Pagina 1 di 1

Temperatura esterna su quadro opto - collegamenti

Inviato: 29 lug 2012, 11:05
da dedraDGT
Ciao a tutti

Dolo la risoluzione dell'annoso problema del modulo check sul quadro opto delle Dedra, vorrei una volta per tutte far funzionare correttamente anche la visualizzazione della temperatura esterna, sempre fissa a -40 (a quanto sembra a Cagliari fa molto freddo :D).
Ho collegato il sensore originale (funzionante) sui pin 6 e 7 del connettore C (situato dietro al quadro strumenti), ma quando alimento il tutto mi visualizza sempre la temperatura di -40!!
Poichè i gli schemi in mio possesso non sono completi, vorrei sapere come funziona il circuito della temperatura esterna.
C'è bisogno di una tensione negativa??
Ho visto che dal sensore (sullo schema identificato con il nr.76) i due fili vanno alla centralina (identificata con il nr.230).

Potete darmi una mano per risolvere l'arcano?

Vi ringrazio anticipatamente
Maurizio

PS: la mia Dedra è un 1.6 i.e. del 1994 con climatizzatore. Il secondo sensore l'ho alloggiato nello specchietto dx perchè in quello sx trova posto il sensore del clima.

Re: Temperatura esterna su quadro opto - collegamenti

Inviato: 29 lug 2012, 14:18
da DeltaHPE
Io purtroppo non ho schemi di questa vettura, ma il sensore che credo sia una termoresistenza come fai a dire che è funzionante ? (Ti chiedo cortesemente se puoi aiutare l'amico Piacenza che ha un problema col minimo della sua Dedra 1600 del 91 il post è facilmente visibile.) Grazie

Re: Temperatura esterna su quadro opto - collegamenti

Inviato: 29 lug 2012, 17:48
da dedraDGT
Ciao
Nello schema viene riportato come una NTC, il che non dovrebbe essere altro che un termistore (in questo caso la sua resistenza decresce con l'aumentare della temperatura).
Quindi se collego i puntali del multimetro (settato in ohm) ai terminali del sensore/NTC e lo raffreddo o lo scaldo, vedo nel multimetro una variazione della sua resistenza (ne deduco quindi sia funzionante).

Per quanto riguarda l'amico Piacenza purtroppo non so proprio come aiutarlo. :( Quelle poche volte che la mia vettura ha avuto bisogno di un controllo al motore, ho sempre preferito portarla da un amico meccanico.

Re: Temperatura esterna su quadro opto - collegamenti

Inviato: 29 lug 2012, 20:04
da DeltaHPE
OK Hai fatto quindi una prova sul campo (per il termistore) che non lascia adito a dubbi. Grazie lo stesso (per il minimo irregolare alla Dedra dell' amico Piacenza) ;)

Re: Temperatura esterna su quadro opto - collegamenti

Inviato: 01 ago 2012, 15:49
da dedraDGT
RISOLTO!!!
Ho dovuto smontare la mainboard principale del quadro opto e seguire le piste dei pin 6 e 7 sul connettore C, per scoprire che, stranamente, mancava un semplice ponticello (e questo in entrambi i miei quadri ?tt?).
Come si dice....tutto è bene ciò che finisce bene :D

Re: Temperatura esterna su quadro opto - collegamenti

Inviato: 01 ago 2012, 18:18
da DeltaHPE
(tu) ...