Pagina 1 di 2
Filtro antipolline
Inviato: 18 giu 2012, 21:42
da RY788
Ciao a tutti!
Sto pian piano prendendo confidenza con la nuova ammiraglia di casa... Mi chiedevo: dove trovo il filtro antipolline? Credo sia ostruito perché ho la sensazione che la ventilazione sia un po' soffocata, esce poca aria secondo me rispetto al rumore emesso.. La temperatura sembra buona, non ghiacciata ma buona. Qualcuno sa aiutarmi? Ciao
Re: Filtro antipolline
Inviato: 18 giu 2012, 22:28
da Roberto Firenze
Sopra al motore c'è un cassettone nero..... Dovrebbe essere quello
Roberto
Re: Filtro antipolline
Inviato: 19 giu 2012, 22:40
da RY788
Grazie Roby domani mi tolgo sta curiosità....

Re: Filtro antipolline
Inviato: 19 giu 2012, 22:45
da Leo1270br
...lo trovi nel vano motore davanti al conducente, ci sono delle viti che fanno mezzo giro e vengono via... occhio che cadono facilmente nel motore... almeno ricordo così... ci stava una discussione dell'anno scorso in cui spiegavo il tutto...
Re: Filtro antipolline
Inviato: 19 giu 2012, 22:50
da Leo1270br
Re: Filtro antipolline
Inviato: 29 giu 2012, 15:56
da RY788
Grazie 1000...
Gentilissimo
Re: Filtro antipolline
Inviato: 29 giu 2012, 16:19
da ringhio1972
Se posso contribuire con 2 commenti :
1 le viti in fase di rimontaggio vanno messe dentro a pressione e non riavvitate ( io ci ho messo un po per capirlo !tt! )
2 le 4 mollette non sono propio accessibili se uno non e sisposto ad invilare tutto il braccio senza paura nella bocca della bestiola
3 sotto c'è un tubo da inserire una volta rimontato l'alloggiamento
4 il filtro ha un senso rispetto al flusso d'aria
Ciao e buon lavoro
Re: Filtro antipolline
Inviato: 07 lug 2012, 17:08
da Andrea_Super_Ph
Ciao a tutti, l'operazione di sostituzione filtro e' stata abbastanza semplice... Nessuna paura di infilare il braccio nella bocca della besttiola
Fra l'altro non mi ero mai accorto che (purtoppo) il contenitore filtro aveva perso le 2 viti di fissaggio e rimaneva molto abbassato e appoggiato in basso pescando probabilemten aria calda dal vano motore...(Non era il massimo)
Ora la mia domanda e' questa: avevo letto del tubicino da rimettere a posto e non l'ho trovato... Che tubicino e' ?
Saluti.
Re: Filtro antipolline
Inviato: 10 lug 2012, 09:23
da ringhio1972
La funzione del tubo no la conosco ( è un tubo in gomma di diametro 25 30 mm ) e dovresti trovarlo in corrispondenza del foro della scatola filtro anti polline... se hai il foro dovrebbe pure esserci il tubazio !tt!...
Ciao
Re: Filtro antipolline
Inviato: 10 lug 2012, 17:28
da Leo1270br
... la funzione del tubo e quella di "scaricare" condensa, è fissato alla scatola del filtro tramite una scanalatura in cima al tubo stesso che si infila a pressione nel foro.