il mio problema di temperatura acqua
Inviato: 07 giu 2012, 16:11
ciao a tutti
sono ad esporvi il mio problema di temperatura dell'acqua, che sembra diverso da quelli normalmente lamentati
premesse: motore con 270.000km reali, termostatica nuova, massa aggiuntiva a regola d'arte, manutenzione da forum
auto mia da 30.000km
d'inverno (considerate che dalle mie parti fa molto freddo) l'acqua arriva a temperatura e l'indicatore non si muove mai da 90°
ai principi della stagione calda (verificato anche l'anno scorso) appena l'esterno supera i 22°, il sistema di raffreddamento sembra andare in difficoltà, solo ed esclusivamente con il motore sotto sforzo (in città mai)
le ventole funzionano regolarmente, tutti i radiatori sono puliti e non c'è la minima perdita d'acqua.
quando affronto le salite di montagna, la lancetta si muove verso l'alto
domenica scorsa, ho preso come riferimento la salita più dura che c'è dalle mie parti (700 metri di dislivello, pendenza media 20%, 2 tornanti da prima e tutto il resto in seconda...); la temperatura esterna era di 25°, il clima spento
ho utilizzato il menù segreto, preso atto che tra 80 e 100° la lancetta segna sempre 90°
la temperatura è passata da 90 a 95 gradi nel giro di pochi metri, dopo meno di 1km era già a 105°.
a fine salita ha toccato i 112 gradi, per scendere poi immediatamente a 102 e più lentamente fino ai 90°
raggiunti i 110°, dal vano motore si avverte un odore sgradevole (verificato più volte): sembrerebbe olio bruciato
trasudi particolari non ce ne sono (un po' sul recupero, un po' sull'intercooler - ma poi è stato lavato)
il consumo di olio, invece, parrebbe un po' anomalo (ho aggiunto 0.5L dopo 7000km, dopo altri 6000km l'asticella è poco sopra il minimo)
cosa ne pensate, devo preoccuparmi?
scusate la lunghezza del testo
grazie a tutti
sono ad esporvi il mio problema di temperatura dell'acqua, che sembra diverso da quelli normalmente lamentati
premesse: motore con 270.000km reali, termostatica nuova, massa aggiuntiva a regola d'arte, manutenzione da forum
auto mia da 30.000km
d'inverno (considerate che dalle mie parti fa molto freddo) l'acqua arriva a temperatura e l'indicatore non si muove mai da 90°
ai principi della stagione calda (verificato anche l'anno scorso) appena l'esterno supera i 22°, il sistema di raffreddamento sembra andare in difficoltà, solo ed esclusivamente con il motore sotto sforzo (in città mai)
le ventole funzionano regolarmente, tutti i radiatori sono puliti e non c'è la minima perdita d'acqua.
quando affronto le salite di montagna, la lancetta si muove verso l'alto
domenica scorsa, ho preso come riferimento la salita più dura che c'è dalle mie parti (700 metri di dislivello, pendenza media 20%, 2 tornanti da prima e tutto il resto in seconda...); la temperatura esterna era di 25°, il clima spento
ho utilizzato il menù segreto, preso atto che tra 80 e 100° la lancetta segna sempre 90°
la temperatura è passata da 90 a 95 gradi nel giro di pochi metri, dopo meno di 1km era già a 105°.
a fine salita ha toccato i 112 gradi, per scendere poi immediatamente a 102 e più lentamente fino ai 90°
raggiunti i 110°, dal vano motore si avverte un odore sgradevole (verificato più volte): sembrerebbe olio bruciato
trasudi particolari non ce ne sono (un po' sul recupero, un po' sull'intercooler - ma poi è stato lavato)
il consumo di olio, invece, parrebbe un po' anomalo (ho aggiunto 0.5L dopo 7000km, dopo altri 6000km l'asticella è poco sopra il minimo)
cosa ne pensate, devo preoccuparmi?
scusate la lunghezza del testo
grazie a tutti