Pagina 1 di 3

Fine produzione Musa

Inviato: 23 lug 2012, 08:47
da stebcar
A quanto pare, come riportato da un blog su notizia di repubblica è stato comunicato lo stop produzione di Musa definitivo.

Re: Fine produzione Musa

Inviato: 23 lug 2012, 09:04
da max_hgt
si infatti...confermo...Musa e Idea sono morte!

addirittura prima del fermo previsto per mancanza di reperibilità di un supporto motore della versione mjt...

2600 operai in più in cassa integrazione.

speriamo in questa nuova 500L, ma avendola vista su qualche rivista parte già male...nome non inerente al modello e troppo simile a Mini...

chi vivrà vedrà!

Re: Fine produzione Musa

Inviato: 23 lug 2012, 11:06
da Musay
Concordo anche se non l'ho ancora vista dal vivo ma preferisco le linee di Musa.

Poi mi sembra una scusa il fatto che manchi un supporto per il motore mtj e interrompano prima la produzione di Idea e Musa, a mio parere vogliono lanciare la nuova 500L avendo meno concorrenza anche in casa e soprattutto gli costerà meno produrla in Serbia, alla lunga se il tipo di auto non avrà molto successo (letti i vari commenti in giro sulle linee stilistiche e anche le perplessità sull'offerta di motori) questa strategia potrebbe essere altamente controproducente per fiat.

Infine mi dispiace per i 2600 operai in cassa (td) !

Re: Fine produzione Musa

Inviato: 23 lug 2012, 11:32
da max_hgt
non capisco poi la potenza del motore mjt della 500L...85 cv è il motre da 95 cv depotenziato? se si, perchè depotenziarlo? la vettura è anche pesante ed ingombrante...magari uscirà un 1.3 mjt potenziato?

chi ci capisce è bravo!

Re: Fine produzione Musa

Inviato: 23 lug 2012, 12:20
da Musay
E' la nuova moda di ridurre i consumi per emettere minori emissioni co2,
l'85 cv dovrebbe essere il nuovo motore diesel che viene montato anche su grandepunto compie un ulteriore passo avanti grazie all'introduzione di due nuove tecnologie (Intelligent Alternator e Intelligent Flow) che gli consentono di raggiungere il livello di 90 g/km CO2. chiaramente su un'auto di questo tipo sembra sottostimato coì come il 105cv TA benzina.
Certo su queste auto forse la clientela non cerca le prestazioni o meglio per chi le cerca le si vuole spingere sull'acquisto di auto di altri segmenti o categoria superiori

Re: Fine produzione Musa

Inviato: 23 lug 2012, 12:27
da alediabolikk
Invece di andare avanti, si va indietro.
Di strada ne ha fatta la Musa dal 2004 ad oggi, è pure giusto che venga sostituita, ma non è concepibile lasciare a casa gente in italia per far lavorare gente all'estero.
La linea sarà di sicuro simile a qualche altra auto, ormai son tutte uguali le linee di parecchie auto. Speriamo si differenzi per altre cose, come gli ambienti interni, la ciclistica e i motori.
Un 900 cm3 ipergasato, il fire progettato nei primi anni 80, rivisto certo ma sempre concezione del secolo scorso, e il 1300 mjet migliorato??
Di gpl nemmeno un'idea. Mah.

Re: Fine produzione Musa

Inviato: 23 lug 2012, 13:16
da max_hgt
io spero che il gpl venga abbandonanto, non ne capisco l' utilità...
per il disel e per il metano invece spero ci saranno novità, come spero che ce ne saranno per i cambi automatici, di quest ultimo proprio non se ne parla...

sarebbe giusto investire sul metano per chi vuole risparmiare, e sul gasolio per chi vuole auto per fare km...

ma temo che alla prossimo dovrò passare ai tedeschi, mossa che non faccio voletieri...

Re: Fine produzione Musa

Inviato: 23 lug 2012, 19:15
da DeltaHPE
Il " GPL venga abbandonato non ne capisco l'utilità ... " ti dico 4 buoni motivi : rispetto al metano si trova molto più facilmente ed è più prestazionale, rispetto al Diesel costa meno della metà quindi fai più o meno gli stessi km ma non è inquinante come il Diesel e non subisce i blocchi del traffico (che invece il Diesel subisce). Per quanto riguarda la Musa a fine carriera ... ecco la differenza tra la Fiat e un marchio tedesco ... loro non abbandonerebbero mai un modello di successo, sarebbe continuamente sviluppato; Fiat invece lo abbandona ...

Re: Fine produzione Musa

Inviato: 23 lug 2012, 20:28
da pietrobene
Di GPL neppure un'idea....magari una 'musa'!!!
Giochi di parole a parte....anch'io non capisco la fine produzione di due modelli di successo e la fine di un segmento in casa lancia.fiat e che ha sicuramente dato grandi soddisfazioni...anche a chi queste auto le produceva e ci guadagnava.
E va beh...ormai i marchi suddetti sono destinati a scomparire con il loro bagaglio di stile a favore di americanate tipo fremont.

In ogni caso...gran solidarietà ai futuri cassaintegrati. Potrebbero andare a bussare alla porta di casa di marchionne, se solo abitasse in Italia!!!
Saluti

Per

Re: Fine produzione Musa

Inviato: 23 lug 2012, 22:38
da simofuma
Temevo che l'arrivo della 500L avrebbe messo la parola fine a Idea (era ovvio, non ha mai venduto nemmeno moltissimo) e Musa. Ho pensato ad una 500L a marchio Lancia, ma diciamocelo non è davvero un vettura per questo Marchio. Non so se e quanto possa vendere, a me personalmente non dispiace, non mi soffermo sui motori certo è che questo continuo downsizing per ragioni di inquinamento e consumi non so come potrà tradursi in termini di durata dei propulsori...
Peccato per la nostra bella, elegante Musa. Temo che le prossime Lancia saranno troppo fuori budget per me, e dovrò cercarmi una alternativa....