Lybra o Skoda, JTD o TDI

Mercatino
Gallery
Conni

Lybra o Skoda, JTD o TDI

Messaggio da leggere da Conni »

Buongiorno a tutti,

sono orgoglioso possessore della Lybra 1.9 JTD SW Intensa del 2002, dopo tre gg ho bisogno di un vostro conforto.

Come vi dicevo il venditore mi ha firmato che i Km sono 62.000, la macchina dentro è completissima e quasi perfetta (ho già pompato al massimo il supporto lombare e mi sono innamorato del cruise control).

Uniche pecche emerse sugli interni:
- tastini freccia su e giu del clima scrostati (vedo che è un problema noto sul Forum)
- comandi stereo al volante sballati, li schiacci ma fanno quello che vogliono loro (anche questo ho visto che è già noto sul forum ma spero basti una pulita ai contatti, suggerimenti??)

Dolenti note sulla meccanica...
Io vengo da una Skoda Octavia TDI 110Cv che ho cambiato solo perchè me l'hanno rubata e quello è il mio termine di paragone.

L'abitacolo è molto più silenzioso, nessun confronto, ma Il motore in confronto è sedutissimo.
Non mi sembra abbia buchi particolari è proprio che non spinge, il TDI in confronto era un mostro.
In più è molto meno elastico e io sono sempre a cambiare marcia (il cambio è morbido ma lo Skoda era più preciso).
Ho notato che sulla Skoda, a finestrini aperti, era molto avvertibile il fischio del turbo, qui non sento niente.

Ho anche notato che lo sterzo è molto leggero, soprattutto a velocità elevata, sempre in confronto alla Skoda, comunque non una cosa fastidiosissima come sulla Focus di mio suocero che non riesco a guidare perchè sopra i 110Km/h mi metto a sudare e mi sembra di avere in mano una saponetta.

Qualcuni di voi è in grado di fare un confronto e dirmi se ho dei problemi reali o mi devo solo abituare ad uno stile/impostazione molto diverso??

Scusate ma sono un po' nervoso, la macchina mi piace molto ma non vorrei aver preso una sola. Comunque ho già deciso di portarla in concessionaria per un controllo ma mi sembra che se ci vado dopo aver letto il forum è meglio ;->>>

Saluti a tutti e grazie
AC
KLA->

Re: Lybra o Skoda, JTD o TDI

Messaggio da leggere da KLA-> »

Devi solo abituarti...

il fatto del motore... bè il TDI è un "iniettore-pompa", diverso dal "common rail"... e il suo punto di vantaggio sta proprio nelle maggiori prestazioni (a scapito delle emissioni, tant'è che il gruppo VW non li monterà più....), quindi è logico che ti sembri "seduta".

Non avverti il fischio? Due sono i motivi:

1) un motore a "iniettore-pompa" è più rumoroso e il fischio è piu avvertibile...
2) L'insonorizzazione della Lybra è efficacissima... quelle a benzina (meno rumore e meno vibrazioni), al minimo, ti sembrano spente...

Io guido il 90% del mio tempo una Y senza servosterzo, e con tutto ciò, noto che lo sterzo della Lybra non è così leggero in marcia... cioè "è giusto"... in manovra è una piuma, ma ho notato che con l'aumentare della velocità si indurisce ed è bene... (W il servosterzo idraulico!!!!)...

Per il cambio non ti so aiutare... la mia è benzina, e solitamente il cambio è differente...

Ma sono sicuro che ti risponderà amos (se già non lo sta facendo mentre scrivo) con spiegazioni più dettagliate rispetto alle mie "for dummies"...
C/Katia

Re: Lybra o Skoda, JTD o TDI

Messaggio da leggere da C/Katia »

....quoto Kla! Nel senso che lo sterzo della lybra non è assolutamente leggero in marcia, anzi, percepisci la possenza dell'auto e insieme tutta la sicurezza....in manovra è molto leggero, anche se non ha un raggio di sterzata molto ampio....sicuramente meglio il servosterzo idraulico della Lybra che il servosterzo elettrico di altre vetture, che sì, in città è una delizia, ma appena sei in una statale con parecchie curve...ahi ahi....riflessi prontissimi!

W il servosterzo idraulico della nostra Lybraaaaa!!!

Katia
claudio MI

Re: Lybra o Skoda, JTD o TDI

Messaggio da leggere da claudio MI »

Ciao, prova a far dare un'occhiata con l'examiner, se fosse la valvola overboost o il debimetro dovrebbe segnalarlo.
lo sterzo non è così leggero come dici (io avevo un 1,9 JTD) e il motore abbastanza elastico.
Fossi in te andrei in un'officina indipendnte dal concessionario e farei dare una bella occhiata all'auto.
Anche perchè provocando un finto errore, l'examiner dovrebbe darti la lista degli errori e i relativi chilometraggi, se questo non avviene hai molte probabilità che la centralina sia stata manomessa.
Il fatto che il venditore ti certifichi i Km non significa nulla.
In genere fanno fede i tagliandi, anche perchè un'auto del 2002 con così pochi Km è abbastanza sospetta.
Hai notizie del precedente proprietario?
Ciao
Claudio
amos54

Re: Lybra o Skoda, JTD o TDI

Messaggio da leggere da amos54 »

Non c'è dubbio che il TDI VW non è paragonabile al jtd Lybra per prontezza e potenze specifiche (bisognerebbe vedere nel lungo periodo l'affidabilità e robustezza date le pressioni in gioco).
Per i tasti c'è l'ottima descrizione di Zufiusto;
i comandi radio al volante, dato che lavorano solo su due fili mediante un partitore resistivo, è molto probabile che delle resistenze di contatto sui singoli pulsanti determinino degli azionamenti indesiderati: una pulizia/disossidata dovrebbe normalizzare la situazione;
puoi far controllare - se la conce è affidabile o da qualche officna autorizzata "seria"- con examiner se la componentistica è in ordine, in particolare debimetro ed EGR; per il resto è una vettura amabile per tutte le considerazioni di cui sei al corrente e che apprezzerai correntemente nella guida quotidiana; certo, questo tipo di lybra, non è macchina da sprint...Ciao, auguroni ,Amos--
mimmo bt328

Re: Lybra o Skoda, JTD o TDI

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao,
sto scrivendo una cosa banale ma alle volte....
fai controllare la pressione delle ruote, se sono sgonfie lo sterzo diventa pesante ed impreciso.
poi aggiungo che sulla mia (2.4 jtd) il motore è tranquillo fino a 2000 rpm poi si sveglia tutta la scuderia.
prova a riprendere in 2a o in 3a da 1000 rpm e ascolta la differenza di accelerazione: se c'è, tutto ok; se non senti differenze... beh allora fai vedere turbo, valvola egr, etc.
aggiungo che alla mia il "fischio" non l'ho mai sentito, ma il turbo c'è e tira.
mimmo bt328

Re: Lybra o Skoda, JTD o TDI

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ops, scusa, nella fretta ho letto al contrario il commento sullo sterzo.
lo senti leggero? e non sei contento? se solo penso all'alfa90 che aveva mia moglie... un 2000 senza servo sterzo...
Francesco Patti

Re: Lybra o Skoda, JTD o TDI

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Scusate, ma siete sicuri che il debimetro guasto venga rilevato dall'Examiner? Io credo di no (ma posso certamente sbagliarmi) e che la sua diagnosi si effettui unicamente staccandone la connessione elettrica e notando le eventuali differenze di risposta del motore.
ViKo!

Re: Lybra o Skoda, JTD o TDI

Messaggio da leggere da ViKo! »

Ho notato che nessuno ti ha dato risposte sul cambio, quindi ci penso io.
Anch'io ho notato che in certi frangenti si dimostra un pò "gommoso" tra la prima e la seconda, ma è dovuto, almeno dalla diagnosi del mio meccanico, all'usura della frizione che rende anche un pò più duro il pedale.
Quindi con il tuo chilometraggio, se il problema dovesse essere questo, il precedente proprietario deve averla "stressata" tanto visto che a me inizia a 115.000 Km a dare i primi segni di "stanchezza".
Per il resto il cambio della mia è abbastanza preciso, certo non è un sequenziale ma il suo dovere lo fa.
Spero di esserti stato d'aiuto.

ViKo!
Conni

Re: Lybra o Skoda, JTD o TDI

Messaggio da leggere da Conni »

Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti.

Questo weekend ho intenzione di farmi 600Km e così approfitterò per farmi un'idea più precisa dei consumi e del comportamento di cui vi riferirò.

Rispondo in modo sparso ai vostri commenti:

- ho già trovato un'officina autorizzata sotto casa e appena possibile la porto per fare un check completo, volevo un vostro conforto perchè ho visto che è molto meglio andare preparati e il Forum mi sembra il posto giusto ;->>>

- ho apprezzato l'insonorizzazione ma il fischio non lo sentivo neanche con i finestrini aperti e, non conoscendo la macchina, la paranoia mi aveva fatto pensare che potesse essere fermo. Per altro questo è un problema che mi si era verificato con la Skoda e la macchina si sedeva di brutto e non superava i 140Kmh. In questo caso invece fino a 180 ci sono arrivato.

- questo we farò la prova di ripresa perchè mi sembra che a 2000rpm non ci siano particolari cambiamenti, vi farò sapere.

- per quanto riguarda lo sterzo leggero, lo è solo ad alta velocità ma potrebbe essere un'impressione, ripeto che ero abituato a una skoda che era piantata in strada e molto stabile come anche l'opel astra SW che avevo prima (2000 CDX Lotus Tuned). Vedo di abituarmi e sento cosa dice il meccanico. In città va benissimo, in effetti ha un raggio di sterzata un po' inferiore al previsto e questo, purtroppo, mi rende le manovre per entrare in box un po' più difficoltose ma comunque ce la faccio. Non sto a descrivervi la situazione del mio condominio con transito per due cortili con relativi cancelli e slalom fra macchine parcheggiate ovunque....

Ancora grazie a tutti voi e vi farò presto sapere, in effetti il Forum è uno dei fattori che mi ha fatto propendere per la Libra ;->>>

Ciao
AC
Rispondi

Torna a “Lybra”