Buongiorno ragazzi!
Mio padre ha una libra 1.9 jtd 105 cv e dal nostro elettrauto di fiducia ci è stata proposta la rimappatura della centralina con l'incremento di 25 cv al prezzo di 350 euro.L'elettrauto mi ha detto che con questo incremento di cv non c'è da temere nessuna controindicazione,che l'operazione di rimappatura è una cosa quasi normale e la fanno su centinaia di auto (c'è il listino con tutte le macchine a cui applicano la rimappatura) e che comunque posso ritornare alla mappatura originale in qualsiasi momento.Premetto che 25 cv in più farebbero molto comodo vista la non brillantezza del motore ma siccome io tengo molto all'integrità dell'auto vorrei sapere dalle vostre esperienze se facendo la rimappatura rischio qualcosa oppure no e se il prezzo che vado a pagare è giusto.
Grazie per il vostro sicuro aiuto!
si o no?
Re: si o no?
Ciao Carlitos,
con la rimappatura la lybra va sicuramente meglio e, se non esasperata, non ci sono controindicazioni. I consumi, a parità di velocità, diminuiscono e l'auto diventa MOOOLTO più divertente da guidare. Alla prova dei gas di scarico non avrai problemi : a me è capitato che il tecnico abbia ripetuto la prova più volte non ritenendo i valori corretti poichè TROPPO BASSI !!!! mi ha proprio detto : "ma 'sta macchina non inquina!" (ovviamente l'ottimizzazione della combustione ha effetti positivi anche sui fumi di scarico)
Di contro tieni presente che ci sono specifiche sanzioni previste dal codice della strada anche per la modifica della centralina e mi pare che qualche tempo indietro (un anno fa) venne emessa una legge specifica per il contrasto a questa attività (non ricordo bene però cosa fù stabilito). Ma questo è l'aspetto meno preoccupante : è improbabile che una pattuglia delle forze dell'ordine, su strada, riesca a stabilire se sono state fatte modifiche del genere.
Molto più preoccupante è il fatto che, in caso di lesioni gravi o omicidio colposo (incidente con torto) non è tanto remota l'ipotesi che la magistratura possa ordinare una perizia sul mezzo e che l'assicurazione non copra i danni perchè causati da un veicolo "non conforme"!
Questo è quanto credo che tu debba sapere : non voglio nè scoraggiarti nè incoraggiarti a fare la modifica.... voglio che tu sappia.
P.S. : ci sono macchine con 200.000 kilometri alle spalle rimappate già dal primo giorno in officina.
Ciao
con la rimappatura la lybra va sicuramente meglio e, se non esasperata, non ci sono controindicazioni. I consumi, a parità di velocità, diminuiscono e l'auto diventa MOOOLTO più divertente da guidare. Alla prova dei gas di scarico non avrai problemi : a me è capitato che il tecnico abbia ripetuto la prova più volte non ritenendo i valori corretti poichè TROPPO BASSI !!!! mi ha proprio detto : "ma 'sta macchina non inquina!" (ovviamente l'ottimizzazione della combustione ha effetti positivi anche sui fumi di scarico)
Di contro tieni presente che ci sono specifiche sanzioni previste dal codice della strada anche per la modifica della centralina e mi pare che qualche tempo indietro (un anno fa) venne emessa una legge specifica per il contrasto a questa attività (non ricordo bene però cosa fù stabilito). Ma questo è l'aspetto meno preoccupante : è improbabile che una pattuglia delle forze dell'ordine, su strada, riesca a stabilire se sono state fatte modifiche del genere.
Molto più preoccupante è il fatto che, in caso di lesioni gravi o omicidio colposo (incidente con torto) non è tanto remota l'ipotesi che la magistratura possa ordinare una perizia sul mezzo e che l'assicurazione non copra i danni perchè causati da un veicolo "non conforme"!
Questo è quanto credo che tu debba sapere : non voglio nè scoraggiarti nè incoraggiarti a fare la modifica.... voglio che tu sappia.
P.S. : ci sono macchine con 200.000 kilometri alle spalle rimappate già dal primo giorno in officina.
Ciao