Problema indicatore livello carburante...

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Leo1270br »

Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche informazione su di un presunto problema che mi si è verificato in questa settimana; un mese fa in occasione del ponte del 1° maggio ho messo 100,00€ di gasolio (circa 60 Lt) e l'altra settimana ho agginto 20,00€ a quello che era rimasto...poichè si era accesa la spia della riserva... ma meraviglia la spia non si spegne..., mi preoccupo poco visto che qualche altra volta era successo... e quindi alla prima fermata e rimessa in moto tutto funzionava , lunedì scorso ho messo altri 20,00€ sempre per sopruaggiunta riserva e lo stesso problema... come se non avessi messo nulla... cammino... riparto riaccendo... ma nulla... allora dovendo usarla per il fine settimana metto altre 20,00€ e come per magia l'indicatore si alza a quasi metà serbatoio... ottimo..., ieri arrivo in campeggio con un' autonomia di 130km residui... ma non in riserva..., oggi pomeriggio rimetto in moto e l'indicatore a zero e riserva piena tanto che il computer di bordo segna --- di autonomia... e nonostante ho rimesso in moto parecchie volte nulla è cambiato...; ora siccome devo fare il tagliando perchè e passato un anno dal primo... avevo pensato di far mettere giù il serbatoio per un controllo al galleggiante... ma sarebbe anche utile sepere le esperienze di chi già ci è passato... onde evitare spiacevoli "manomissioni" a organi non dovuti.

Grazie
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Elettriko »

I sintomi sono quelli tipici di un galleggiante guasto , ma non avendo io la Phedra non voglio sviarti.
Aspettiamo qualche altro parere.
Hai già provato a fare la classica prova di staccare per qualche minuto la batteria ?
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Leo1270br »

... si, è stata la prima cosa che ho fatto... 15 minuti di black-out..., ma non ho ottenuto nessun risultato.
massimo.taurisano
Messaggi: 37
Iscritto il: 02 gen 2009, 11:42

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da massimo.taurisano »

Io sto provando queste procedure, ma ogni volta mi segnala un livello diverso. Vorrei passare direttamente alla verifica con un elettrauto di fiducia a smontare il gruppo pompa/galleggiante. Si deve smontare il serbatoio da sotto o c'è qualche vano sul pianale che posso utilizzare per facilitare lo smontaggio?

Grazie
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Leo1270br »

Ciao a tutti, anche io ho da aggiornare il post..., ieri in occasione dello sconto carburanti di ENI ho fatto il pieno... e... mi segnava una tacca sotto il pieno... insomma circa 70 lt..., invece era pieno pieno in quanto ho riempito all'orlo..., poi stamattina accendo e la lancetta sale fino a circa 80 e poi scende a 40...., dopo alcune fermate e ripartenze va a 80... poi dopo qualche ora riparto e segna 40... dopo di nuovo 80... insomma la cosa non mi piace per nulla...;

Avevo letto su alcuni siti che per le auto PSA bisogna fare 3 pieni e tre vuoti..., o emulare con il galleggiante in mano... livello pieno -->accensione quadro 1 minuto--->spegnimento 1 minuto--->livello basso--->accensione quadro 1 minuto--->spegnimento 1 minuto, da ripetere 3 volte; ora solo i guru possono dire se la cosa va in questo modo... e comunque niente botola ti8 accesso alla pompa/galleggiante che tra l'altro si vende tutt'una.

Non so se la colpa è del galleggiante o di altro, il galleggiante entra in gioco solo all'accensione e poi è il cdb che regola lancetta e km residui... certo che se non ci sono indicazioni certe su dove metter mano...si rischia di metter giù soldi su cose che magari non sono.

Bho? Per ora mi consumo questo pieno e vediamo che succede.

ore 19 - Aggiungo... la provocazione continua... mi segna a mala pena 20 lt anche..., telefonato alla Peugeot (l'unica officina valida in zona) e mi è stato riferito che di solito andrebbe aggiornata la centralina..., ma se aggiornano mi perdo la funzione dell'apertura vetri giusto? ?tt?


ore 21 - Adesso additture livello benzina scarso...., dopo qualche fermata 30 Lt...

AIUTOOOOO che devo fareeee... non è affidabile... credete che forse la devo usare di più... del resto ora la uso solo per portare le bime in piscina e riprenderle... max 5 km al giorno; mercoledì aggancio la roulotte e gli faccio fare un 160 km a tratta e vediamo che dice... :?
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Leo1270br »

Aggiorno il post... oggi il livello è stato abbastanza su di "morale" non 80 lt ma circa 70..., una 60 di km in città li ho anche fatti e quindi sarebbe attendibile... o forse.. avrà sentito la telefonata fatta a VIXMI... che consiglia un aggiornamento della BSI... e infatti ho telefonato in Peugeot e il gentilissimo capoofficina mi ha confermato le parole di Vito, aggiungendo che avrei perso la funzionalita dei vetri apribili dal telecomando..., eliminata per motivi di sicurezza... visto che se si apre la macchina e per distrazione ci si allontana essa si chiude dopo circa 30 secondi... con questa funzione questo non succede, rimandiamo la cosa a luglio visto che io vado via qualche giorno adesso e lui va in ferie la settimana prossima.

Vi aggiornero appena ci saranno sviluppi sulla vicenda.

Ciao
massimo.taurisano
Messaggi: 37
Iscritto il: 02 gen 2009, 11:42

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da massimo.taurisano »

Ma vorrei capire come arrivare al galleggiante. Si smonta da sotto il serbatoio o sotto la pedana al centro dell'abitacolo si può accedere? Dato che ho una certa manualità e senza rivolgermi presso un'officina (bisogna prenotare e lasciare l'auto per un paio di giorni e in questo periodo non me lo posso permettere) vorrei verificare e all'occorrenza sostituire il gruppo pompa/indicatore.


Grazie e fammi sapere, ti prego.
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Leo1270br »

... da quello che ho capito, va prima aggiornata la BSI per correggere eventuali problemi di "interpretazione" software --> galleggiante, se non funziona si smonta il serbatoio, non ci sono botole di "ispezione".
massimo.taurisano
Messaggi: 37
Iscritto il: 02 gen 2009, 11:42

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da massimo.taurisano »

Ho appena finito la mia giornata in officina (ho aspettato che all'amico meccanico si liberasse il ponte), ho smontato il serbatoio, naturalmente prima svuotando dal carburante, e ho smontato la pompa/galleggiante. La pista superiore dove scorre il cursore del galleggiante era annerita e coperta di ossido, ho ripulito e carteggiato leggermente e rimontato volante il blocco per verificare a quadro acceso se il galleggiante segnalava azionando manualmente il galleggiante. Rimontato e tutto è ok al costo di 1 euro (ho dovuto sostituire la cravatta stringente del condotto che innestava sul serbatoio.


Grazie per le indicazioni e gli aiuti. Un salutone, cari Amici.
Leo1270br
Messaggi: 308
Iscritto il: 02 mar 2011, 15:56

Re: Problema indicatore livello carburante...

Messaggio da leggere da Leo1270br »

... se avessi avuto un amico che mi metteva il ponte a disposizione lo avrei già fatto anche io..., fammi sapere come va la cosa..., la prossima settimana dovrei fare aggiornare il "sistema operativo" ::o
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”