIA
Inviato: 12 ago 2012, 17:12
da appietta57
Buona domenica a tutti,
fa pensare il fatto che anche la Skoda ci tenga ad un proprio museo:
http://www.repubblica.it/motori/attuali ... -38835933/
Skoda rilancia Mladá Boleslav
è il progetto del nuovo museo
E in Italia:
- Collezione Lancia: confinata in un capannone a Beinasco e di difficile accesso ( molti pezzi di valore, quasi tutti non funzionanti e qualche pezzo dubbio);
- Museo Alfa Romeo: per ora ad Arese, chiuso da 1,5 anni ( pezzi unici e capolovori in gran parte funzionanti );
- Centro Storico Fiat: a Torino facilmente accessibile ( una miniera di documentazione storica ma le auto esposte sono in gran parte di serie e con diversi particolari incongruenti).
Manca ormai l'orgoglio italiano, dimenticando che il valore del passato genera prestigio futuro.
Cambieranno le cose ?!?!?!
Re: MUSEI IN ITALIA
Inviato: 12 ago 2012, 18:24
da DeltaHPE
Vorrei poter dire di si, ma allo stato attuale se le condizioni rimangono queste ... non direi.
Re: MUSEI IN ITALIA
Inviato: 12 ago 2012, 19:20
da GATTOHF
che MARCHIONNE e company vadano a.............................. io di mio,non comperero' mai piu' auto italiane,infatti ho appena acquistato un auto tedesca!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non è assolutamente possibile che siamo l'unico paese che non ci tiene ad avere un museo come si deve nonostante quello che hanno fatto i loro marchi.anzi devono solo ringraziare tutti,e ripeto tutti gli affezionati,possessori e semplici appassionati,perchè solo grazie a questi,i vari marchi italiani sono alla ribalta.
che vadano a fanc.....................................................................
Re: MUSEI IN ITALIA
Inviato: 12 ago 2012, 19:51
da DeltaHPE
Comprare auto straniere non mi sembra la soluzione migliore per cambiare le cose ... qualcuno al vertice dovrebbe cambiare mentalità ...
Re: MUSEI IN ITALIA
Inviato: 12 ago 2012, 21:21
da GATTOHF
lo so,hai ragione,ma non possiamo noi italiani a sostenere sempre,sempre la fiat a nostre spese,e visto che loro hanno i soldi,bisognerebbe che al posto di chiedere la cassa integrazione ,e io pago,per i poveri operai,che i soldi ce li mettano loro sti str.....................
Re: MUSEI IN ITALIA
Inviato: 12 ago 2012, 21:42
da DeltaHPE
Per la cassa integrazione una parte la mette lo Stato e un altra il datore di lavoro non sò però in che percentuale ...
Re: MUSEI IN ITALIA
Inviato: 13 ago 2012, 12:05
da alfista1975
Siamo alle solite : o i musei sono dello stato, o qualcuno deve pagare per tenerli aperti. Quando una ditta perde soldi, preferite che chiuda una fabbrica o un museo ??
Ovvio che sono anch'io deluso che Arese resti chiusa, per fortuna l'ho visitata piu' volte prima della chiusura.
Ma le proposte concrete non sono certo "compro tedesco, cosi' vivranno i musei di auto italiane ?!?!!?" (no comment...) ma piuttosto interventi come :
> spostare le Alfa da Arese al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, in un'ala apposita, in pratica donazione alla regione Lombardia con in cambio la possibilita' di utilizzare i modelli per le espozioni internazionali a fini commerciali.
> spostare le Lancia al Museo dell'automobile di Torino, nuovo e con parecchio spazio a disposizione.
Re: MUSEI IN ITALIA
Inviato: 13 ago 2012, 15:17
da Elettriko
Quoto in toto Alfista1975 , ed aggiungo che gli insulti , anche se non rivolti ad un utente del forum , sono contro il regolamento :
6) Messaggi non tollerati
Non verranno in ogni caso tollerati messaggi offensivi, denigratori e di cattivo gusto.
Re: MUSEI IN ITALIA
Inviato: 13 ago 2012, 15:53
da Gianluca
Re: MUSEI IN ITALIA
Inviato: 13 ago 2012, 18:34
da DeltaHPE
Non costerebbe tanto tenere un museo aperto ... e te lo ripaghi con la pubblicità positiva che fai al marchio, ma se neanche il costruttore rispetta il suo passato ... questa è pubblicità negativa ... ci sarebbe da meditare del perchè si è arrivati a questo, ma anche perchè non si vuol rimediare ...