citazione di Gianni Lancia in "Le briglie del successo" E. Ferrari
Inviato: 06 ago 2012, 17:55
Anni fa lessi il libro di Enzo Ferrari edito nel '70: "Le Briglie del successo". All'interno vi trovai una sua lettera autografata in violetto, che accompagnava il "regalo". Il libro era l'omaggio che il commendatore, ai primi del 75, faceva ad un neo ingegnere che si proponeva a Maranello per l'assunzione. Uno dei tanti giovani appassionati d'auto con una laurea attinente in mano (per coincidenza la stessa di Gianni Lancia e nella stessa università). La risposta di Ferrari, vergata su carta intestata e logo del cavallino nero in leggera sovraimpressione, era gentile ma dava a capire che il periodo di crisi e la saturazione dell'organigramma impediva nuove assunzioni. Il neo laureato praticò perciò la sua professione di ingegnere di successo nella mia città (lontanissima da Maranello, direi oltremare...) ma fuori dal campo automobilistico. Io feci da lui la mia gavetta professionale ed ecco perche ebbi la fortuna di leggere il bel libro.
All'interno, mi aveva fatto piacere vedere citato e fotografato l’Ing. Gianni Lancia, in un'immagine recente rispetto a quelle piu note. La foto è del 68. Prima d'allora c’erano le sue immagini di metà anni 50 e prima ancora quelle anteguerra in braghe corte. Nella foto Gianni Lancia è accompagnato dalla seconda moglie e sta entrando negli stabilimenti di Maranello. Nel libro non è ben chiaro se fosse una visita di cortesia, oppure per l'acquisto di una GT od ancora per trattare con il Drake in previsione di una parziale cessione di quote azionarie che poi avvenne poco dopo ma a favore di Fiat….
All'interno, mi aveva fatto piacere vedere citato e fotografato l’Ing. Gianni Lancia, in un'immagine recente rispetto a quelle piu note. La foto è del 68. Prima d'allora c’erano le sue immagini di metà anni 50 e prima ancora quelle anteguerra in braghe corte. Nella foto Gianni Lancia è accompagnato dalla seconda moglie e sta entrando negli stabilimenti di Maranello. Nel libro non è ben chiaro se fosse una visita di cortesia, oppure per l'acquisto di una GT od ancora per trattare con il Drake in previsione di una parziale cessione di quote azionarie che poi avvenne poco dopo ma a favore di Fiat….