Pagina 1 di 2

Radiatore riscaldamento

Inviato: 18 giu 2012, 17:38
da Angelo3.2
Buongiorno a tutti, cerco un esploso e/o foto del radiatore de riscaldamento, che ho già sostituito nel 2009 da quei simpaticoni della Lancia, il meccanico pensa che sia un tubo di raccordo in plastica, questo per evitare di ordinare il radiatore, sono utili informazioni e indicazioni per smontare il cruscotto.
Angelo

Re: Radiatore riscaldamento

Inviato: 19 giu 2012, 09:27
da Giorgio
Angelo, i raccordi di entrata e uscita acqua calda del radiatore riscaldamento, sono nel vano motore, se invece è il radiatore, mi sa che devi smontare tutto

Re: Radiatore riscaldamento

Inviato: 19 giu 2012, 11:34
da Angelo3.2
Grazie Giorgio, spero di non dover smontare tutto, ma ho paura che mi tocca.

Re: Radiatore riscaldamento

Inviato: 19 giu 2012, 13:14
da Pietroth
Come ti capisco..... anche io è quasi un anno che stò rimandando questa operazione di smontaggio della plancia per poter riparare/sostituire due motorini degli attuatori del climatizzatore. :(
La cosa che mi frena e che tutto il lavoro mi tocca farlo da solo (in Lancia mi hanno chiesto un botto di manodopera solo per smontaggio e rimontaggio, qualcosa come 18 ore se non sbaglio) e stavo pensando di chiedere a qualche amico "superesperto" B) del forum di aiutarmi.

Re: Radiatore riscaldamento

Inviato: 19 giu 2012, 14:09
da Angelo3.2
Ciao Pietro, io la sostituzione del radiatore l'ho già fatta nel 2009 per una modica cifra di 780.00 euro presso un concessionario Lancia, adesso ho un perdita che speso che non sia il radatore del riscldamento, per ora il meccanino ha esluso il radiatore deviando i tubi.

Re: Radiatore riscaldamento

Inviato: 19 giu 2012, 19:42
da Thesis_3e2
Credo che il radiatore si possa disconnettere dai tubi tramite le fascette che vedi nella foto allegata. Bisogna vedere se smontando il coperchietto in plastica alla base e scansando i tubi si riesce a sfilare dalla sua sede. Però una prova si può fare. Ciao e spero di essere stato un pò d'aiuto

Re: Radiatore riscaldamento

Inviato: 20 giu 2012, 09:39
da Angelo3.2
Grazie Pietro, ma dici dal vano motore o dall'abitacolo? Grazie ciao

Re: Radiatore riscaldamento

Inviato: 20 giu 2012, 11:29
da sandrobus
Ciao Angelo, si parla sempre di interventi all'interno dell'abitacolo più esattamente sotto la plancia, praticamente dietro il Nit. Il problema e che se non riesci a sfilare il radiatore (Per l'eventuale sostituzione) come indicato da Thesis 3e2, devi smontare parecchie cose. Per esperienza, su un fuoristrada di una nota casa inglese, che possedevo alcuni anni fa, per un lavoro analogo con sostituzione di tutti i motorini della climatizzazione, ho impiegato oltre dieci ore per smontare tutto ed altrettante per rimontare, sulla Thesis ho però l'impressione che sia più semplice, buon lavoro.

Re: Radiatore riscaldamento

Inviato: 20 giu 2012, 11:51
da Pietroth
Sandro......... allora vengo da te e mi dai una mano a smontare la plancia ? :)-D

Re: Radiatore riscaldamento

Inviato: 20 giu 2012, 14:15
da sandrobus
Beh Pietroh, tutto si può fare tempo disponibile permettendo e sicuramente non in questo periodo con questo caldo, inoltre non mi assumo responsabilità per eventuali rotture di componenti in fase di smontaggio ,(sempre in agguato) Se come dicevi nei post precedenti, devi sostituire i motorini clima, dovresti avere già con te quelli nuovi e poi credo che una volta collegati vadano riallineati con il diagnostico, io l'ho dovuto fare, altrimenti i movimenti non coincidevano con i comandi dati, ovviamente con la Thesis potrebbe essere diverso, sarebbe da studiare molto bene le fasi del lavoro da fare e poi procedere. Sicuramente sarebbe una bel lavoraccio che comunque a NOI non fa paura, ciao