La prima volta...
La prima volta...
Oggi per la prima volta ho conosciuto, anche se solo telefonicamente, uno di Voi!
Ho avuto il piacere, e l'onore, di parlare al telefono con il nostro Micio!!!
Ringrazio per la disponibilità, per i dieci minuti abbondanti che mi ha dedicato, per la cortesia, ed anche per il solo fatto che se non fosse per le distanze, si sarebbe reso pure disponibile per un sopralluogo per vedere i miei 70 cm di problemi! Certo telefonicamente non abbiamo risolto nulla ma almeno sentire qualcuno al di fuori delle parti che propone un consiglio è sempre positivo!
Caro Micio, io il numero lo tengo, e comunque vada la prossima settimana ti richiamo almeno per farti sapere come è andata!
Grazie Ermanno ci sentiamo.
Luca.
P.S.: per i più curiosi, visto che la domanda arriverà sicuramente, abbiamo discusso di umidità sulle pareti proveniente dal sottosuolo!
Ho avuto il piacere, e l'onore, di parlare al telefono con il nostro Micio!!!
Ringrazio per la disponibilità, per i dieci minuti abbondanti che mi ha dedicato, per la cortesia, ed anche per il solo fatto che se non fosse per le distanze, si sarebbe reso pure disponibile per un sopralluogo per vedere i miei 70 cm di problemi! Certo telefonicamente non abbiamo risolto nulla ma almeno sentire qualcuno al di fuori delle parti che propone un consiglio è sempre positivo!
Caro Micio, io il numero lo tengo, e comunque vada la prossima settimana ti richiamo almeno per farti sapere come è andata!
Grazie Ermanno ci sentiamo.
Luca.
P.S.: per i più curiosi, visto che la domanda arriverà sicuramente, abbiamo discusso di umidità sulle pareti proveniente dal sottosuolo!
-
- Posts: 13596
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: La prima volta...
Meno male hai chiarito, stavo già pensando ai 70 cm, alle maniere rudi ma decise di Micio e alla sua sega circolare che usa con sapienza e .......... Dolore!!,
Il geom. Gatta non delude mai.
Saluti a tutti me due.
Roberto
Il geom. Gatta non delude mai.
Saluti a tutti me due.
Roberto
Saluti - Roberto
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: La prima volta...
Helwood.....
se mi chiamavi ti davo io una consulenza per l'umidita' che viene dal sottosuolo.
Non c'e' niente da fare! B) X(B)
se mi chiamavi ti davo io una consulenza per l'umidita' che viene dal sottosuolo.
Non c'e' niente da fare! B) X(B)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: La prima volta...
Perchè...cosa puoi consigliare in merito?!tt!
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: La prima volta...
Vedete... pensate di essere tennici, invece tennici non siete. Io ho parlato con un tennico e...
Ci sono almeno qualche decina di soluzioni:
1) cambiare casa (sperando di trovare chi compri la tua palude)
2) abbattere la casa e ricostruirla con le giuste impermeabilizzazioni (problemino abito in appartamento e se abbatto il mio appartamento viene giù anche quello sopra)
3) abbattere un muro alla volta (così la casa sta' in piedi) e mettere le solette sotto
4) asciugare ogni ora i muri con il phon
5) rifare gli intoncaci e aspettare che si stacchino di nuovo
6) convivere con il problema aspettando che si stacchino anche le piastrelle della lavanderia
7) cementare completamente l'interrato
8) mettere dei bei mobili in legno massiccio a copertura delle pareti così non si vede più il problema
9) non usare più acqua (per nessun motivo) in casa (e convincere anche tutti i condomini a fare la stessa cosa) visto che si presume che il problema provenga dalla sub irrigazione delle fognature e aspettare che il terreno si asciughi.
10) c'è poi una cosa tecnica di cui mi ha parlato Micio che costa un casino e non è adatta ai muri di cemento armato (ma almeno ora so' che esiste e che non fa' al caso mio)
Vedi Francis ho fatto bene a non chiamare te.
E poi, permettimelo Francis, da buon FPUQ quale ti definisci, che ha ammesso che oggi ha poco da fare, saremmo ancora al telefono a parlare di tutt'altro, e tu non mi avresti neppure chiesto se dovevi venire a vedere il problema, saresti arrivato mentre eravano al telefono!!! Giusto?
Luca
Ci sono almeno qualche decina di soluzioni:
1) cambiare casa (sperando di trovare chi compri la tua palude)
2) abbattere la casa e ricostruirla con le giuste impermeabilizzazioni (problemino abito in appartamento e se abbatto il mio appartamento viene giù anche quello sopra)
3) abbattere un muro alla volta (così la casa sta' in piedi) e mettere le solette sotto
4) asciugare ogni ora i muri con il phon
5) rifare gli intoncaci e aspettare che si stacchino di nuovo
6) convivere con il problema aspettando che si stacchino anche le piastrelle della lavanderia
7) cementare completamente l'interrato
8) mettere dei bei mobili in legno massiccio a copertura delle pareti così non si vede più il problema
9) non usare più acqua (per nessun motivo) in casa (e convincere anche tutti i condomini a fare la stessa cosa) visto che si presume che il problema provenga dalla sub irrigazione delle fognature e aspettare che il terreno si asciughi.
10) c'è poi una cosa tecnica di cui mi ha parlato Micio che costa un casino e non è adatta ai muri di cemento armato (ma almeno ora so' che esiste e che non fa' al caso mio)
Vedi Francis ho fatto bene a non chiamare te.
E poi, permettimelo Francis, da buon FPUQ quale ti definisci, che ha ammesso che oggi ha poco da fare, saremmo ancora al telefono a parlare di tutt'altro, e tu non mi avresti neppure chiesto se dovevi venire a vedere il problema, saresti arrivato mentre eravano al telefono!!! Giusto?
Luca
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: La prima volta...
Ermanno,
ci sono diversi mdi per affrontare l'argomento e credo che il buon Mico ti abbia informato in merito.
Comunque l'umidità si può combattere efficacemente.
ci sono diversi mdi per affrontare l'argomento e credo che il buon Mico ti abbia informato in merito.
Comunque l'umidità si può combattere efficacemente.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Posts: 9115
- Joined: 13 Oct 2009, 12:46
- Location: Oristano
Re: La prima volta...
Virgilio Perrotti Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ermanno,
> ci sono diversi mdi per affrontare l'argomento e credo che il buon Mico ti abbia informato in merito.
> Comunque l'umidità si può combattere efficacemente.
Quoto in toto
Io ho risolto una situazione ben più grave di 70 cm solo con l'intonaco deumidificante e apposita pittura.
Ciao
-------------------------------------------------------
> Ermanno,
> ci sono diversi mdi per affrontare l'argomento e credo che il buon Mico ti abbia informato in merito.
> Comunque l'umidità si può combattere efficacemente.
Quoto in toto
Io ho risolto una situazione ben più grave di 70 cm solo con l'intonaco deumidificante e apposita pittura.
Ciao
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: La prima volta...
Ciao Andrea,
vero! consiglio che mi ha dato pure Micio.
Però... i 70 cm sono il altezza e non si tratta della classica "muffa" ma proprio dei muri che assorbono acqua.
Comunque vedremo, capiamo esattamente se si può risolvere l'origine del problema, poi fatto questo sicuramente si dovrà procedere in quel modo!
Luca
vero! consiglio che mi ha dato pure Micio.
Però... i 70 cm sono il altezza e non si tratta della classica "muffa" ma proprio dei muri che assorbono acqua.
Comunque vedremo, capiamo esattamente se si può risolvere l'origine del problema, poi fatto questo sicuramente si dovrà procedere in quel modo!
Luca
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: La prima volta...
Concordo Helwood, anche se io non sarei mai arrivato, proprio perche' sono un supertennnnnnnico di umidita'. (e quindi so che non c'e' niente da fare X( )
Pensa che una volta ho allagato un'intera villa dei primi del '900 di 4 piani (in realta' il merito non e' tutto mio, c'era anche mio cugino) dalla soffita alla cantina! Un'altra volta abbiamo avuto una piccola perdita di 120.000 metri cubi di acqua (per fortuna tornati tutti in falda, almeno non e' andata persa).
In piu', ho abitato per qualche annetto in una bella casettina al piano terra...
nella quale abbiamo areato il vespaio con apriratori e ventilatori energivori, "punturato" i muri con quel bel liquido che dovrebbe fermare la risalita dell'umidita' dal terreno... Consumato il serbatoio del deumidificatore (gutta cavat lapidem), etc etc etc
Nulla. Se vuoi, in quella casa, ci puoi coltivare i funghi...
-D
Pensa che una volta ho allagato un'intera villa dei primi del '900 di 4 piani (in realta' il merito non e' tutto mio, c'era anche mio cugino) dalla soffita alla cantina! Un'altra volta abbiamo avuto una piccola perdita di 120.000 metri cubi di acqua (per fortuna tornati tutti in falda, almeno non e' andata persa).
In piu', ho abitato per qualche annetto in una bella casettina al piano terra...

Nulla. Se vuoi, in quella casa, ci puoi coltivare i funghi...

Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: La prima volta...
Visto che se ne discute.....
Al di là del muro (all'esterno della casa) hai terra o roccia?
Al di là del muro (all'esterno della casa) hai terra o roccia?
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini