Pagina 1 di 2

Consumo-perdita olio dei freni...cosa può essere :S

Inviato: 21 lug 2012, 17:09
da MassimoLybra
salve a tutti lybristi!
e un bel po che non scrivo,ma vi seguo sempre,purtroppo ultimamente la mia lybra ha questo problema,sicuramente avrò qualche perdita di olio dei freni,il livello nella vaschetta scende quasi al minimo,e a terra o notato qualche macchia d'olio che sicuramente sarà quello dei freni (colore chiaro) la perdita la trovo sotto al motore...
mi si accende anche la spia dei freni sul cruscotto,il difetto che mi procura però e il saltellamento della frizione,ed a caldo le marce tendono a non entrare,la retro a volte non entra per niente,ed una volta entrata,sento come che il motore vada in trazione,però il pedale della frizione in quel momento e tutto giù...
cosa può essere???
in attesa vi porgo i miei saluti!! :)

Re: Consumo-perdita olio dei freni...cosa può essere :S

Inviato: 21 lug 2012, 17:24
da Elettriko
Massimo , il circuito dei freni e quello della frizione fanno capo allo stesso serbatoio , se il livello è basso la frizione è la prima a risentirne.
Da come descrivi il problema sembra che tu abbia una perdita dall'attuatore della frizione.
Devi togliere la batteria e smontare il cestello sui cui è appoggiata , sotto vedrai l'attuatore : se perde non puoi fare altro che sostituirlo.
Evita di circolare con l'auto in queste condizioni , rischi di fare danni grossi.

Re: Consumo-perdita olio dei freni...cosa può essere :S

Inviato: 21 lug 2012, 17:29
da warner
Ciao,il problema e' l'attuatore frizione( che utilizza il medesimo olio dei freni)per accedrvi occorre smontare la batteria ed il relativo cestello,in corrispondenza della forcella che aziona la frizione troverai il pistoncino idraulico.Quasi sempre la rottura di quest'ultimo(come del resto per la pompa frizione sotto il pedale)e' dovuta allo spoingidisco frizione indurito,pedale duro da premere.Accennavi a saltellamenti appunto della frizione,oltre all'attuatore considera un imminente cambio frizione-volano.

Re: Consumo-perdita olio dei freni...cosa può essere :S

Inviato: 22 lug 2012, 17:00
da MassimoLybra
grazie delle risposte!
il problema del saltellamento della frizione lo crea solo quando il livello dell'olio scende sul minimo,appena aggiungo l'olio la frizione stacca tranquillamente,spero che cambiando solo l'attuatore per ora si risolva...
vi terrò aggiornati sui lavori,grazie :)

Re: Consumo-perdita olio dei freni...cosa può essere :S

Inviato: 22 lug 2012, 17:09
da MassimoLybra
ancora una cosa,sapete più o meno quanto costerebbe la sostituzione dell'attuatore della frizione?? :S

Re: Consumo-perdita olio dei freni...cosa può essere :S

Inviato: 22 lug 2012, 17:34
da warner
Se come dici lo fa solo quando si abbassa il livello va a posto cambiando l'attuatore,pero' quest'ultimo cede in caso di spingidisco duro in genere,la sua sostituzione in officina si aggira sugli 80 euro circa.

Re: Consumo-perdita olio dei freni...cosa può essere :S

Inviato: 22 lug 2012, 17:38
da MassimoLybra
mhh... il pedale della frizione comunque non e tanto duro,però ultimamente e diventato un pò rumoroso... fa un fastidioso cigolio sia quando lo premo che quando rilascio...

Re: Consumo-perdita olio dei freni...cosa può essere :S

Inviato: 23 lug 2012, 23:08
da warner
Potrebbe essere il cuscinetto reggispinta prossimo alla rottura,hai notato "scalini" mentre premi il pedale?

Re: Consumo-perdita olio dei freni...cosa può essere :S

Inviato: 24 lug 2012, 01:15
da MassimoLybra
no no nessuno scalino,la frizione va giù regolarmente,e come detto il pedale non sembra nemmeno tanto duro,il cigolio lo avverto dalla zona del pedale della frizione,in alto,credo nella giuntura del pedale...forse andrebbe lubrificato?

Re: Consumo-perdita olio dei freni...cosa può essere :S

Inviato: 24 lug 2012, 14:32
da warner
verifica appunto il punto di innesto pedale/puntalino pompa,li' c'e' un silent-block che si rompe molto spesso,se e' tutto ok spruzza un po' di spray lubrificante sulla molla di richiamo,la vedi a sinistra del pedale in genere e' li' che cigola.