accelerazione irregolare - aria gasolio:S

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
ringhio1972
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33

accelerazione irregolare - aria gasolio:S

Messaggio da leggere da ringhio1972 »

Altre domandine : ieri mentre salivo in altipiano ( Asiago) ho notato che l'auto in 2 ° e meno in 3 ° con un quarto / terzo di accelleratore, tra i 2000 e i 3000 giri ha 3 cali di potenza !!! Invece di spingere regolare sembra come se si togliesse gas !
Vi è mai capitato ? Forse la swrill o EGR ?
- 2 il tastino dll'esp sembra non disattivare nulla ! C'e qualche procedeura da seguire o semplicemente non funzia :(
- 3 il tastino +/- sul contachilometri a che serve ? A me non produce nessun effetto !!


Grazie


PS. il Tasto MAIN continua a funzionare a seconda della temperatura dell'abitacolo anche dopo intervento del meccanico :( .. è complicato aprire la consolle e magari farsi sostituire lo switch ??





Grazie
Ringhio1972

Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: accelerazione irregolare

Messaggio da leggere da Leo1270br »

... posso solo rispondere per i tastini + e - vicino al display del contachilometri dell'Ulysse... di sera con le luci di posizione accese regolano la luminosità della strumentazione... e credo che non cambia niente sulla Phedra.

Ciao
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: accelerazione irregolare

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

ringhio1972 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Altre domandine : ieri mentre salivo in altipiano
> ( Asiago) ho notato che l'auto in 2 ° e meno in
> 3 ° con un quarto / terzo di accelleratore, tra i
> 2000 e i 3000 giri ha 3 cali di potenza !!! Invece
> di spingere regolare sembra come se si togliesse
> gas !
> Vi è mai capitato ? Forse la swrill o EGR ?

Credo di comprendere la situazione.
A me è capitato appena presa la macchina, dopo circa 300 Km.
Andava fino ad un certo punto, se premevo di più l'acceleratore non rispondeva.
E' durato il tempo di un tragitto di una trentina di Km. Poi più nulla.
Forse la centrlaina non si setta bene quando si accende la macchina o forse servirà un controllo con examiner.
Comunque l'accelleratore ha un sensore, se quello non dà segnale la macchina non và.



> - 2 il tastino dll'esp sembra non disattivare
> nulla ! C'e qualche procedeura da seguire o
> semplicemente non funzia :(


Tu puoi disattivare l'ESP da fermo ma appena superi i 10Km/h l'ESP si riattiva da solo.
In effetti non puoi disattivarlo quando ti pare ma solo per fare movimenti a bassa velocità.



> - 3 il tastino +/- sul contachilometri a che serve
> ? A me non produce nessun effetto !!
>
Il tastino serve, come ti ha detto Leo per aumentare e diminuire l'intensità della luce della strumentazione. E' un reostato.
>
>
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
ringhio1972
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33

Re: accelerazione irregolare

Messaggio da leggere da ringhio1972 »

Ok grazie per punto 2 e 3 ... in effetti la luminosita a fanali spenti .... per ESP pensavo fosse come su altre auto disattivabile e basta.... qundi direi risolti...

Per accelerazione provo a spiegarmi meglio :

Seconda marcia , premo a fondo , nessun tentennamento .
Seconda marcia, un filo di gas tanto per aumentare di giri , nessun tentennamento.
Seconda marcia, gas premuto per normale accelerazione ( diciamo 1/3 1/4) la macchina a 2250 - 2500 -2750 ha dei rallentamenti evidenti ( non seghettamenti di erogazione ) come non arrivasse gasolio !!!! dopo i 3000 giri nessun problema.

Il difetto si manifesta anche in terza in pianura , ma è reso meno evidente dal rapporto.
Ringhio1972

Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: accelerazione irregolare

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

MMMMMm,,.
No a me dava la sensazione di andare bene fino ad un certo punto e poi non rispondere più oltre un certo numero di giri.
In effetti non ho avuto molti problemi perche con un filo di gas andavo bene.

Comunque un controllo con l'examiner lo farei.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Roberto Firenze
Messaggi: 13539
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33

Re: accelerazione irregolare

Messaggio da leggere da Roberto Firenze »

potrebbe essere il potenziometro dell'acceleratore, il tastino +/- serve anche a reimpostare il count down dei km al prossimo tagliando, se ricordo bene.
Roberto
Saluti - Roberto
ringhio1972
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33

Re: accelerazione irregolare

Messaggio da leggere da ringhio1972 »

Avete idea come si potrebbe verificare se si tratta di un anomalia prodotta dal potenziometro ? Nesuno ha avuto questo problema ? Costo indicativo per la riparazione ?..
Ringhio1972

Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: accelerazione irregolare

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

La verifica del potenziometro dell'accelleratore la puoi fare solo con diagnosi.
Non parliamo della spesa.....non della diagnosi intendo.......ma del potenziometro che è tutt'uno con il pedale.
Ma comunque sarei ottimista.
Probabilmente con l'examiner risolverai il problema nel senso che la diagnosi troverà certamente la causa.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
ringhio1972
Messaggi: 131
Iscritto il: 11 apr 2012, 13:33

Re: accelerazione irregolare

Messaggio da leggere da ringhio1972 »

Ok.. tocca prendere appuntamento con il meccanico ....?tt? Tanto per capire : l'Examiner è un apparecchio specifico per gruppo PSA , oppure trattasi di sistema o software dignostico reperibile presso autoriparatori vari ?
Ringhio1972

Ritirata 6-6-2012
Grigio Guercino - Alcantara Blu
2.0 136 CV
Proprio una gran macchina
Virgilio Perrotti
Messaggi: 3117
Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
Contatta:

Re: accelerazione irregolare

Messaggio da leggere da Virgilio Perrotti »

Ogni autoriparatore qualificato possiete un sistema di diagnosi con cui entrare nei software delle varie case.
Il problema è realmente...riuscire ad entrare nel sistema.
Per esperienza personale ti consiglio di rivolgerti alla rete ufficiale e se anche quella dovesse fare cilecca (come è successo a me) rivolgerti con fiducia a quella PSA poichè il sistema è stato sviluppato da PSA e lo adopera su più modelli.
Di conseguenza per la rete PSA l'utilizzo dell'examiner per la Phedra è di routine.
Cosa che non è per la rete Fiat/Lancia che lo deve utilizzare solo per le monovolume e per i veicoli commerciali leggeri.
Virgilio


Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”