Pagina 1 di 1
Per gli amanti delle osservazioni astronomiche
Inviato: 05 giu 2012, 23:56
da Zeus
domani all'alba tra le 5,17 sino alle 6,55 sarà possibile assistere al passaggio di Venere davanti al sole e sarà visibile prima da trieste e poi dal resto d'Italia (meteo permettendo). In realtà il suo transito inizierà stanotte alle 0,04 per terminare alle 6,55 quando il dischetto avrà già interamente varcato i confini del disco solare, per non rimettervi mai più piede fino al 2117
Il primo passaggio è avvenuto nel 2004 nella parte alta del disco solare, questo sarà l'ultimo passaggio del secolo e avverrà nella parte bassa.

Re: Per gli amanti delle osservazioni astronomiche
Inviato: 06 giu 2012, 06:33
da mastro
E' ovviamente indispensabile, per evitare gravi problemi agli occhi, utilizzare idonei strumenti di protezione.
Si rischiano danni alla retina.
Re: Per gli amanti delle osservazioni astronomiche
Inviato: 06 giu 2012, 08:50
da Senobarnard
Io avevo già deciso di aspettare la prossima B)
Re: Per gli amanti delle osservazioni astronomiche
Inviato: 06 giu 2012, 10:02
da Suzu600
Anche io aspetto la prossima (:P)(:P)(:P)
Re: Per gli amanti delle osservazioni astronomiche
Inviato: 06 giu 2012, 11:45
da Elettriko
Porc..... me la sono persa , ero al lavoro........
Vorrà dire che me la guarderò nel 2117.
( la speranza è l'ultima a morire , sono un dannato ottimista....

)
Re: Per gli amanti delle osservazioni astronomiche
Inviato: 06 giu 2012, 19:06
da Gallo Pierluigi
dai,organizziamo un raduno per la prossima

Re: Per gli amanti delle osservazioni astronomiche
Inviato: 06 giu 2012, 23:42
da mimmo bt328
ciao
il 2 agosto del 2027 è prevista un'eclissi di sole che sarà totale a Lampedusa.
Potete iniziare già da adesso ad organizzare un raduno da quelle parti.

Re: Per gli amanti delle osservazioni astronomiche
Inviato: 07 giu 2012, 07:52
da Gallo Pierluigi
Beh dai,ancora ancora tra 15 anni spero di esserci ancora... :-S