Pagina 1 di 14

Thema / Flavia : avvistamenti

Inviato: 16 lug 2012, 02:06
da mimmo bt328
ciao
ne ho vista una.... urca! E' una bestia! E' enorme. Non ci avevo badato e dalle foto non si capisce. Forse le misure di Thema e Voyager (entrambe oltre i 5 metri) mi avevano fatto perdere un po' il senso della misura e i 4.90 sembravano poca cosa, un po' come quei prezzi psicologici a Euro 9.90. Guardandola dal vivo invece è stato evidente che si tratta di una grande vettura, grande non solo nello stile ma anche nelle misure: è quasi mezzo metro più lunga della mia Lybra. Ci credo che le hanno lasciato sotto il 2.4 senza adattare il motore a misure "italiane". Con questa mole il 2.4 è appena sufficiente. Un motore più piccolo sarebbe andato in crisi. Mi spiace che era in movimento e non l'ho potuta osservare con particolare attenzione, spero di vederla meglio in futuro, magari nella concessionaria dove ho avuto modo di apprezzare la Thema. Comunque, benché il contatto sia stato breve, il giudizio è positivo.

Re: avvistamenti

Inviato: 13 ago 2012, 23:49
da mimmo bt328
ciao
ne ho vista un'altra. Ma le vedo solo io?

Re: avvistamenti

Inviato: 14 ago 2012, 11:02
da Vinci
Mai vista una, c'è da dire che nella mia zona non ci sono vere concessionarie Lancia quindi è raro avvistare auto del genere.

Non condivido l'opinione sul motore, ma preferisco non ribattere per non andare offtopic.

Re: avvistamenti

Inviato: 15 ago 2012, 11:17
da Elettriko
Mai vista dal vivo nemmeno io.
In concessionaria a Pisa non hanno esposto nessuna delle tre (Thema , Flavia e Voyager) , ma mentre Thema e Voyager le ho incrociate qualche volta , della Flavia nemmeno l'ombra.
(E si che da come la descrivi non dovrebbe passare inosservata)

Re: avvistamenti

Inviato: 21 ago 2012, 21:52
da rinato
Vista una grigia, targata EW ..... , a Vicenza , "zona villaggio del sole". Non ho notato decal sulle fiancate, ma era davanti a me.
Comunque c' erano 39º ed aveva la capote aperta, nel senso di auto chiusa. Evidentemente era già troppo caldo per restare en plen air.
Il posteriore non sono riuscito a capire se è banale o troppo elaborato.

Re: avvistamenti

Inviato: 21 ago 2012, 23:29
da mimmo bt328
ciao
targata EW ? Sei sicuro?
Con 39° sfido chiunque ad andare in giro con la vettura scoperta. E' il motivo per cui si vendono più cabrio al nord che al sud.

Re: avvistamenti

Inviato: 22 ago 2012, 14:18
da rinato
confermo la targa EW..., perchè? Vuoi risalire al proprietario ? Va in ferie e stacca la spina, che è meglio ;-)

Re: avvistamenti

Inviato: 22 ago 2012, 14:25
da frick62
Ciao a tuti,
in allegato trovate le foto della Flavia che ho provato a Torino lo scorso Luglio, per gentile concessione del Mirafiori Motor Village.

Fatti ca. 300 km con 40 litri di benzina, in città fa ca. 7 km/l, su strada intorno ai 10.
Grande confort sia da aperta che da chiusa, fruscii inesistenti, buone finiture a parte le plastiche della parte bassa.
E' molto grande, ma maneggevole, la tenuta di buon livello, lo sterzo trasmette un buon feeling. Cambio lento ma morbido.

Di sbagliato c'è solo il motore. Il prezzo non è elevato, ma con quel 2.4 a benzina non si venderà. Auspico che al più presto montino il 2.0 Mjet da 170 cv, magari con il TCT. Diventerebbe molto più appetibile, anche per i costi di esercizio.

Comunque in Torino e provincia mi fermavano tutti per vederla, anche se la mia grigio scuro con interni neri è meno bella della bianco perla con interni bicolore...in assoluto è una "bella macchina", esteticamente.

Saluti a tutti.
Filippo

Re: avvistamenti

Inviato: 22 ago 2012, 14:35
da mimmo bt328
ciao

rinato Scritto:
-------------------------------------------------------
confermo la targa EW..., perchè?


perché è strano.
La targa più nuova che ho visto era EN, troppa differenza da EN a EW, con gli attuali ritmi di vendita ci vorrebbero più di due anni per arrivare ad EW

Vuoi risalire al proprietario ?

no, non mi interessa

Va in ferie e stacca la spina, che è meglio ;-)

sono rientrato da poco

Re: avvistamenti

Inviato: 22 ago 2012, 14:50
da mimmo bt328
ciao

frick62 Scritto:
-------------------------------------------------------
Di sbagliato c'è solo il motore. Il prezzo non è elevato, ma con quel 2.4 a benzina non si venderà. Auspico che al più presto montino il 2.0 Mjet da 170 cv, magari con il TCT.
Diventerebbe molto più appetibile, anche per i costi di esercizio.


è stato più volte spiegato che adattare un motore Fiat alla Flavia avrebbe comportato un investimento tale da rendere improponibile l'ammortamento dei costi sostenuti, In pratica l'auto avrebbe avuto un prezzo al cliente nettamente superiore. In un'altra discussione si è parlato di un costo stimato di 35milioni di Euro.
Anche per questo viene importata solo la cabrio, serve a dare prestigio al marchio e a riempire un vuoto nel listino.