Lybra 1.6 Benzina

Mercatino
Gallery
Alberto

Lybra 1.6 Benzina

Messaggio da leggere da Alberto »

Salve a tutti

ho acquistato una Lybra 1.6 del 00 in ottime condizioni (ha 90k km, ma ne dimostra 20k)

Volevo sapere cosa ne pensate del motore e soprattutto dei consumi...

Devesse consumare molto gli potrei fare un impianto a gas/metano

Grazie


Alberto
Max646ZD

Re: Lybra 1.6 Benzina

Messaggio da leggere da Max646ZD »

Scusa com'è che non hai preso un 1.9 o 2.4 (jtd)?

Max
Alberto

Re: Lybra 1.6 Benzina

Messaggio da leggere da Alberto »

Avevo un Alfa 156 2.4 Jtd del 98 che mi ha fatto penare, quindi ho optato per un benzina sperando che sia più economico...
Dido92

Re: Lybra 1.6 Benzina

Messaggio da leggere da Dido92 »

Ciao Alberto, io arrivo da una Tempra 1.8 ie sw benzina da 110CV (e ti assicuro che l' ho venduta quando mi sono accorto che costava più di manutenzione che di bollo + assicurazione + valore auto).

Sono passato a Giugno di quest' anno alla Lybra 2.4 jtd 150CV e non rimpiango nulla:
confrontando bollo e assicurazione (sono in 1 classe) e conforntando il costo della benzina rispetto al gasolio e i consumi media (utilizzando come riferimento il prezzo di Giugno, con distacco minimo), ti assicura che facendo pochi km annui (meno di 10.000, risparmio ancora 200 euretti circa.

Tienila sotto controllo e facci sapere.
Raff

Re: Lybra 1.6 Benzina

Messaggio da leggere da Raff »

Io ho comprato una 1.8 semplicemente per il prezzo: del 02 l'ho pagata 7.000 Euro contro gli almeno 11.000 di un 1.9 JTD e sinceramente non mi sono messo a calcolare quanti litri di benzina mi toccheranno con i 4.000 Euro di differenza e quanti anni camminerò gratis percorrendo +/- 10.000 annui.

Quindi, molto dipende da quanto l'hai pagata.

saluti

raff
Alberto

Re: Lybra 1.6 Benzina

Messaggio da leggere da Alberto »

Pagata 6200E compreso passaggio con 1 anno di garanzia. Ho letto in qualche post precedente, che fa 10/11km al L e la Fiat ha sconsigliato di fare impianti a gas su questo motore.

Dovessero stare così le cose mi costerà un bel pò guidarla... calcolando che faccio 20.000 km all'anno.

Mi potete dare maggiori info su quest'ultimo dato, si può fare un impianto a metano?
La macchina la dovrei prenderei domani, nella peggiore delle ipotesi vedo se annullo l'acquisto (ma ho fatto il finanziamento...)
KLA->

Re: Lybra 1.6 Benzina

Messaggio da leggere da KLA-> »

mio padre ha comprato la 2.0 20v per gli stessi motivi di Raff... in più ci fa meno di 15mila km all'anno, quindi è convenuto un sacco...

Si, il 1.6 consuma come il 2.0 ma va di meno... colpa del peso dell'auto...troppo per quel motore...

Certo, se puoi farci il metano vai tranquillo (ma vuoi mettere la silenziosità e il comfort di un motore benzina rispetto ad un "naftone"), ma se devi andare a senzaPb... bè un pò ti costa...
Francesco Patti

Re: Lybra 1.6 Benzina

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Confermo: un'apposita circolare Fiat afferma la scarsa compatibilità fra il motore Torque 1600 e l'alimentazione GPL.
Non so dirti in merito al metano.

Saluti.
Alberto

Re: Lybra 1.6 Benzina

Messaggio da leggere da Alberto »

Ho appena parlato con un impiantista, e mi ha detto che non ci sono problemi montando un sequenziale a metano. Mi devo fidare?


Grazie a tutti

Alberto
Fio_199HP

Re: Lybra 1.6 Benzina

Messaggio da leggere da Fio_199HP »

Io ho avuto per parecchio tempo una macchia a GPL ,e se devo dirla tutta non la cosiglio a nessuno!!!
Lasciamo perdere le prestazioni che sono penose , ma i problemi che si hanno con il tempo sulle guarnizioni, sull'impianto di iniezione e sulle valvole sono devastanti.
Il risparmio che avrai lo giochi in manutenzione, non subito ma con il temo lo giochi tutto.
Questo e' il mio modesto parere e la mia esperienza ( vale anche con il metano )

CIAOOO !!!!!
Rispondi

Torna a “Lybra”