Pagina 1 di 1

autoradio lybra anno 2001

Inviato: 15 lug 2012, 18:03
da Franco52
Sono nuovo con un grosso problema.
L'autoradio della mia lybra è impazziata, mi spiego: all'accensione cambia continuamente canale e sembra fare delle ricerche in tutte le gamme d'onda. Quando è in questa fase anche il lettore di cassette si comporta in modo anomalo avvolgendo e riavvolgendo il nastro.
Inoltre i comandi al volante sono inutilizzabili. Questo difetto può durare anche per giorni. Qualcuno mi può dire cosa è successo?
Grazie, Franco52

Re: autoradio lybra anno 2001

Inviato: 15 lug 2012, 18:36
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D quindi il problema è saltuario; lo fà e non lo fà ... e provando a staccare la batteria per un pò ... Hai problemi (elettrici) solo con l'autoradio ?

Re: autoradio lybra anno 2001

Inviato: 15 lug 2012, 19:07
da Elettriko
Al 90% sono proprio i comandi al volante la causa del problema.
Smonta l'airbag sul volante (basta svitare le due brugole da 5 mm dietro il volante , dopo aver staccato la batteria) e scollega il connettore dei comandi , rimonta l'airbag e prova .
Se in questo modo torna a funzionare correttamente sono i comandi al volante guasti.

Re: autoradio lybra anno 2001

Inviato: 15 lug 2012, 19:50
da DeltaHPE
Quindi i pulsantini che rimangono bloccati allora ... se è così andrebbero smontati (dissaldati) e sostituiti.

Re: autoradio lybra anno 2001

Inviato: 16 lug 2012, 00:56
da Elettriko
DeltaHPE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quindi i pulsantini che rimangono bloccati allora
> ... se è così andrebbero smontati (dissaldati) e
> sostituiti.

Esatto , ma è un'operazione più difficile di quello che sembra.
SI tratta di microswitch SMD , per saldarli occorre un saldatore apposito.
Uilizzando un normale saldatore a stagno si rischia di danneggiarli.
Inoltre tutto il gruppo comandi funziona con soli due fili , sfruttando le resistenze montate in serie agli switch (anch'esse SMD) , basta una resistenza danneggiata per compromettere il funzionamento di tutto il gruppo.

Re: autoradio lybra anno 2001

Inviato: 16 lug 2012, 01:38
da mimmo bt328
ciao
benvenuto al nuovo arrivato.
Forse la cosa più semplice è staccare i fili da dietro all'ICS senza mettere mani all'airbag.
Franco52 ci dici che ICS hai? Navi o no-navi?

Re: autoradio lybra anno 2001

Inviato: 18 lug 2012, 22:48
da Franco52
Buonasera a tutti, ho un ics no navi, inoltre voglio precisare che fino a poco tempo fa il difetto si presenteva e poi spariva da solo dopo che l'autoradio si era fatto tutte le funzioni di ricerca su tutte le 5 reti, ma ora non torna più alla fase normale. Il difetto "pazzia" si presenta anche con la cassetta inserita, con un funzionamento alternato tra tape> tape> tape<<.
Grazie per l'aiuto.
Franco52

Re: autoradio lybra anno 2001

Inviato: 18 lug 2012, 23:05
da DeltaHPE
Pigiando i pulsantino dovrebbe fare uno scatto (un clic) se non lo fà allora è bloccato e andrebbe cambiato il problema maggiore è smontarlo ...

Re: autoradio lybra anno 2001

Inviato: 19 lug 2012, 00:11
da mimmo bt328
ciao

se hai un minimo di manualità puoi provare ad estrarre l'ICS e intervenire da dietro.

Questo è il connettore modulare Blaupunkt posizionato dietro all'ICS.

Immagine

dal connettore verde escono due fili di colore nero/viola e grigio.
E' sufficiente tagliarne uno dei due per disattivare i pulsantini al volante, così puoi riprendere ad ascoltare la musica in pace. Lascia qualche centimetro di filo dal lato del connettore così in seguito può essere riattaccato, altrimenti occorre comprare un connettore nuovo e ricablare tutti i contatti.
Poi, con comodo, puoi far controllare i microswitch da un elettrotecnico.

Re: autoradio lybra anno 2001

Inviato: 20 lug 2012, 18:29
da Franco52
Grazie per i vari consigli che mi avete dato, devo scegliere se intervenire sul volante o sul retro. Farò sapere come va a finire.
Grazie a tutti
Franco52