Pagina 1 di 1

diagnosi:S

Inviato: 02 ago 2012, 08:31
da ringhio1972
Eccomi...
Ho portato l'auto dal meccanivo per la sostituzione del liqudo freni e per fargli dare una controllata con la diagnosi.....Non ha trovato nessun problema !.
Ora mi chiedo: due giorni prima di portare l'auto avevo identificato il motivo delle bolle d'aria che andavno alla pompa alta pressione ( tubo che arriva dal sebatoio al filtro gasolio non completamente fissato ) e durante la ricerca del motivo , l'auto si è spenta per mancanza di gasolio...Guardo sulle segnalazione ma niente tutto regolare :S Ok meglio cosi.. l'auto riparte facendo lavorare un po il motorinio , e penso che sicuramente il meccanico troverà traccia di questo errore ... invece nulla!!!. Secondo vostra esperienza è possibile una cosa del genere ? con tutta sta elettronica nemmeno un allarme di bassa pressione gasolio ?..
Poi ieri sera mi reco presso un centro revisioni ( autorizzato peugeot) e mi dice che di solito l'unico problema di queste macchine è il FAP e che va sostituito circa a 120 k Km ::o Che ne pensate ??


Grazie.

Re: diagnosi:S

Inviato: 02 ago 2012, 15:23
da Roberto Firenze
Avevo già scritto qualcosa in proposito ma non ricordo dove, il filtro del gasolio ha un sensore che serve per questi allarmi, ma, c'è sempre un ma, mi spiegava il mio meccanico di Filattiera che il sensore non è venduto insieme al filtro e molto spesso quando cambiano il filtro non effettuano il passaggio della sonda/sensore dal vecchio al nuovo, smontano buttano il filtro vecchio e montano quello nuovo, due fili poi ciondolano nel nulla.
Potrebbe essere capitato questo.
Roberto

Re: diagnosi:S

Inviato: 02 ago 2012, 15:53
da ringhio1972
Avevo letto il post. ma , poi stasera ci riguardo,ma il sensore mi sembra collegato !!! Ma il filtro gasolio e tutto quello scatolone di plastica nero o vi è una cartuccia ll'interno ?.. Comunque se il sensore ci fosse qulache allarmie me lo doveva segnalare ? E poi come'è possibile che la centralina non si "accorga" che gli manca sto cavolo di sensore ? L'hanno fatto qualche tarocco ?..


Grazie

Re: diagnosi:S

Inviato: 02 ago 2012, 17:49
da Elettriko
Probabilmente , se tu avessi collegato subito la diagnosi avresti trovato l'errore.
Avendo poi ripristinato il normale funzionamento , credo che l'errore dopo qualche avviamento si resetti da solo.

Re: diagnosi:S

Inviato: 03 ago 2012, 08:41
da ringhio1972
Ok , speriamo sia così. poi il we lo passo in montagna e se non mi fa piu lo scherzo di perdere potenza in accelerazione direi che sono apposto...... altrimenti mediterò su un viaggio della speranza in qualche officina mistica dove leggendari sciamani esorcizzano la creatura :D.....

E per il fap che mi dite ? Va realmente sostituito a 120 k km ? Non è possibile rigenerarlo ?

Grazie

Re: diagnosi:S

Inviato: 03 ago 2012, 14:25
da Roberto Firenze
Credo che siano in pochi ad aver sostituito il Fap, chi lo ha fatto è perchè non riuscivano ad individuare le solite cause della segnalazione.
Roberto

Re: diagnosi:S

Inviato: 03 ago 2012, 16:30
da ringhio1972
Ottimo !!!