Pagina 1 di 2
Cruise control fuori uso
Inviato: 17 giu 2012, 00:26
da Fabio.rm
Buona sera.. Appema rientrato dall'Abruzzo. Nel viaggio dell'andata ho inserito il cruise control e nulla.. Si accende la spia ma quando premo il - o il + si spegne la spia e non va, e lo stesso lo fà dopo aver spento la macchina e poi riacceso...
Saranno coincidenza ma venerdì scorso ho lasciato al meccanico la macchina per far rabboccare la cerina ed ho sostituito la valvola swirl e filtro aria e il Cruise Control funzionava a dovere l'avevo messo sul GRA la mattina mentre andao in ufficio, a distanza di una settimana lo metto e non và... Questa cosa mi fa impazzire io adoro il Cruise....
A qualcuno di voi è successo che nn funziona più il Cruise? Che avrà?
Buona notte
Re: Cruise control fuori uso
Inviato: 17 giu 2012, 00:35
da Roberto Firenze
Si mi ha smesso di funzionare dopo aver preso una bella buca in autostrada e il sistema mi aveva segnalato una anomalia.
Da quel momento il cruise non mi aveva più funzionato e la macchina non mi sembrava andasse più come prima in potenza.
Anche dopo aver azzerato l'errore la situazione era rimasta finchè .......
rientrando da Milano, dopo aver fatto vedere la macchina a Firenze, mi sono fermata a Carpi. Ho rifissato l'ho portata da Antonio e lui mi ha trovato un maledetto tubicino esterno al turbo che era crettato e dava la segnalazione di errore e la macchina interpretava come anomalia motore e non la faceva andare al massimo delle sue capacitá (170 ho) oltre a non fare andare il cruise.
Pochi euro e tutto come prima. Se non c'era Antonio ero ancora nelle peste.
Roberto
Re: Cruise control fuori uso
Inviato: 17 giu 2012, 00:51
da Fabio.rm
Roberto non mi ha dato nessuna anomalia , solamente all'andata non mi si accendevano i fari nelle gallerie avendo azionato "auto". Invece al ritorno i sensori luci si sono rimessi a funzionare.. La cosa stra è che lascia si accende anche per lungo tempo ma se premo il pulsante che blocca la velocità si spegne e non va uffa...
Re: Cruise control fuori uso
Inviato: 17 giu 2012, 10:57
da Elettriko
Non so se il sistema adottato sulle Phedra sia analogo a quello della Lybra : se così fosse , verifica se ci sono dei pulsanti collegati ai pedali della frizione (1) e del freno (2) ;
Se così fosse , verifica che funzionino correttamente , servono proprio per la disattivazione del cruise (oltre che per l'accensione delle luci di arresto).
Re: Cruise control fuori uso
Inviato: 17 giu 2012, 11:00
da Fabio.rm
Proverò grazie Elettriko!!
Re: Cruise control fuori uso
Inviato: 18 giu 2012, 07:53
da Fabio.rm
Vi aggiorno: ieri mi ha cambiato il difetto, mi si arresta il cruiser quando superi o 90km/h senza darmi nessuna anomalia... Mah.. Prima ne lo faceva pero mi segnalava anomalia FAP, ora nulla e la macchina la sento la stessa... Boh...
Re: Cruise control fuori uso
Inviato: 18 giu 2012, 10:42
da Vixmi
si è spostato il sensore sul pedale frizione.
V.
Re: Cruise control fuori uso
Inviato: 18 giu 2012, 14:26
da Fabio.rm
grazie mille Vixmi.. come lo riconosco ? :S
help
grazieeeeeee
Re: Cruise control fuori uso
Inviato: 22 giu 2012, 19:40
da Fabio.rm
Grazie a Vixmi (come sempre) ora il mio Cruise control funziona a dovere. Sotto suo consiglio ho visto sopra i pedali che c'e un rivestimento tenuto da tre
bottoni, ho tolto i bottoni e rimosso il rivestimento ho visto sopra il pedale frizione un interruttore, ed ho controllato che schiacciando il pedale il contatto si apra, altrimenti va rimesso in posizione. Una cosa semplicissima ed ora tutto ok provato prima in autostrada mentre tornavo a casa.. ECCEZIONALE!
Grazie Vixmi, grazie phorum!
Da quando sono iscritto ho risparmiato soldi e tempo!
Un abbraccio
Re: Cruise control fuori uso
Inviato: 22 giu 2012, 23:15
da Roberto Firenze
.... E pensare che qualche idiota ha pensato che fossimo in combutta con i due guru per quattrini. Solo puro e semplice riconoscimento dei loro meriti.
Sono persone in gamba ed è corretto riconoscergli il compenso del loro lavoro, comunque sia, per noi, sono soldi risparmiati e ben spesi.
Roberto