Pagina 1 di 1
navigatore portatile
Inviato: 27 ott 2006, 17:00
da schaky(angelo)
Quale mi consigliate?
Re: navigatore portatile
Inviato: 27 ott 2006, 17:53
da Stefano
Io ho il tom tom su cellulare e funziona molto bene!
Non posso fare paragoni con altri sistemi perchè ho provato solo questo. Alcuni amici e colleghi però sono passati al tom tom dopo averne provati altri e ritengono sia il migliore.
ciao
Stefano
Re: navigatore portatile
Inviato: 27 ott 2006, 22:51
da schaky(angelo)
ma come posso fare per collegare il tutto? premetto ho un nokia di ultima generazione il 6270. grazie
Re: navigatore portatile
Inviato: 27 ott 2006, 23:32
da Stefano
Prima di tutto devi verificare che il tuo cellulare sia compatibile con il prodotto (versione symbian).
Quindi, nel kit (originale) troverai oltre all'antenna gps bluetooth, la schedina di memoria con la cartografia ed il sw di navigazione.
Basta, tutto qua.
Oppure, puoi benissimo prenderti di un navigatore portatile, ma ti perdi l'integrazione col cellulare così devi portarti dietro un oggetto in più, e non del tutto tascabile.
saluti
Stefano
Re: navigatore portatile
Inviato: 28 ott 2006, 12:46
da ViKo!
tom tom ver.5 su palmare HP, se usi il palmare per lavoro e/o divertimento è il migliore, ho inatti provato il ViaMichelin e non mi è piaciuto molto.
ViKo!
Re: navigatore portatile
Inviato: 30 ott 2006, 11:09
da Fio_199HP
Anche io TOM TOM 5 su palmare e NAvman.
Mi trovo molto bene con TOM TOM, in piu' ho il cavo collegato con l'ICS AUX e quando lo uso collego il palmare al cavo, vi dico una meraviglia le indicazioni date in stereo sono fantastiche e in piu' puoi attivare i file MP3 scariati sul palmare come musica CD vari, ne tiene molti e non influisce sulle indicazioni del navigatore che quando parla si sovrappone sulla musica.
CIAO !!!!!!!
Re: navigatore portatile
Inviato: 30 ott 2006, 13:52
da Francesco207VA
Ciao Fio,
io adopero TOM TOM (mod. ONE) e sono soddisfatto delle funzionalità. Però non mi piace la ventosa al parabrezza e di solito lascio il navigatore in funzione nel vano sotto il posacenere o sul sedile accanto, ma mi rendo conto che non è il massimo...
La tua soluzione è incece molto interessante. Quale palmare utilizzi? Come lo colleghi all'ICS? Con un cavo esterno visibile? Com'è la qualità dell'immagine mappa sull'ICS? Quale capacità ha il palmare per la musica mp3? L'audio musicale è stereo?
Francesco207VA
Re: navigatore portatile
Inviato: 30 ott 2006, 14:18
da Fio_199HP
Scusa ma forse mi sono spiegato male !!
non vedo la cartina sul ICS ma sento solo l'audio!!!, la cartina continuo a vederla sempre nel palmare.
Anche a me non piace la ventosa percio' ho preso una antenna esterna , e' molto piccola una scatoletta di 3 cm per lato, l'ho attaccata al vetro in basso a destra vedendo il vetro dall'interno e attaccata con un biadesivo.
Il cavo l'ho fatto passare dentro lo sportello portaoggetti davanti al passeggero.
Ho preso un porta palmare in un supermercato , quelli universali che si regolano, pagato pochi euro ho preso un vecchio portaprofumo liquido per interno della macchina , hai presente quelli che hanno le graffette da attacare alle alette dell'aria sulla plancia?? ecco quello, ho staccato le graffette e le ho incollate dietro il portapalmare appena comperato.
PERCIO'!!!! attaccando il palmare con l'antenna esterna non ho problemi di posizionamento e l'ho metto sotto l'ICS sulle prese d'aria, per quanto riguarda il palmare e' una cosa semplicissima e non particolarmente potente 266 MHz e mi trovo benissimo, il palmare ( come tutti credo ) hanno la possibilita' di mettere le schede di memoria SD la mia di 1 GB e ho messo circa 6 cd completi divisi in cartelle, e per attivarlo uso Windows Media Player del palmare.
Scusa se sono stato lungo se hai bisogno di altre indicazioni chiedi pure cerchero' di essere piu' chiaro
CIAOOOOO !!!!!!!
Re: navigatore portatile
Inviato: 30 ott 2006, 14:38
da Alex
Tom tom su palmare, anch'io ho usato il sistema delle grappette porta profumo "la ventosa non mi piace" e quando mi serve inserisco il porta palmare il palmare collego il cavo di alimentazione all'accendisigari e via.
Re: navigatore portatile
Inviato: 30 ott 2006, 20:48
da ViKo!
Anche il mio ha l'antenna navman (avevo la cartografia smartst v.2)
ViKo!