lo sò che qualcuno dirà. Ma questo è de coccio (dieletto romanesco).

Mercatino
Gallery
fabbru437CV

lo sò che qualcuno dirà. Ma questo è de coccio (dieletto romanesco).

Messaggio da leggere da fabbru437CV »

Scusate se approfitto della vostra pazienza e disponibilità.
Volendo multimedializzare la mia Lybra ed essendo poco pratico, prima di smontare la macchina voglio essere pronto con tutto in modo da poter procedere con la massima tranquillità.
Ricordo che la mia Lybra è un 2,4jtd con Navi.
Guardando nella parte postreiore l'ICS smontato,su Club Lybra, mi sono sorte alcune domande:
1)Il cavo che collega il lettore Amstrad dnx300 all'ICS in quale delle prese esistenti dietro all'ICS va
inserito?
2)La presa scart si trova dietro al lettore o dietro all'ICS?
3)come collego i fili del cavo nella presa NON scart? Con i terminali AMP II che mi ha inviato KLA?
(Che colgo l'occasione di ringraziare nuovamente della cortesia. Tra l'altro KLA, ti sono arrivati i soldi?
Verifica e fammi sapere).
Non crediate finisca quì. Scusatemi ancora, ma sono una persona che se non è sicuro di aver capito come si fa ciò che si accinge a fare non inizia
Saluti
Fabbru
amos54

Re: lo sò che qualcuno dirà. Ma questo è de coccio (dieletto romanesco).

Messaggio da leggere da amos54 »

Per l'iperFABBRU:

- Il cavo SCART va collegato all'ICS sui connettori a 26 pin (mi sembra il verde e il nero), comunque i due in basso a dx;
- la presa SCART si trova sul DNX300;
- esatto, i terminali che ti hanno inviato vanno crimpati sui relativi conduttori ed infilati ad incastro nei due connettori 26 p di cui sopra - attenzione alla giusta sequenza!!!;
- per le successive domande che farai, ti lascio ai pionieri più esperti;
- un saluto da un non multimedializzato - Amos--

(p.s. se rifai domande del genere, ti cancelliamo dall'Albo Lybra.....!!!). :-)))
fabbru437CV

Re: lo sò che qualcuno dirà. Ma questo è de coccio (dieletto romanesco).

Messaggio da leggere da fabbru437CV »

Amos54 mi aspettavo di ricevere una risposta come quella da te messa tra parentesi.
Forse non riesco a trasferire il timore che ho nell'imbarcarmi in questa operazione. Ogni volta che comincio mi si pone un quesito e poichè sono timoroso di rovinare la mia lybra vi chiedo. Nel chiedere, però, sono cosciente che vi rompo le scatole, ma poichè state lontano e non potete mettermi le mani addosso le faccio senza timore.
(vi chiedo le cose come le chiedo agli amici perchè vi ritengo tali. Anche se "virtuali")
Grazie e saluti
Fabbru
amos54

Re: lo sò che qualcuno dirà. Ma questo è de coccio (dieletto romanesco).

Messaggio da leggere da amos54 »

Al di là (vedi dizionario C/Katia) delle facili battute, hai sicuramente ragione: nessuno di noi nasce "imparato"(mmhmm, oggi l'italiano stride...), a volte l'eccessiva sicurezza porta a dei fatali fallimenti; secondo me, la capacità e la modestia di chiedere conforto, denotano senso di equilibrio e misura. Con simpatia, Amos.
KLA->

Re: lo sò che qualcuno dirà. Ma questo è de coccio (dieletto romanesco).

Messaggio da leggere da KLA-> »

Coem già detto da Amos... il cavo ha ad una estremità una presa scart che va sul lato del dnx (menomale che la presa è di lato, cosi va nel cassetto...), all'altra estremita i singoli fili a cui devi attaccare gli AMP...

Gli AMP vanno in alcuni spazi vuoti dei connettori nero e verde a 26 poli... segui la tabella "ICS-Scart" del documento:

http://www.clublybra.it/documenti/ics_multimediale.htm

i connettori sono numerati, quindi non puoi sbagliare...

Fabbru, non ho controllato xkè:

1) mi secca... (sennò non sarei del sud! :D )
2) mi fido... sennò ke piazza è?

poi controllerò...

Prego... e sempre a disposizione!

Claudio
Rispondi

Torna a “Lybra”