Pagina 1 di 1

sostituzione frizione

Inviato: 17 giu 2012, 22:46
da gianni67
Buonasera a tutti, sono possessore di una lancia lybra 1,9 jtd emblema del 2004, il meccanico autorizzato lancia, mi ha consigliato di sostitutire la frizione + il volano. Ho sentito alcune indiscerzioni che non è necesario sostituire i volano. Chiedevo a voi un consiglio del forum.
Distinti saluti

Re: sostituzione frizione

Inviato: 17 giu 2012, 22:55
da ccmela
ciao e benvenuto
argomento più volte affrontato
se vuoi stare tranquillo devi cambiare anche il volano
il precedente proprietario della mia auto ha cambiato solo la frizione e si nota tutto, l'auto ha scuotimenti all'avvio e allo spegnimento e alcune vibrazioni in marcia che non dovrebbero esserci

Re: sostituzione frizione

Inviato: 18 giu 2012, 07:04
da mastro
Il volano va cambiato se risulta danneggiato. Siccome non e' proprio regalato, non ti consiglio di cambiarlo se non e' necessario. Io sulla mia Lybra ho ancora il suo originale, pur avendo 250.000 km ed avendo già sostituito la frizione.
Per ccmela: il problema delle vibrazioni può dipendere dai supporti motore. Tu li hai mai sostituiti?

Re: sostituzione frizione

Inviato: 18 giu 2012, 09:01
da warner
Il lavoro a regola d'arte prevede la oistuzione del volano,nelle officine autorizzate sono giustamente ligi a quanto dice la casa,(esempio sulla distribuzione sostituiscono anche il sensore di fase)Si puo' dire che i volani dei ns jtd sono in genere longevi,a differenza di quelli VW o Peugeot,Marelli ha anche brevettato uno strumento per verificare il corretto gioco del bi-massa.
Consgiglierei piuttosto un officina generica che ti monti a buon prezzo frizione e volano,onde evitare di trovarti nella situazione descritta da Carmine.

Re: sostituzione frizione

Inviato: 18 giu 2012, 10:16
da ccmela
ciao Mastro
i supporti non li ho ancora sostituti
l'auto ha 270000km
li ho fatti ispezionare e sembrano ok
potrebbero comunque essere da sostituire
le vibrazioni che ho credo siano comunque riconducibili al volano
lo penso perchè c'è un altro problema, la stabilizzazione del minimo: nei cambi lenti di marcia o quando premo la frizione per un po', il minimo va giù fino a 5/600 giri e poi si stabilizza a 750.
interpellati alcuni meca, a livello di ipotesi hanno concordato tutti sul volano
per il momento non sono intervenuto, visto che la frizione è giovane
se il volano mi pianta (spero di no!) avrò risposta a questi dubbi

Re: sostituzione frizione

Inviato: 18 giu 2012, 12:06
da mastro
Mi spiace contraddirti, Warner.
Io ho sostituito la frizione presso un officina autorizzata e, una volta smontato il volano, lo hanno testato con un attrezzo specifico e mi hanno quindi comunicato che non andava sostituito. Le specifiche Fiat, infatti, prevedono la verifica, non la sostituzione del volano, come a me riferito dal capo officina (gli avevo chiesto appunto che prevedeva la casa sul volano).
Per ccmela: ti consiglio vivamente di sostituire i supporti, sono soldi ben spesi, anche perché il tuo chilometraggio e' notevole. All'accensione ed allo spegnimento io non ho più gli scossoni di prima, ed in marcia il motore e' più silenzioso.

Re: sostituzione frizione

Inviato: 18 giu 2012, 18:09
da ccmela
ciao,
mi fate un riassunto di massima per i supporti motore?
quali e quanti sono, quale la spesa per i pezzi e quale quella presunta per la manodopera?

grazie!

Re: sostituzione frizione

Inviato: 18 giu 2012, 18:46
da mastro
Io li ho sostituiti il 6.06.2011, sulla mia Lybra che però è 1,9 jtd 115 CV (i supporti per il tuo 2,4 credo che siano diversi).

Sul 1,9 i supporti sono i seguenti (dalla mia fattura):
1) n. 46758638 Tassello elastico 44,93 scontato 39,19;
2) n. 46781213 Tassello elastico 106,76 scontato 90,74
3) n. 50501684 Tassello elastico 93,81 scontato 79,73
4) n. 46797158 Tirante 56,19 scontato 47,76.

Quindi, almeno sul 1,9, sono tre supporti più il tirante superiore (quello sopra il motore lato distribuzione).

Re: sostituzione frizione

Inviato: 18 giu 2012, 22:19
da ccmela
una bella spesa!
ma ne vale la pena, la valuterò
grazie

Re: sostituzione frizione

Inviato: 18 giu 2012, 23:35
da warner
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi spiace contraddirti, Warner.
> Io ho sostituito la frizione presso un officina
> autorizzata e, una volta smontato il volano, lo
> hanno testato con un attrezzo specifico e mi hanno
> quindi comunicato che non andava sostituito. Le
> specifiche Fiat, infatti, prevedono la verifica,
> non la sostituzione del volano, come a me riferito
> dal capo officina (gli avevo chiesto appunto che
> prevedeva la casa sul volano).
> Per ccmela: ti consiglio vivamente di sostituire i
> supporti, sono soldi ben spesi, anche perché il
> tuo chilometraggio e' notevole. All'accensione ed
> allo spegnimento io non ho più gli scossoni di
> prima, ed in marcia il motore e' più silenzioso.
Mah,io sapevo che in lancia lo cambiavano sempre,sull'attrezzo in questione l'ho appunto citato,il prova gioco massa della marelli,io nella mia officina se il cliente non vuole cambiarlo faccio fattura dove indico chiaramente che non viene sostituito su ordine del cliente,in tal modo scarico ogni responsabilta'.