Pulizia Collettore Aspirazione!!!! :S
Inviato: 15 giu 2012, 12:00
Salve a tutti,
Non sono solito scrivere molti post ma seguo sempre il forum
soprattutto per la bella gente che c'e e anche per i preziosi consigli, questa volta volevo chiedere un consiglio per la mia Leona, volevo sapere se a qualcuno di voi era mai capitato di dover smontare il collettore di aspirazione?
Vi spiego ultimamente ho sostituito la valvola EGR (dopo quasi 220.000 km) con una originale ovviamente e ho notato che i condotti della valvola a farfalla erano tutti sporchi e un po incrostati quindi ho staccato anche il sensore pressione idem tutto sporco......il mio meccanico mi ha consigliato di smontare tutto il gruppo collettore aspirazione e valvola a farfalla e dare tutta una pulizia ai condotti ecc...
Chiedevo a voi o a chi se ne intende, confido nel consiglio del nostro esperto warner
Questa operazione è opportuno farla o non serve? è una procedura che si fa di solito?
E' normale che si sporchi in quel modo o la mia ha un problema in particolare??
(chiedo scusa per le troppe domande)
P.S. Inoltre volevo aggiungere che ogni due pieni quasi uso l'additivo speciale rothen nel gasolio (blu-diesel), e nel motore uso sempre olio rothen 5W-40 additivato con cambio olio e fitro ogni 6.000 km
grazie a tutti in anticipo
-D B)
Non sono solito scrivere molti post ma seguo sempre il forum

Vi spiego ultimamente ho sostituito la valvola EGR (dopo quasi 220.000 km) con una originale ovviamente e ho notato che i condotti della valvola a farfalla erano tutti sporchi e un po incrostati quindi ho staccato anche il sensore pressione idem tutto sporco......il mio meccanico mi ha consigliato di smontare tutto il gruppo collettore aspirazione e valvola a farfalla e dare tutta una pulizia ai condotti ecc...
Chiedevo a voi o a chi se ne intende, confido nel consiglio del nostro esperto warner

Questa operazione è opportuno farla o non serve? è una procedura che si fa di solito?
E' normale che si sporchi in quel modo o la mia ha un problema in particolare??

(chiedo scusa per le troppe domande)
P.S. Inoltre volevo aggiungere che ogni due pieni quasi uso l'additivo speciale rothen nel gasolio (blu-diesel), e nel motore uso sempre olio rothen 5W-40 additivato con cambio olio e fitro ogni 6.000 km
grazie a tutti in anticipo
