TAPEZZERIA FLAVIA 1500 CC ANNO 1963
Inviato: 12 ago 2012, 14:44
Cari amici del Forum,
mi rivolgo in modo particolare al caro Giovanni Carenini perchè so che ha una Flavia identica alla mia, ( 1500 cc prima serie berlina, colore bianco con interni azzurri, nel mio caso dell'anno 1963) ma ovviamente la discussione è aperta a tutti.
Il mio obiettivo è stabilire se i miei interni in tessuto sono o meno originali.
Da un lato credo che tali interni in tessuto siano quelli originali installati al momento della costruzione dell'auto appunto nel '63, dato che nelle parti piu' esposte alla luce sono fortemente scoloriti ( e dunque c'è stata una lunga usura del tempo), mentre nei punti piu' nascosti il colore azzurro è assolutamente integro.
Dall'altro lato pero' noto che il tessuto delle portiere è diverso da quello dei sedili : per le portiere il tessuto ha una peluria superficiale ( come una sorta di vellutino), mentre sui sedili il tessuto è liscio ovvero non sembra affatto un vellutino e appunto è diverso da quello delle portiere.
A questo punto ecco le domande :
1) è corretto che il tessuto delle portiere sia diverso rispetto a quello dei sedili come descritto sopra?
2) chi mi può mandare una foto che mostra da vicino come deve essere il tessuto originale per il tipo di Flavia sopra descritta?
3) il tessuto previsto per l'epoca era il cosiddetto "Panno Lancia " anche per la Flavia del 63 oppure c'erano varianti ?
Grazie mille a tutti !!
Ciao - Alfio.
mi rivolgo in modo particolare al caro Giovanni Carenini perchè so che ha una Flavia identica alla mia, ( 1500 cc prima serie berlina, colore bianco con interni azzurri, nel mio caso dell'anno 1963) ma ovviamente la discussione è aperta a tutti.
Il mio obiettivo è stabilire se i miei interni in tessuto sono o meno originali.
Da un lato credo che tali interni in tessuto siano quelli originali installati al momento della costruzione dell'auto appunto nel '63, dato che nelle parti piu' esposte alla luce sono fortemente scoloriti ( e dunque c'è stata una lunga usura del tempo), mentre nei punti piu' nascosti il colore azzurro è assolutamente integro.
Dall'altro lato pero' noto che il tessuto delle portiere è diverso da quello dei sedili : per le portiere il tessuto ha una peluria superficiale ( come una sorta di vellutino), mentre sui sedili il tessuto è liscio ovvero non sembra affatto un vellutino e appunto è diverso da quello delle portiere.
A questo punto ecco le domande :
1) è corretto che il tessuto delle portiere sia diverso rispetto a quello dei sedili come descritto sopra?
2) chi mi può mandare una foto che mostra da vicino come deve essere il tessuto originale per il tipo di Flavia sopra descritta?
3) il tessuto previsto per l'epoca era il cosiddetto "Panno Lancia " anche per la Flavia del 63 oppure c'erano varianti ?
Grazie mille a tutti !!
Ciao - Alfio.