Pagina 1 di 2
Un Lybrista confuso
Inviato: 30 lug 2012, 13:14
da Ciffino
Ciao amici,
stò guardandomi in giro per sostituire la vettura di mia moglie perchè oramai è a fine vita (una vecchia V40 che è stata un successone in termini di affidabilità). Stavo valutando la Bravo che personalmente mi piace molto, ma a lei no. Stavo valutando anche la F12 berlinetta come ho già scritto in un altro post, ma il bagagliaio è piccolo............
Poi qualche giorno fà mi dice: guarda, l'unica lancia che mi piace è quella là. Ed indica una Delta.
A mè personalmente proprio non piace esteticamente, ma mi son detto:
1) non deve piacere a mè
2) è comunque italiana e e in questo periodo mi sento in dovere di comperare italiano, a dimostrazione di stima dei nostri incredibili e validissimi lavoratori.
Pero..... ho letto un pò il forum Delta e le cose non mi sembrano molto rosee...... Turbine rotte, problemi al raffreddamento e altro, cioè cose piuttosto pesantine. Ho letto di ex Lybristi che rimpiangono la Lybra (e vabbè! questo è facile !!!

-D)
Sono molto dubbioso, mah......
Ciao e buone ferie (per chi riesce ad andarci, io quest'anno ...... Bergamo beach !!)
Umberto
Re: Un Lybrista confuso
Inviato: 30 lug 2012, 13:37
da meganico
ciao, ho sostituito la mia Lybra del 2002 (con me dal 2006) proprio qualche mese fa, con una Delta 1600 c.automatico usata, fine 2008.
presa da privato con 76.000Km certificati (quello teneva persino le fatture dell'autolavaggio....) ora dopo 6 mesi ho percorso 15.000 Km con solo due problemini.
Il primo è che appena presa mi sono accorto che c'era un piccolo gioco nella scatola dello sterzo, e l'ho fatto sostituire , per fortuna il proprietario aveva fatto l'estensione di garanzia e ho ancora 2 anni di garanzia FULL, e perciò non mi è costata nulla.
Poi dopo un mese dall'acquisto, si è rotto un collettore dei tubi di raffreddamento ed è uscita l'acqua, per fortuna senza conseguenze.
Carro attrezzi pagato da Lancia e riparazione velocissima, niente di grave.
Durante i primi tre anni, il proprietario mio ha detto di aver fatto sostituire la batteria perchè si era interrotta , e ha fatto smontare il cambio automatico perchè :
"per un problema si erano mescolati gli olii degli attuatori ed il cambio funzionava male"
questo è quello che ha detto lui, da totale profano di meccanica.
Aldilà di queste cose, io la consiglierei, perchè no?
ciao!
PS: sono sempre del parere che nei forum si scrive quando si ha un problema, logico quindi che leggendo le discussioni si prenda paura!
Re: Un Lybrista confuso
Inviato: 30 lug 2012, 14:26
da Ciffino
Ciao Meganico, grazie per la risposta e ben ritrovato!
Avevo in effetti letto anche il tuo post, e capisco che spesso si scrive per lamentare qualche problema, e raramente per esprimere soddisfazione. Sicuramente saranno più gli utenti soddisfatti che non scrivono di quelli che hanno problemi e quindi scrivono per avere magari consigli.
Quello che dici è corretto, ma mi ha lasciato un pò perplesso leggere di problemi noti alla casa costruttrice e che affliggono tutte determinate motorizzazioni (credo legate a lubrificazioni della turbina, ho letto di un amico che ha avuto il problema 3 volte di seguito fino a sostituire la vettura con una alfa) e sulle quali la lancia fa orecchie da mercante non adottando una politica di richiamo.
La percezione in effetti non è stata delle migliori, ma ho espresso dubbi e confusione, non critiche.
Sicuramente la tua vettura, ora che ha sistemato queste magagnette, sarà perfetta, anche se mi sembra che :
1) il gioco della scatola dello sterzo
2) un collettore del raffreddamento rotto con potenziale danno più grave
3) il potenziale fatto che si possano mischiare olii diversi e comunque un problema al cambio
non mi sembrano poi "magagnette" di così poco conto!
Passi il guasto alla batteria, ovviamente questo ci può stare, non ho fatto menzione ai vari scricchiolii o baggianate varie che considero difetti minori, sono solo perplesso per aver letto di problemi piuttosto seri.
Attenzione, nulla contro la Delta, stò solo esprimendo la mia percezione e i miei dubbi da potenziale acquirente.
Ciao e grazie per la tua testimonianza
Umberto
Re: Un Lybrista confuso
Inviato: 30 lug 2012, 14:33
da meganico
beh, lo so che non sono cose da poco, però tutte erano in garanzia, quindi non imnportanti.
Guarda che al giorno d'oggi è così per tutte le auto, credimi...
Pure nella Lybra a 90.000 Km fui costretto a sostituire la scatola dello sterzo, dopo poco si ruppe la frizione... e aveva 4 anni e 90.000 Km... cosette non da poco... anche sulla Lybra...
Re: Un Lybrista confuso
Inviato: 30 lug 2012, 14:52
da warner
Be' va fatta una distinzione(sebbene non ho ancora avuto il piacere come dicevo di valutare la delta)una frizione viene in genere sostituita(se sostituita in garanzia)al max al 50% trattandosi di materiali soggetto ad usura,un difetto congenito alla turbinache ti molla perben 3 volte sarebbe oggetto da parte di una casa seria di un richiamo,stesso dicasi per piantoni elettroguida e famigerate pulegge(oltre il danno GRAVE PERICOLO)concordo che l'elettronica e tutte le innovazioni in un settore in continua evoluzione come quello dell'auto possano essere oggetto di problemi,ma con rammarico continuo a sentiredire dagli utenti che Fiat alza le spalle,questa non puo' che essere publicita' negativa.
Re: Un Lybrista confuso
Inviato: 30 lug 2012, 15:26
da mastro
Ottima scelta, la Delta. Anche l'affidabilità generale (a leggere le statistiche sulle riviste specializzate) sembra ottima. L'unica motorizzazione che ha avuto problemi seri (alle turbine) è il diesel 1,9 twin turbo (190 cv). Il 1,6 mjet sembra essere il solito mulo come il nostro 1,9 montato sulle Lybra, ed è anche brillante. Ha meno problemi di altri motori (per esempio i Peugeot) sulla gestione del DPF (sui motori euro 4 è spesso l'intasamento del filtro che determina la rottura della turbina). Il problema al cambio della vettura di Meganico è legato al fatto che lui ha un cambio automatizzato, sicuramente più complesso di un "normale" cambio meccanico. Ovviamente, se puoi, estendi la garanzia.
Re: Un Lybrista confuso
Inviato: 30 lug 2012, 18:49
da Elettriko
La sezione Delta è una delle meno frequentate del forum , indice di pochi problemi.
Quanto alla Delta sfortunata (mi pare fosse quella di Frick62) era proprio una 1.9 Twin Turbo 190 cv. ed alla fine lui stesso descriveva la sua Delta come una anomalia , e confermava la bontà in generale del progetto New Delta.
Secondo me è una buona scelta , sopratutto in versione 1.6 Multijet.
Re: Un Lybrista confuso
Inviato: 30 lug 2012, 23:13
da warner
Concordo sui Fap o DPF che siano...grane a non finire....(td)
Re: Un Lybrista confuso
Inviato: 31 lug 2012, 10:22
da Mastodontik
warner ha scritto:
Concordo sui Fap o DPF che siano...grane a non finire....
Basta sostituirlo con un bel downpipe e riprogrammare......problema risolto alla radice (tu)
Re: Un Lybrista confuso
Inviato: 31 lug 2012, 15:40
da Elettriko
Franco........

Lo sai , non si parla di queste cose nel forum.
Occhio che il Mod. ti tira le oorecchie !!!