ROULOTTE
ROULOTTE
Probabilmente (sicuramente) dopo gli ultimi eventi che ci hanno un pochetto modificato quella che era la nostra routine (fare una doccia lenta, dormire in un lettone comodo sotto un finestrone aperto al cielo), e sopratutto dopo aver dormito per un paio di giorni in una roulotte prestata da un amico (Bianca ed i bimbi dormono ancora li), Starei considerando l'idea della stessa, anche per la vacanza. Da piccolo ho fatto campeggio, ed era bellissimo. sono sicuro che ai ragazzi piacerebbe tanto, pero' Bianca è un po' dubiosa. Un anno fa quest'amico con 1500 euro ha acquistato questa 5 posti per provare, e si è convinto. Abbiamo cercato cose simili, ma i prezzi sono praticamente triplicati. Mi piacerebbe qualche vostra considerazione/consiglio/idea sull'argomento roulotte.
CIAO PINO........cchio
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: ROULOTTE
Credo che tu abbia trovato i prezzi triplicati perchè siamo nell'imminenza dell'estate.
Se l'acquisterai in autunno troverai prezzi allineati a quelli che ti ha detto il tuo amico.
Se l'acquisterai in autunno troverai prezzi allineati a quelli che ti ha detto il tuo amico.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: ROULOTTE
Pino, considera anche il costo per installare e omologare il gancio di traino.
Presta molta attenziona alle varie masse (a vuoto, a pieno carico, rimorchi leggeri...): un collega che traina una roulotte con un ulisse, ha dovuto prendere la patente per i rimorchi (la E?) perche' ha sfondato i limiti della B!
Infine non dimenticare che in autostrada, marciando con un rimorchio, la velocita' massima consentita e' bassa (80 km/h)
Vince MO
Presta molta attenziona alle varie masse (a vuoto, a pieno carico, rimorchi leggeri...): un collega che traina una roulotte con un ulisse, ha dovuto prendere la patente per i rimorchi (la E?) perche' ha sfondato i limiti della B!
Infine non dimenticare che in autostrada, marciando con un rimorchio, la velocita' massima consentita e' bassa (80 km/h)
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: ROULOTTE
... mi sento di dire la mia... da "rulottista"..., allora come si può vedere i prezzi in questo periodo non felice per le zone colpite dal terremoto sono lievitati..., ma comunque il periodo degli acquisti a prezzi buoni e sempre dopo l'estate e non oltre l'anno nuovo..., perchè ce gente che ha tentato la via delle vacanze con questi mezzi e forse non è rimasta soddifatta e vende a prezzo di realizzo e comunque di solito entro l'anno altrimenti è costretta a pagare un nuovo anno di rimessaggio; per le vendite il periodo migliore è la primavera... la richiesta è alta... e se poi ci si mette un terremoto... giudicate voi...!
Io con la mia, che è dell'84, viaggio tranquillo come pesi... anche se poi entrano in ballo altri discorsi, ma come patente di solito con le ante - 90 vai tranquillo fino a 995 Kg (peso complessivo auto - rimorchio pat. B 3500 kg - F2 di 2505 = 995). Di sicuro è uno stile di vacanza divertente... mi spaice che lo hai conosciuto in maniera poco felice.
Se ti servono altre informazioni, fai un fischio.
Vedi anche http://roulotteantenate.forumfree.it/ e http://www.tuttocaravan.info/
Ciao
Io con la mia, che è dell'84, viaggio tranquillo come pesi... anche se poi entrano in ballo altri discorsi, ma come patente di solito con le ante - 90 vai tranquillo fino a 995 Kg (peso complessivo auto - rimorchio pat. B 3500 kg - F2 di 2505 = 995). Di sicuro è uno stile di vacanza divertente... mi spaice che lo hai conosciuto in maniera poco felice.
Se ti servono altre informazioni, fai un fischio.
Vedi anche http://roulotteantenate.forumfree.it/ e http://www.tuttocaravan.info/
Ciao
Re: ROULOTTE
grazie intanto, come immaginavo non basta aggangiare e trainare, quindi iniziero' a considerare anche i "pesi".... Effettivamente non è il momento migliore, ma vediamo un po'...
CIAO PINO........cchio
Re: ROULOTTE
... io per mettere il gancio (Thule/Ellebi) a settembre 2010 ho speso 550 per il gancio + la centralina e 60 per il collaudo (agenzia pratiche).
Le roulotte sotto gli anni 90 di solito sono immatricolate con pesi leggeri, di solito non oltre i 750, perchè in quel periodo con la B si poteva trainare solo rimorchi leggeri, ma in verità sia ieri che oggi i pesi del libretto sono differenti dalla realtà (cosa che succede solo in Italia) come del resto anche per i camper... insomma si viaggia fuori pero massimo... anche se di poco. I costi sono circa 20 euro di bollo (dipende dalla regione) e circa 30/35 euro di assicurazione rischio statico (ovvero copre i danni che potrebbe fare il veicolo quando staccato dalla macchina) e poi il 5% in più sull'assicurazione auto (se non prevista di default), costo non trascurabile è il rimessaggio...
Ciao
Le roulotte sotto gli anni 90 di solito sono immatricolate con pesi leggeri, di solito non oltre i 750, perchè in quel periodo con la B si poteva trainare solo rimorchi leggeri, ma in verità sia ieri che oggi i pesi del libretto sono differenti dalla realtà (cosa che succede solo in Italia) come del resto anche per i camper... insomma si viaggia fuori pero massimo... anche se di poco. I costi sono circa 20 euro di bollo (dipende dalla regione) e circa 30/35 euro di assicurazione rischio statico (ovvero copre i danni che potrebbe fare il veicolo quando staccato dalla macchina) e poi il 5% in più sull'assicurazione auto (se non prevista di default), costo non trascurabile è il rimessaggio...
Ciao
Re: ROULOTTE
Intanto domani andro' a dare un occhiata ad alcuni camping sui lidi ferraresi...
CIAO PINO........cchio
Re: ROULOTTE
Il bello della Roulotte è che quando arrivi a destinazione la sganci e giri in macchina , mentre con il camper molte volte sei costretto a girare a piedi.
Ad esempio qui in Toscana ci sono moltissimi paesini medioevali dove con il camper non si può accedere a causa delle strade e degli accessi troppo stretti.
Ad esempio qui in Toscana ci sono moltissimi paesini medioevali dove con il camper non si può accedere a causa delle strade e degli accessi troppo stretti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org