Page 1 of 4
Una Phedra nata storta non può tornare "dritta"
Posted: 18 Jul 2012, 11:22
by Jnet
Uffa... E dopo le centraline iniezione che si bruciano, la gommina del cambio che si blocca, gli uccelllini che mi sfondano la griglia anteriore, le infiltrazioni che mi sporcano il tetto, il faro che si accende e spegne... Oggi l'ultima novità:
Ero in autostrada che tornavo da un impegno di lavoro e un camion che mi precedeva ha ben pensato di perdere un qualcosa che è andato a finire rovinosamente sulla mia Phedrozza!!! Risultato?!?! Parabrezza rotto, vetro guida graffiato e montate e sportello lato guida danneggiati (come da foto)...Voi che dite? Mi faccio le vacanze in Phedra a Medjugorie?!?!?!?
Grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr... Sono riuscito comunque a prendere il numero di targa del camion e ho portato tutto all'avvocato... Vediamo come va a finire pure questa!
Ma sta Phedra è nata e storta e non ne vuol proprio sapere di riprendere la retta via!!!!
:X
Re: Una Phedra nata storta non può tornare "dritta"
Posted: 18 Jul 2012, 11:41
by paolobolz
E' qui che ti sbagli !!!
a giudicare dal bozzo sulla carrozzeria con una auto diversa o piu' bassa
se avesse centrato in pieno il vetro ... i danni sarebbero stati ben piu' gravi !!
cioa Ivan ..e fatti un giro a trovare Vince ......ha una cugina che è una gnocca da paura !!!
e poi è a Sant'Agata di Militello !!
Re: Una Phedra nata storta non può tornare "dritta"
Posted: 18 Jul 2012, 11:41
by MarcoMi
Ciao Jvan,
nella sfortuna ti è andata bene che l'oggetto ha preso il montante e non il parabrezza in pieno... altrimenti le conseguenze potevano essere peggiori.
Ma cosa aveva perso il cammion... un tronco? ::o
Ciao
Marco
Re: Una Phedra nata storta non può tornare "dritta"
Posted: 18 Jul 2012, 11:42
by Virgilio Perrotti
Mannaggia!!!!
Però almeno questo non è da imputare direttamente alla Phedra!
Vedrai che con la visura al PRA si potrà fare azione legale e otterrai il risarcimento.
L'avvocato si farà pagare dall'assicurazione del camion..
Io però andrei alla polizia stradale a sporgere denuncia in via cautelativa.
Questo per rafforzare la Tua posizione.
Poi farei fare subito il lavoro di ripristino in modo che l'avvocato possa esibire la fattura in sede di risarcimento del danno.
Ci saranno così maggiori possibilità di ottenere l'intera somma spesa.
Dai coraggio!
Re: Una Phedra nata storta non può tornare "dritta"
Posted: 18 Jul 2012, 11:43
by Jnet
paolobolz Scritto:
-------------------------------------------------------
> E' qui che ti sbagli !!!
> a giudicare dal bozzo sulla carrozzeria con una
> auto diversa o piu' bassa
> se avesse centrato in pieno il vetro ... i danni
> sarebbero stati ben piu' gravi !!
>
> cioa Ivan ..e fatti un giro a trovare Vince
> ......ha una cugina che è una gnocca da paura
> !!!
> e poi è a Sant'Agata di Militello !!
Grazie Paolo, la dritta sulla cugina vale 1000 punti!!! Forza Vince che siamo di granita!!!!

:D:D
Re: Una Phedra nata storta non può tornare "dritta"
Posted: 18 Jul 2012, 11:45
by Jnet
MarcoMi Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Jvan,
> nella sfortuna ti è andata bene che l'oggetto ha
> preso il montante e non il parabrezza in pieno...
> altrimenti le conseguenze potevano essere
> peggiori.
> Ma cosa aveva perso il cammion... un tronco? ::o
>
> Ciao
> Marco
Sinceramente non l'ho capito neanch'io cos'era esattamente l'oggetto incriminato... Aveva più o meno la forma di un bastone, di colore scuro, dal rumore mi sembrava in ferro o di un materiale simile... Dato che è successo in autostrada non son tornato indietro a cercare di recuperare il pezzo...
Re: Una Phedra nata storta non può tornare "dritta"
Posted: 18 Jul 2012, 11:46
by Hellwood
Che botta!!!
Per fortuna ti ha preso sul montante!!!
Vedi il bicchiere mezzo pieno: se ti avesso presso al centro del vetro sarebbe potuta andarti molto peggio, quindi sei stato fortunato!
Comunque il viaggetto fallo, magari ti rilassi pure e fai qualche giorno di vacanza.
Luca.
Re: Una Phedra nata storta non può tornare "dritta"
Posted: 18 Jul 2012, 11:47
by Raoul
Azz.... Meno male che non ti sei fatto nulla.
Re: Una Phedra nata storta non può tornare "dritta"
Posted: 18 Jul 2012, 11:48
by Jnet
Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mannaggia!!!!
> Però almeno questo non è da imputare
> direttamente alla Phedra!
> Vedrai che con la visura al PRA si potrà fare
> azione legale e otterrai il risarcimento.
> L'avvocato si farà pagare dall'assicurazione del
> camion..
> Io però andrei alla polizia stradale a sporgere
> denuncia in via cautelativa.
> Questo per rafforzare la Tua posizione.
> Poi farei fare subito il lavoro di ripristino in
> modo che l'avvocato possa esibire la fattura in
> sede di risarcimento del danno.
> Ci saranno così maggiori possibilità di ottenere
> l'intera somma spesa.
>
> Dai coraggio!
Grazie per il coraggio Virgilio, avevo detto all'avvocato se potevo già procedere con le riparazioni ma lui mi ha consigliato di attendere almeno la perizia da parte del perito... Devo dire che non mi ha proposto alcuna denuncia alla polizia stradale, ma se mi consigli così provvedo subito...
Naturalmente vi tengo aggiornati...
Per Medjugorie che ne pensate?!?!?

Re: Una Phedra nata storta non può tornare "dritta"
Posted: 18 Jul 2012, 11:56
by MarcoMi
Io invece tornando dalle ferie domenica scorsa, all'altezza di Modena Nord, sono stato colpito sul parabrezza da un pezzo di pneumatico dechappato perso da una golf nera che mi aveva appena sorpassato (golf con cechi in lega e pneumatici super ribassati ::o).
Il pezzo era grande 10x10cm ma ha dato un bel colpo.
L'ho visto partire, ma poiché la macchina mi precedeva era a non più di 10 metri e poi andavo sui 130km/h, non ho avuto modo di evitarlo.
Per fortuna nessun danno, solo una bella scarica di adrenalina.
Ciao
Marco