Pagina 1 di 2

limite velocità e relativa segnalazione

Inviato: 23 lug 2012, 21:39
da ALBONE
Ho una limited edition 170HP del giugno 2009. Mi risulta che non abbia l'impostazione del limite di velocità. L'altro giorno da un concessionario con examiner ho fatto attivare da una schermata la voce limite di velocità attivato. Ora la macchina sopra i 120 km/h fa un leggero bip acustico ma non mi esce nessuna segnalazione e non ho nessun menu per modificare il limite. Le due cose (modifica impostazioni e suono) secondo per me sono collegate ma a questo punto mi sono fregato da solo con un suono che non riesco a togliere o meglio settare al limite che voglio io.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie

Re: limite velocità e relativa segnalazione

Inviato: 23 lug 2012, 23:34
da Alfredo@blulanciA
Bella questa! Vuoi dire che anche sulla 170 cv c'e' il limitatore di velocita' e non sai piu' come modificarlo? Attendi che mi informo meglio!

Re: limite velocità e relativa segnalazione

Inviato: 25 lug 2012, 10:03
da ALBONE
Sembrerebbe propria che ci sia salvo saperlo impostare bene.
Il problema come ho segnalato e che ora non ho un menù per settarlo (avevo letto che dovrebbe essere nella voce trip computer con pressione del tasto dopo la visualizzazione del trip 2 ma mi torna sui dati istantanei).

Come puoi immaginare anche se basso (con la radio accesa quasi non si sente) il bip a 120 km/h è fastidioso.

Di una cosa però mi sto rendendo conto con grande sorpresa avendo già visitato anche per altre informazioni un paio di concessionari FIAT/LANCIA in posti diversi: anche loro non sono molto pratici dei sistemi elettronici della macchina il che è tutto dire.

Forse quelli CITROEN e PEUGEOT ne sanno di più, anche se il sistema è Marelli?

Re: limite velocità e relativa segnalazione

Inviato: 25 lug 2012, 12:40
da Virgilio Perrotti
Gli RT sono stati montati per la prima volta sulle Peugeot 607 e 307 al loro debutto, se non ricordo male nel 2000 o prima.
PSA è senz'altro più ferrata nel campo avendo adottato questi sistemi anche su altri modelli dei suoi marchi

Re: limite velocità e relativa segnalazione

Inviato: 26 lug 2012, 09:33
da Elettriko
Non dimentichiamo che per quanto frutto di una Joint-venture la Phedra è un progetto PSA , quindi senz'altro presso la rete assistenziale Peugeot - Citroen si può riscontrare una miglior conoscenza rispetto alle officine del gruppo Fiat.

Re: limite velocità e relativa segnalazione

Inviato: 26 lug 2012, 16:32
da Apatampa
...ma scusate,
cliccando sul tastino tondo frontale della leva del tergicristallo (per intenderci quella dei km/consumi), dopo 4 pressioni del tasto c'è la funzione on/off che abilita tale funzione.
...Non è tanto che ne avevamoparlato. Prova a smanettare tra i trend.
(scusate la descrizione rozza e molto semplice).

Re: limite velocità e relativa segnalazione

Inviato: 26 lug 2012, 18:31
da Roberto Firenze
Apatampa hai una Phedra con strumentazione verde........
Opzione sparita con strumentazione ambra ...
Roberto

Re: limite velocità e relativa segnalazione

Inviato: 27 lug 2012, 17:41
da ALBONE
Confermo.
Alla quarta pressione torno sul menu consumo instantaneo. Nessun modo di disattivare od impostare la velocità limite.

Re: limite velocità e relativa segnalazione

Inviato: 30 lug 2012, 00:06
da Apatampa
Dicevo io che era troppo semplice.
Non sapevo di questa differenza tra ambra e verde...
A volte le cose semplici sono le migliori>:D<

Re: limite velocità e relativa segnalazione

Inviato: 02 ago 2012, 08:57
da ALBONE
Vi aggiorno. Ieri visita ad un concessionario Citroen. Non hanno modo di intervenire con il loro software su questo limite di velocità e neanche di sbloccare l'ingresso video oltre i 10 km/h.

Forse solo la TRW è in grado di farlo.