LIBRETTO LYBRA - LA SFI** CI VEDE BENE! se la fortuna è cieca
Inviato: 20 giu 2012, 11:35
sono nero.... nero..... nero....?tt?
buongiorno a tutti innanzitutto.
Da gennaio 2012, la mia Lybra è in vendita. da gennaio 2012 il libretto ed il CDP sono sopra ad un armadietto a muro in officina dove lavoro.
Stamattina finalmente, dopo tanto tribolare, l'ho venduta, l'acquirente è venuto per versarmi una caparra, poichè passerà tra 20 giorni a prendere l'auto, non appena demolirà il suo BMW (:)-D)
ma è successo un problema, sopra l'armadietto dove tenevo il libretto, questa notte ( NOTARE, QUESTA NOTTE) si è rotto il fondo di una bottiglia contenente uno sgrassante bicomponente molto aggressivo , e pian piano ha inondato l'armadietto ed il pavimento.
A parte il tempo perso per ripulire tutto (dalle 8:30 alle 11:00) , perchè ho dovuto lavare ogni cosa minuziosamente, il libretto si è intriso del liquido verdastro , mentre il CDP si è salvato, perchè era sopra al libretto.
Ora l'ho messo fuori ad asciugare, ma si sono rovinati irrimediabilmente i bollini delel revisioni e si è cancellata parte dell'iscrizione del mio nome come proprietario.
in più è tutto macchiato di colori verde-giallo-azzurro..
Il compratore per fortuna non ne ha fatto un grosso problema personale, mi ha dato la caparra e abbiamo firmato un documento (lui è italianissimo e lavora in una ditta di elettricisti) dove attestiamo l'anticipo .
Ora che devo fare? ho delle fotocopie a colori del libretto, proverò ad andare in agenzia a sentire cosa dicono.
Ho paura di costi aggiuntivi che purtroppo , saranno a mio carico.
Questa è stata una mattinata di cacchina per me, a mia moglie hanno ammaccato la Delta in parcheggio e io ho perso un lavoro stamattina, causa impedimento per pulire l'acido (non potevo lasciare che rovinasse tutto....).
sono sempre più convinto che lassù mi vogliono male.
Grazie.
buongiorno a tutti innanzitutto.
Da gennaio 2012, la mia Lybra è in vendita. da gennaio 2012 il libretto ed il CDP sono sopra ad un armadietto a muro in officina dove lavoro.
Stamattina finalmente, dopo tanto tribolare, l'ho venduta, l'acquirente è venuto per versarmi una caparra, poichè passerà tra 20 giorni a prendere l'auto, non appena demolirà il suo BMW (:)-D)
ma è successo un problema, sopra l'armadietto dove tenevo il libretto, questa notte ( NOTARE, QUESTA NOTTE) si è rotto il fondo di una bottiglia contenente uno sgrassante bicomponente molto aggressivo , e pian piano ha inondato l'armadietto ed il pavimento.
A parte il tempo perso per ripulire tutto (dalle 8:30 alle 11:00) , perchè ho dovuto lavare ogni cosa minuziosamente, il libretto si è intriso del liquido verdastro , mentre il CDP si è salvato, perchè era sopra al libretto.
Ora l'ho messo fuori ad asciugare, ma si sono rovinati irrimediabilmente i bollini delel revisioni e si è cancellata parte dell'iscrizione del mio nome come proprietario.
in più è tutto macchiato di colori verde-giallo-azzurro..
Il compratore per fortuna non ne ha fatto un grosso problema personale, mi ha dato la caparra e abbiamo firmato un documento (lui è italianissimo e lavora in una ditta di elettricisti) dove attestiamo l'anticipo .
Ora che devo fare? ho delle fotocopie a colori del libretto, proverò ad andare in agenzia a sentire cosa dicono.
Ho paura di costi aggiuntivi che purtroppo , saranno a mio carico.
Questa è stata una mattinata di cacchina per me, a mia moglie hanno ammaccato la Delta in parcheggio e io ho perso un lavoro stamattina, causa impedimento per pulire l'acido (non potevo lasciare che rovinasse tutto....).
sono sempre più convinto che lassù mi vogliono male.
Grazie.