Page 1 of 2
Un consiglio
Posted: 06 Jul 2012, 21:36
by Gianni Krk
Amici,
Confesso la mia completa incapacità di fare retromarcia con un rimorchio di otto metri.
Volevo comprare questo
Verricello per poter tirare il rimorchio nel viale che è lungo circa 30 metri per 3 (naturalmente con una cima di prolunga).
La mia domanda è questa: Considerate le caratteristiche del verricello, con che tipo di alimentatore dovrei farlo funzionare?
Naturalmente, se avete qualche consiglio diverso per trainare il rimorchio, ben venga.
Grazie
Gianni
Re: Un consiglio
Posted: 07 Jul 2012, 00:48
by Roberto Firenze
Gianni, fare retromarcia, con un pochino di pratica è veramente semplice quindi fai prima ad imparare a fare retromarcia.
A parte questo devi tenere presente che:
- senza agganciarlo alla macchina il carrello in salita o in discesa è ingestibile
- senza attaccarlo alla macchina è facile che si impenni per il peso del motore posteriore
- La tua barca attrezzata sul carrello è più pesa dei 1500 kg di portata
- lo alimenti con una batteria a 12 volt ma sarebbe molto meglio che fosse contemporaneamente attaccato ad una auto con motore acceso e alternatore attivo
- la lunghezza del cavo è di circa 5-7 metri per lo spessore che ti ci vuole, quindi su trenta metri devi staccare il cavo, accorciarlo riattaccarlo e trainare per altri 5-7 metri, una palla.
impara a fare retro, è semplice basta pensare al contrario.....
Roberto
Re: Un consiglio
Posted: 07 Jul 2012, 06:54
by Gianni Krk
Grazie Roberto,
Davanti il cancello di casa c'è un grande spazio
ho provato a fare manovra più e più volte
proverò ancora con rimorchio vuoto
Il fatto è che con rimorchio pieno non si vede nulla
L'argano mi sembrava una soluzione
Gianni
Re: Un consiglio
Posted: 07 Jul 2012, 07:55
by Michele da Asolo
Certo non è difficile da gestire in retro, per altre soluzioni dovresti postare una foto del luogo, magari una vista di Google maps.
Per poterti suggerire alternative.
Re: Un consiglio
Posted: 07 Jul 2012, 10:22
by Marce SS
Comprati dei grandi specchi ,quelli che si usano per le roulotte
http://www.veronacamper.it/items.asp?ca ... egoria=SPE
Fai pratica con l'uso degli specchietti e tutto ti verrà più semplice
Oppure vai a scuola guida per il conseguimento della patente D E e così ti insegnano come fare
Re: Un consiglio
Posted: 07 Jul 2012, 12:29
by Cek
per quando arrivi a casa con la barca al seguito ti fai ritrovare sul cancello un autista esperto di retromace, effettua la manovra lo paghi e sei a posto e lo richiami agni volta che ti serve... elementare noooo....
Cek
Re: Un consiglio
Posted: 07 Jul 2012, 14:10
by Gianni Krk
Il problema, caro Cek, è che una volta arrivati davanti al cancello,
debbo sganciare il rimorchio e posizionarlo nella giusta direzione
perchè non c'è spazio sufficiente per auto+rimorchio.
Ecco perchè volevo prendere un verricello/argano.
Una volta posizionato, basta tirare.
Tutto qui.
Gianni
Re: Un consiglio
Posted: 07 Jul 2012, 15:05
by Michele da Asolo
Gianni KrK, se lavori in piano(no salita o discesa) ed hai un trattorino da giardino (che è molto + corto della Phedra) potresti agganciarlo al gancio traino del carrello e far manovra.
Re: Un consiglio
Posted: 07 Jul 2012, 15:09
by Roberto Firenze
In ogni caso ti ci vuole un signor argano e non un arganini da carrello. Fai un pensiero a quei verricelli utilizzati per trasportare calcinacci e materiali fino al piano di casa. Io ne ho uno che ha circa 40 metri di cavo ma se ne potrebbe mettere di più con una sezione minore e lavora con la corrente elettrica quindi più potenza e meno problemi, basta una prolunga, costo circa 150 euro ed ha l'attacco per i tubi dalmine.
Roberto
Re: Un consiglio
Posted: 07 Jul 2012, 15:42
by Francis MI
C'hai anche l'argano? Roberto, non finirai mai di stupirmi!;)