Pagina 1 di 1
Sostituzione gruppo elettrovalvole cambio automatico
Inviato: 23 giu 2012, 21:13
da Francesco Spanò
Ieri ho ritirato la macchina dall'officina Lancia, presso la quale mi è stato sostituito il gruppo di cui sopra, aggiunti 5 litri di olio cambio, il sigillante, il gas per il clima e 4 ore di lavoro ( solo perché era la prima volta che effettuavano tale lavoro)
La macchina adesso non ha più scossoni nell'inserimento della D e della R nelle soste al semaforo ecc.
Il tutto ad € 1080,00 IVA compresa, cifra molto più bassa di quella richiestami dai vari
CAMBIOMATIC ed officine similari interpellate dal Veneto fino a Roma, tutte si attestavano su € 1500 -1600 IVA compresa.
Re: Sostituzione gruppo elettrovalvole cambio automatico
Inviato: 25 giu 2012, 19:10
da baghy
500 euro di risparmio non sono pochi. Come va la macchina adesso?
Re: Sostituzione gruppo elettrovalvole cambio automatico
Inviato: 25 giu 2012, 21:17
da Il Griso
Ciao Francesco,
testimonianza molto importante per molti (almeno per me che devo sicuramente farlo).
Ti chiederei:
1) Di dove sei o, meglio, dove è stato fatto il lavoro?
2) La macchina dava anche strappi tra 2^ e 3^ e in scalata tra 3^ e 2^?
3) Età, versione e chilometraggio della Thesis?
Re: Sostituzione gruppo elettrovalvole cambio automatico
Inviato: 26 giu 2012, 08:10
da Francesco Spanò
Andiamo per ordine, dico a baghy che la macchina va benissimo, sembra quasi nuova, i cambi marcia sono impercettibili, ho postato l'articolo non perchè cambiavo le elettrovalvole, cosa che non poteva importare a nessuno, ma che è stato fatto risparmiando € 500,00 che forse può interessare a qualcuno.
Per l'amico " Il Griso":
Dava tutti i problemi che hai menzionato ed in più al semaforo fermo in D scalciava come un cavallo selvaggio.
La mia auto è aprile 2005 versione emblema diesel km. 215.000
Il lavoro è stato effettuato presso la concessionaria ed officina Lancia di Rovereto (TRENTO), tutti sapete che le elettrovalvole non le fornisce la Lancia e che vanno reperite a parte, cioè andate dal vostro meccanico di fiducia, fatevele ordinare e montare da lui oppure in Lancia.( L' azienda che vende le elettrovalvole non vende a privati, almeno nel mio caso)
Attenzione, le elettrovalvole dovete pagarle al vostro meccanico al massimo € 750,00 iva e trasporto compreso, lui già da questo prezzo ha il suo guadagno, poi guadagnerà anche sul montaggio, olio ecc.
Re: Sostituzione gruppo elettrovalvole cambio automatico
Inviato: 27 giu 2012, 08:35
da ziozeb
Sai quale è il codice Aisin Warner di queste elettrovalvole? Perché negli anni credo che ci siano state più versioni. Qualcuno conosce quale è l'ultima versione e come si identifica? Anche Giorgio le ha cambiate e dalle sue foto si può vedere che erano diverse da quelle vecchie. La mia domanda è: se si cambiano le elettrovalvole, bisogna usare l'ultima versione della Aisin Warner. Quale è questa ultima versione? Grazie a chi può fornire utili informazioni.
Re: Sostituzione gruppo elettrovalvole cambio automatico
Inviato: 28 giu 2012, 14:43
da Francesco Spanò
Non so se la mia risposta possa essere soddisfacente, quello che posso dirti è che a me hanno montato:
" DISTRIBUTORE AW 5550SN "
Re: Sostituzione gruppo elettrovalvole cambio automatico
Inviato: 02 lug 2012, 21:05
da baghy
Ho richiesto un offerta di prezzo su internet. In Romania mi hanno chiesto 880 euro per il gruppo valvole e in Inghilterra 440 euro solo che non so qualle va bene per la Thesis.
Aisin 55-50 SN Valvebodies OE Renault in original packaging (our part no. AF55-19-18)
Aisin 55-50 SN Valvebodies OE GM in original packaging (our part no. AF55-19-01)
Aisin 55-50 SN Valvebodies OE Volvo 5 Speed in original packaging (our part no. AF55--19-19B)
Re: Sostituzione gruppo elettrovalvole cambio automatico
Inviato: 03 lug 2012, 14:17
da Giorgio
Questa è la foto del gruppo elettrovalvole per la Thesis
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-961536