Pagina 1 di 1
problema freni
Inviato: 21 giu 2012, 18:34
da peris
E' da un po di giorni che quando cominicio a pigiare il pedale del freno (pressione lieve) sento che va giù a scattini e si sente un tac tac tac e poi frena normalmente. se invece inchiodo di brutto frena subito. Io penso che siano le pastiglie consumate (85000 km mai cambiate) però normalmente quando sono consumate si sente il classico rumore del ferro che va a premere sul disco.
Re: problema freni
Inviato: 21 giu 2012, 19:39
da DeltaHPE
Sembra l'ABS che si inserisce ... è ora di fare controllare le pastiglie (se ci sono ancora) ...
Re: problema freni
Inviato: 22 giu 2012, 00:35
da tartarus
85.000 km credo proprio che siano un pò tantini anche per una vettura che magari viaggia solo in autostrada.
Io a circa 50.000 ho sostituito le pastiglie anteriori e a circa 95.000 ho sostituito anche i dischi anteriori (si era fornato un bel dentino e la frenata era sensibilmente meno 'efficace').
Re: problema freni
Inviato: 22 giu 2012, 07:51
da Elettriko
Penso anch'io che sia giunta l'ora di far controllare dischi e pastiglie.
Ricordate che i dischi dei freni , se molto consumati , influiscono molto sull'efficacia della frenata perchè si surriscaldano molto più facilmente.
Re: problema freni
Inviato: 22 giu 2012, 09:20
da Virgilio Perrotti
Secondo me sei al limite e non solo con le pasticche.
Mi spiego meglio.
Le pasticche dei freni anteriori della Phedra dovrebbero avere il cavetto per il collegamento al sensore che indica
l'esaurimento della pasticca.
Dunque se si accende la spia vuol dire che le pasticche sono al minimo.
Tuttavia il fatto che abbiano percorso 85K indica anche che evidentemente, da quando questa vettura è in marcia, non si sono mai toccati componenti dell'impianto frenante.
Possono esserci dunque i seguenti fattori che incidono sulla resa:
- pasticche indurite che oltretutto potrebbero anche produrre delle incisioni profonde sul disco;
- cilindretto della pinza che è arrivato al massimo dell'escursione e quindi non opera più correttamente;
- olio dei freni (probabilmente mai sostituito) che ha perso parte delle sue proprietà idrauliche.
Sono fiducioso, con un bello spurgo e con pasticche nuove (sempre che non occorra cambaire anche i dischi)
noterai un cambiamento radicale
Re: problema freni
Inviato: 22 giu 2012, 21:58
da tartarus
Per esperienza personale (e non ho il piede pesante sui freni) credo che siao da cambiare anche i dischi.
Re: problema freni
Inviato: 22 giu 2012, 23:17
da Roberto Firenze
Per esperienza personale con i freni non si scherza e non vale il "fai da te". Falla vedere da un bravo meccanico.
Roberto
Re: problema freni
Inviato: 25 giu 2012, 00:39
da eliazeno
Se le pastiglie fossero consumate sentiresti il rumore e ci sarebbe la spia accesa, stessa cosa per il livello liquido freni...non si capisce bene l'entità di questo tac tac, potrebbe essere il pedale del freno che ha qualche boccola consumata e quando lo premi fa rumore o potrebbe anche essere il disco storto che preme pastiglie e pistoncini in modo alterno....dovresti fare delle prove, il rumore lo fa anche da spenta? da ferma? cambia frequenza a velocità diverse?