Lybra multimediale
Inviato: 29 set 2006, 17:14
Ciao a tutti.
Finalmente sono riuscito a completare l'installazione del DNX, del commutatore audio e tutto il resto.
Tutto funziona perfettamente, telecomando ICS, commutazione video, commutazione audio, immagine nitidissima senza disturbi ma vi sono due piccoli difettini:
1) Il volume d'ascolto del DNX quando si guarda un DVD è più basso rispetto alla radio e al CD originale.
2) Dovendo alzare il volume sull'ICS quasi a tre quarti per sentire in modo discreto l'audio dei film ho scoperto che si sente quel fastidioso ronzio (aumenta di frequenza all'aumentare dei giri motore) sugli altoparlanti.
Non so se sia un difetto dell'autoradio o meno, non ho mai dovuto alzare fino a quel punto per sentire la radio, arrivo a malapena a metà volume.
Qualcuno a avuto lo stesso problema?
Un amico mio installatore di professione mi ha consigliato un disaccoppiatore sul segnale audio in uscita dal DNX. Lui dice che il ronzio è dovuto al loop di masse che si trasmette sulla massa del cavo audio. Con questo disaccoppiatore non si fa altro che isolare la componente continua dal segnale audio.
Attendo notizie che potrebbero essere utili anche ad altri.
Ciao a tutti.
Mau72
Finalmente sono riuscito a completare l'installazione del DNX, del commutatore audio e tutto il resto.
Tutto funziona perfettamente, telecomando ICS, commutazione video, commutazione audio, immagine nitidissima senza disturbi ma vi sono due piccoli difettini:
1) Il volume d'ascolto del DNX quando si guarda un DVD è più basso rispetto alla radio e al CD originale.
2) Dovendo alzare il volume sull'ICS quasi a tre quarti per sentire in modo discreto l'audio dei film ho scoperto che si sente quel fastidioso ronzio (aumenta di frequenza all'aumentare dei giri motore) sugli altoparlanti.
Non so se sia un difetto dell'autoradio o meno, non ho mai dovuto alzare fino a quel punto per sentire la radio, arrivo a malapena a metà volume.
Qualcuno a avuto lo stesso problema?
Un amico mio installatore di professione mi ha consigliato un disaccoppiatore sul segnale audio in uscita dal DNX. Lui dice che il ronzio è dovuto al loop di masse che si trasmette sulla massa del cavo audio. Con questo disaccoppiatore non si fa altro che isolare la componente continua dal segnale audio.
Attendo notizie che potrebbero essere utili anche ad altri.
Ciao a tutti.
Mau72