La mia Lancia 2000 i.e. (2)

Flavia e "2000"
Nicola_Pa
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:06

La mia Lancia 2000 i.e. (2)

Messaggio da leggere da Nicola_Pa »

Lavoro terminato. Finalmente, dopo un restauro durato alcuni anni, sono riuscito a riportare la mia Lancia 2000 iniezione alle condizioni che meritava.

La prima foto è quella del ritrovamento, le altre sono quelle dello stato attuale. Che soddisfazione!

Saluti, Nicola_Pa

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
lorenzo marzona
Messaggi: 157
Iscritto il: 01 mar 2011, 18:04

Re: La mia Lancia 2000 i.e. (2)

Messaggio da leggere da lorenzo marzona »

Bravissimo Nicola:)-D
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: La mia Lancia 2000 i.e. (2)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Bella ! B) Altra ammiraglia in circolazione ... :)
ciccioriz
Messaggi: 1579
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:34
Località: Modica

Re: La mia Lancia 2000 i.e. (2)

Messaggio da leggere da ciccioriz »

Complimenti, molto bella.
.


Francesco. Modica/Rg.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ex Lybra 1.9 JTD 105cv anno 2000 blu Nicole....Ora Fiat Croma 1.9 150 cv Emotion anno 2005....Fiat 1100-103 anno 1953...Garelli Gulp Matic anno 1979.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
.
Alessandro reghini
Messaggi: 504
Iscritto il: 03 giu 2010, 07:21

Re: La mia Lancia 2000 i.e. (2)

Messaggio da leggere da Alessandro reghini »

Caro Nicola,
auto molto bella, un'osservazione: e' troppo bassa all'avantreno, guarda i tamponi, la sospensione, ammortizzatori ecc.
L'auto col muso alto risulta molto piu' elegante.
Cordiali saluti,
Sandro
Allegati
2000ie.jpg
2000ie.jpg (32.12 KiB) Visto 925 volte
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: La mia Lancia 2000 i.e. (2)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Complimenti per l'ottimo restauro , ma concordo con Alessandro : punta troppo il muso verso terra , ma ho quasi l'impressione che sia il retrotreno ad essere troppo alto .
Per caso era stata "gasata" ?
Potrebbero essere state rinforzate le sospensioni posteriori per compensare il peso della bombola.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: La mia Lancia 2000 i.e. (2)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

In effetti ... c'è troppo dislivello tra anteriore e posteriore.
Nicola_Pa
Messaggi: 106
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:06

Re: La mia Lancia 2000 i.e. (2)

Messaggio da leggere da Nicola_Pa »

No, l'auto non è mai stata "gasata", nè era fornita di gancio di traino. Anche io ho notato che è molto più bassa davanti rispetto al posteriore. Gli ammortizzatori anteriori li ho sostituiti; potrebbe essere che la balestra abbia un po' ceduto. Nei prossimi giorni vedrò di farle dare un'occhiata.

Saluti, Nicola_Pa
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: La mia Lancia 2000 i.e. (2)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Nicola_Pa Scritto:
-------------------------------------------------------
> potrebbe essere che la balestra abbia
> un po' ceduto. Nei prossimi giorni vedrò di farle
> dare un'occhiata.

Direi che è un ipotesi plausibile , in fin dei conti sorregge il peso dell'auto da una quarantina d'anni , comincerà ad esser stanca.... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Flavia e "2000" Gallery”