sostituzione alternatore
Inviato: 27 lug 2012, 21:41
è solo per conoscenza...magari potrebbe essere d'aiuto a qualcunaltro.
lunedì sera ore 23 sono andato con la leona all'autolavaggio automatico
alla fine del lavaggio accendo e la spia dell'alternatore rimane accesa fissa.
faccio 200 metri e arrivo in garage.
do un'occhiata all'interno del cofano, ma, oltre a vedere un po d'acqua qua e là, non noto nulla.
vado a letto e alla mattina riprendo l'auto per andare a lavorare...altri 300 metri e al semaforo muore. :S
la lascio sul posto e a mezzogiorno, tolgo la batteria e la vado a mettere in carica a casa.
mercoledì mattina vado a rimettere la batteria e...non parte. il motorino gira ma non si accende.
volevo portarla fino dal meccanico....ma sono stato costretto a chiamare il carroattrezzi.
nel frattempo sono state varie le chiaccherate col buon warner (grazie per il sostegno!!) ma con le varie idee e i vari tentativi (cambiato batteria nuova, spruzzato l'anti ossidante sui contatti, sui vari fusibili del motore, ecc) non è successo nulla.
ieri l'elettrauto ha scoperto un fusibile rotto di quelli grossi nel vano sopra il polo positivo della batteria (e questo non faceva partire l'auto), e oggi ha sostituito l'alternatore.
l'alternatore sono andato a comprarlo direttamente io: stamattina ho preso quello per il 1.9 jtd da 105 ampere, ma alle 15 mi hanno chiamato dicendo che sulla mia c'era quello da 120 ampere. dunque sono tornato dal ricambista, ho preso quello da 120, sono tornato dall'elettrauto, ho preso quello da 105 e l'ho riportato dal ricambista....
unica nota positiva? la leona ruggisce ancora
per il resto? praticamente sembra che qualche spruzzo d'acqua sia arrivato dove non doveva, e la concomitanza degli eventi ha portato all'alternatore rotto e alla rottura del fusibile.
costo?
carroattrezzi per fortuna compreso nella polizza
alternatore da 105....euro 250 ivato....cambio con quello da 120 ampere...sempre 250 euro per fortuna (che culoooo hehehhehee)
lavoro? 6 ore a 30 euro + iva...:X 220 euro sigh un po mi brucia...anche un po tanto heheheheheh
amen...ormai è andata...spero solo che non capiti di nuovo che un po di acqua mi faccia altri casini...anche perchè in realtà, non si è capito esattamente cosa abbia fatto saltare il fusibile.
se vi capita che non parta l'auto controllate i fusibili della batteria.
se vi serve l'alternatore per il jtd, vanno bene entrambi, sia il 105 che il 120 ampere...di solito quello da 120 è per il 2.4, ma si vede che essendo la mia una delle ultime prodotte, molto probabilmente o hanno messo il 120 perchè avevano finito quelli da 105 o perchè è predisposta per il riscaldamento dei sedili...
ciao e grazie ancora warner
ps: per estrarre l'alternatore, lo hanno smontato da sotto, ma poi lo hanno sfilato da sopra smontando il filtro gasolio e alre cose.
lunedì sera ore 23 sono andato con la leona all'autolavaggio automatico
alla fine del lavaggio accendo e la spia dell'alternatore rimane accesa fissa.
faccio 200 metri e arrivo in garage.
do un'occhiata all'interno del cofano, ma, oltre a vedere un po d'acqua qua e là, non noto nulla.
vado a letto e alla mattina riprendo l'auto per andare a lavorare...altri 300 metri e al semaforo muore. :S
la lascio sul posto e a mezzogiorno, tolgo la batteria e la vado a mettere in carica a casa.
mercoledì mattina vado a rimettere la batteria e...non parte. il motorino gira ma non si accende.
volevo portarla fino dal meccanico....ma sono stato costretto a chiamare il carroattrezzi.
nel frattempo sono state varie le chiaccherate col buon warner (grazie per il sostegno!!) ma con le varie idee e i vari tentativi (cambiato batteria nuova, spruzzato l'anti ossidante sui contatti, sui vari fusibili del motore, ecc) non è successo nulla.
ieri l'elettrauto ha scoperto un fusibile rotto di quelli grossi nel vano sopra il polo positivo della batteria (e questo non faceva partire l'auto), e oggi ha sostituito l'alternatore.
l'alternatore sono andato a comprarlo direttamente io: stamattina ho preso quello per il 1.9 jtd da 105 ampere, ma alle 15 mi hanno chiamato dicendo che sulla mia c'era quello da 120 ampere. dunque sono tornato dal ricambista, ho preso quello da 120, sono tornato dall'elettrauto, ho preso quello da 105 e l'ho riportato dal ricambista....

unica nota positiva? la leona ruggisce ancora

per il resto? praticamente sembra che qualche spruzzo d'acqua sia arrivato dove non doveva, e la concomitanza degli eventi ha portato all'alternatore rotto e alla rottura del fusibile.
costo?
carroattrezzi per fortuna compreso nella polizza
alternatore da 105....euro 250 ivato....cambio con quello da 120 ampere...sempre 250 euro per fortuna (che culoooo hehehhehee)
lavoro? 6 ore a 30 euro + iva...:X 220 euro sigh un po mi brucia...anche un po tanto heheheheheh
amen...ormai è andata...spero solo che non capiti di nuovo che un po di acqua mi faccia altri casini...anche perchè in realtà, non si è capito esattamente cosa abbia fatto saltare il fusibile.
se vi capita che non parta l'auto controllate i fusibili della batteria.
se vi serve l'alternatore per il jtd, vanno bene entrambi, sia il 105 che il 120 ampere...di solito quello da 120 è per il 2.4, ma si vede che essendo la mia una delle ultime prodotte, molto probabilmente o hanno messo il 120 perchè avevano finito quelli da 105 o perchè è predisposta per il riscaldamento dei sedili...
ciao e grazie ancora warner
ps: per estrarre l'alternatore, lo hanno smontato da sotto, ma poi lo hanno sfilato da sopra smontando il filtro gasolio e alre cose.