Pagina 1 di 2
SPIA dell'acqua accesa. Ecco come avrebbero risolto alla concessionaria Lancia
Inviato: 04 ago 2012, 16:32
da Hernest
Temperatura esterna 37°, in coda da un quarto d'ora, ecco che la temperatura dell'acqua si innalza fino ad accendere la spia rossa nel cruscotto.
Immediatamente accosto, spengo il motore, attendo il tempo necessario che la pressione nel circuito diminuisca ed introduco circa un litro d'acqua dalla tanica che tengo sempre nel bagagliaio. Riaccendo il motore e percorro i due chilometri che mi separano da casa. Il giorno dopo mi reco alla concessionaria Lancia, descrivo l'episodio facendo presente che una certa quantità di liquido refrigerante era fuoriuscito senza capire bene da dove.
Risposta del capo officina:
"Il veicolo è vecchio, ha percorso oltre 220.000 km, quasi certamente sono scoppiati i tappi di fusione... bisogna smontare il cambio, la frizione, etc. etc. .... se la cava con 600 euro, o ancora meglio con 12.000 gliene diamo una nuova fiammante, le conviene dopotutto".
Fidarsi è bene - mi dico - e non fidarsi è meglio, così dopo una breve ricerca in Rete capisco che al 99% si tratta invece della valvola termostatica bloccata che decido di sostituire. La acquisto, non originale, per 29 euro... venti minuti di lavoro, DUE bulloncini e due fascette del manicotto da svitare e il gioco è fatto.
Rimossa la causa del guasto con
29 euro, altro che 600!!....:X
http://www.ebay.it/itm/THERMOSTATIC-VAL ... 1428wt_706
Re: SPIA dell'acqua accesa. Ecco come avrebbero risolto alla concessionaria Lancia
Inviato: 04 ago 2012, 16:55
da DeltaHPE
La concessionaria ... tira a vendere le macchine ... è ovvio, fosse stato solo un meccanico si sarebbe sbattuto di più, certo il comportamento della concessionaria è deprecabile ...
Re: SPIA dell'acqua accesa. Ecco come avrebbero risolto alla concessionaria Lancia
Inviato: 04 ago 2012, 22:01
da Hernest
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> La concessionaria ... tira a vendere le macchine
> ... è ovvio, fosse stato solo un meccanico si
> sarebbe sbattuto di più, certo il comportamento
> della concessionaria è deprecabile ...
E sono stato mooolto fortunato di essermi accorto subito dell'anomalia... B)-
La guarnizione di testa (mai sostituita finora) dovrebbe essere rimasta intatta:
- il motore si accende al primo colpo e va regolarmente "a quattro";
- non ci sono tracce d'olio nell'acqua o d'acqua nell'olio;
- a temperatura elevata e con ventola accesa nessuna bolla di vapore emerge nel serbatoio di espansione...
Speriamo bene... >:D<
Re: SPIA dell'acqua accesa. Ecco come avrebbero risolto alla concessionaria Lancia
Inviato: 07 ago 2012, 23:31
da warner
te lo auguro di cuore,se ha patito la testa tra qualche km iniziera' a partire a 3 al mattino,cosa molto probabile sul fire.Certo che sentenziare la rottura di un tappo(casualmente propio quello dietro al cambio,ce ne sono altri 6)senza nemmeno controllare l'auto.....Io in piu' di 300.000 km mai cambiato uno sulla y.Hai fatto bene a non fidarti,speriamo che la testa non si sia imbarcata.
Re: SPIA dell'acqua accesa. Ecco come avrebbero risolto alla concessionaria Lancia
Inviato: 08 ago 2012, 19:19
da DeltaHPE
Forse ... bisogna fare un rito ... (di scongiuri) B)
Re: SPIA dell'acqua accesa. Ecco come avrebbero risolto alla concessionaria Lancia
Inviato: 10 ago 2012, 01:18
da Hernest
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> te lo auguro di cuore,se ha patito la testa tra
> qualche km iniziera' a partire a 3 al mattino,cosa
> molto probabile sul fire.Certo che sentenziare la
> rottura di un tappo(casualmente propio quello
> dietro al cambio,ce ne sono altri 6)senza nemmeno
> controllare l'auto.....Io in piu' di 300.000 km
> mai cambiato uno sulla y.Hai fatto bene a non
> fidarti,speriamo che la testa non si sia
> imbarcata.
Mah, dall'episodio ho percorso circa 400 km e per l'ora l'auto, dopo la sostituzione della valvola termostatica, non presenta anomalie di sorta né si notano perdite di liquido. La temperatura dell’acqua rimane costante a circa un quarto della scala mentre la ventola si accende in I^ velocità quando rimango fermo in coda per alcuni minuti, segnale che il sensore della temperatura come il temofusibile, funzionano a dovere. L’acqua e l’olio non presentano segni di inquinamento reciproco.
La concessionaria Lancia non si è limitata a una DIAGNOSI COMPLETAMENTE SBAGLIATA ma ha preteso 48 euro solo per aver alzato sul ponte il veicolo e dato una controllata superficiale, diciamo al massimo un quarto d’ora di lavoro o poco più senza aver sostituito neppure una vite. Alla mia minaccia di volermi cancellare come cliente, mi hanno risposto che ci saremmo regolati ad una prossima riparazione importante.
Inutile dire che lì non ci metterò più piede…(td)
Re: SPIA dell'acqua accesa. Ecco come avrebbero risolto alla concessionaria Lancia
Inviato: 18 ago 2012, 16:11
da warner
Che vergogna....queste sono le cose che sminuiscono i marchi,farei una bella lettera al servizio clienti...
Re: SPIA dell'acqua accesa. Ecco come avrebbero risolto alla concessionaria Lancia
Inviato: 21 ago 2012, 16:55
da Elettriko
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> farei una bella lettera al servizio clienti...
Pienamente d'accordo.
Se al servizio clienti cominciano ad arrivare segnalazioni di questo tipo il concessionario rischia di vedersi "togliere il cartello".
Re: SPIA dell'acqua accesa. Ecco come avrebbero risolto alla concessionaria Lancia
Inviato: 22 ago 2012, 01:41
da Hernest
Elettriko Scritto:
-------------------------------------------------------
> warner Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> > farei una bella lettera al servizio clienti...
>
> Pienamente d'accordo.
> Se al servizio clienti cominciano ad arrivare
> segnalazioni di questo tipo il concessionario
> rischia di vedersi "togliere il cartello".
In quella concessionaria hanno già cambiato diversi capofficina. Ricordo sorridendo, l'approccio con il precedente:
D:
"Mi avete consegnato la vettura (usata) con le luci comandi-ventilazione che non funzionano..."
R:
"Purtroppo è un problema perchè per sostituirle bisogna smontare il cruscotto (SIC!)..."
Per fortuna è stato sostituito
prima lui....
Naturalmente ho fatto una ricerca se ben ricordo proprio su questo forum apprendendo che per sostituire quelle luci basta estrarre il portacenere e svitare ben 3 (TRE) viti a brugola per accedere alle lampadine, cosa che ho fatto in un quarto d'ora....(td)
Re: SPIA dell'acqua accesa. Ecco come avrebbero risolto alla concessionaria Lancia
Inviato: 23 ago 2012, 23:12
da warner
Meno male che han sostituito prima l'incopetente....sono appunto 3 viti a brugola da 5 ed il posacenere da estrarre...