Pagina 1 di 2
Bulloni ruote
Inviato: 01 ago 2012, 16:55
da lucianomenia
Warner, è già l'ennesima volta che i bulloni delle ruote si allentano, oggi, la moglie è andata in pusteria e quando è tornata mi ha detto che faceva uno strano rumore, porovo, e mi accorgo che proviene da una ruota (capire quale non ci riesco) levo i coprimozzo e provo tutte, sempre l'ultima a trovare, la ruota posteriore lato guida, due bulloni addiritura ancora qualche metro e si svitavano del tutto, sono sicuro che le avevo provate tutte quando abbiamo cambiato gomme, e le avevo serrate bene, non è la prima volta che capita, ce qualche accorgimento da avere? ho pensato che fosse quello il runmore, invece del cuscinetto, ma no, quello lo fa ancora, non chiedetemi da che ruota venga....con quello che non va in me, figuriamoci se non ho anche un' otite...:S...ce qualcuno che ha qualche disturbo da disfarsene??? sono qui pronto a prenderlo..X(X(
Re: Bulloni ruote
Inviato: 01 ago 2012, 17:31
da Luigi T
non è che hai i bulloni di qualche mm più sottili?? e magari si allentano camminando?? la butto lì, perchè non mi è mai capitato o sentito cosa del genere...
Re: Bulloni ruote
Inviato: 01 ago 2012, 17:48
da lucianomenia
Luigi T Scritto:
-------------------------------------------------------
> non è che hai i bulloni di qualche mm più
> sottili?? e magari si allentano camminando?? la
> butto lì, perchè non mi è mai capitato o
> sentito cosa del genere...
I bulloni sono quelli originali, sono l'unico proprietario, il cambio gomme lo ho sempre fatto io (o mio genero) ogni volta che da quelle invernali si cambiano alle estive e viceversa, dopo un po di strada mi fermo e controllo il serraggio, ce sempre uno o piu ce si svitano, una serrata e poi basta, non era mai successo che si allentassero anche dopo, questo mi da da pensare, se guidassi solo io, ma ora la usa anche la moglie, e quella si accorge solo se resta senza ruote, basta che si accenda e va, questa volta per forza ha sentito il rumore, 3 erano allentati forte uno addiritura stava uscendo.....non fermarsi e chiamare, va, fino a che vede la ruota sorpassarla.

Re: Bulloni ruote
Inviato: 01 ago 2012, 18:04
da warner
Ciao Luciano,stranissima questa cosa,l'unica e' verificare che i filetti siano integri,se sono chiuse con la chiave dinamometrica e' impossibile che si svitino.Sicuro che sia sempre la medesima ruota?Controlla per sicurezza il corretto serraggio di tutti i bulloni,non si sa mai.
Re: Bulloni ruote
Inviato: 01 ago 2012, 18:10
da gaspare88
scusate ma a quanto vanno stretti i bulloni delle ruote??? usando la chiave dinamometrica?? una volta per stringere i bulloni mi si e spezzata la chiave( quella che danno in disposizione con la macchina):D
Re: Bulloni ruote
Inviato: 01 ago 2012, 18:17
da warner
Di solito la metto a 110 NM sulle ruote in lega.
Re: Bulloni ruote
Inviato: 01 ago 2012, 18:29
da lolamai
Scusate se mi intrometto, ma già che ne parlate, per quelle
normali in lamiera, che coppia si usa?
Re: Bulloni ruote
Inviato: 01 ago 2012, 19:47
da DeltaHPE
Se la chiave originale è singola e corta meglio lasciare perdere ... (si svitano e si avvitano a fatica) se non si usa la dinamometrica va bene anche quella a croce grande (con le varie misure) si riesce a fare molta più forza, cosi come quella allungabile telescopica (esempio GS) con impugnatura va molto bene, l'atrezzatura di serie (in genere) è di scarsa qualità e sottodimensionata, va bene giusto per la macchina del collezzionista.
Re: Bulloni ruote
Inviato: 01 ago 2012, 19:54
da Elettriko
Attenzione a non esagerare con il serraggio.
Oltre a causare grosse rogne se si deve sostituire la ruota , si corre il rischio di "stirare" i filetti , o addirittura di criccarli , e la prima conseguenza è proprio quella che sta segnalando Luciano.
C'è un metodo empirico per verificare se i bulloni sono buoni :
Bisogna prenderli due alla volta e farli cadere sul pavimento , se "suonano" uguali sono buoni , se invece uno suona "fesso" allora conviene sostituirlo.
Re: Bulloni ruote
Inviato: 01 ago 2012, 20:42
da Luigi T
non vorrei che metti e togli per il cambio estive/invernali e si è sgranata la filettatura!!
stranissimo!!