Giretto in concessionaria
Inviato: 23 mag 2012, 22:22
ieri sera mi sono infilato in una concessionaria lancia, alfa e fiat perchè la macchina di mia moglie (volvo V40 quasi 400000km) incomincia ad essere troppo spesso dal meccanico..... almeno una volta all'anno!!!!
Comunque non potrà essere eterna e siccome avevo tempo ho voluto dare una occhiata in giro
Ho visto per la prima volta la Thema e la Flavia cabrio. SONO ENORMI !!!! La flavia poi è tozza e la coda è altissima rispetto all'avantreno, poi era bianca e quindi sembrava ancora più grossa. Poteva essere una vettura fantastica ma mi è parsa estremamente appesantita e "goffa".... peccato, comunque non potrei permettermela. Discorso analogo per la Thema, tuttavia per entrambe gli interni sono veramente made in italy, con gusto e lusso che le americane si sognano.
Ho guardato la Giulietta, la Delta e la Bravo, e devo dire che quella che mi è piaciuta di più è la Bravo. 17000 euri molto ben accessoriata, diesel o gas (il prezzo varia di poco). Mi è piaciuta perchè mi dà l'impressione di essere una vettura tutta sostanza e che non se la "tira" come invece fà la Giulietta (e che costa a parità di tutto circa 3000 euro in più). La linea della Delta ancora non l'ho digerita bene.
Ho visto anche il Freemont, 25000euro. Il prezzo è molto conveniente rispetto alla vettura, ma decisamente non mi piace.
Mia cognata si è appena comperata una mercedes classe A che ha pagato 17000 euro come la Bravo, ma francamente non ci trovo proprio nulla di speciale. Continuo a preferire la Bravo.
La cosa che mi ha colpito di più sono però i consumi. Ebbene cari amici, scordatevi i consumi delle nostre Lybra. Tra FAP, pesi vari, Euro 5, ecc ecc i consumi sono mediamente aumentati anche per le cilindrate più basse. La 500 mi diceva il concessionario che consuma un botto rispetto alla cilindrata e al fatto che dovrebbe essere una utilitaria da città ....
Prossimamente voglio anche dare una occhiata sul mercato straniero, vorrei capire effettivamente il rapporto tra costi, dotazioni e qualità anche della concorrenza. Non mi dispiace la linea della Hyundai i30, ma non mi ispira il fatto che sia coreana. Boh, vedremo.... poche idee e molto ben confuse!
Ciao
Umberto
Comunque non potrà essere eterna e siccome avevo tempo ho voluto dare una occhiata in giro
Ho visto per la prima volta la Thema e la Flavia cabrio. SONO ENORMI !!!! La flavia poi è tozza e la coda è altissima rispetto all'avantreno, poi era bianca e quindi sembrava ancora più grossa. Poteva essere una vettura fantastica ma mi è parsa estremamente appesantita e "goffa".... peccato, comunque non potrei permettermela. Discorso analogo per la Thema, tuttavia per entrambe gli interni sono veramente made in italy, con gusto e lusso che le americane si sognano.
Ho guardato la Giulietta, la Delta e la Bravo, e devo dire che quella che mi è piaciuta di più è la Bravo. 17000 euri molto ben accessoriata, diesel o gas (il prezzo varia di poco). Mi è piaciuta perchè mi dà l'impressione di essere una vettura tutta sostanza e che non se la "tira" come invece fà la Giulietta (e che costa a parità di tutto circa 3000 euro in più). La linea della Delta ancora non l'ho digerita bene.
Ho visto anche il Freemont, 25000euro. Il prezzo è molto conveniente rispetto alla vettura, ma decisamente non mi piace.
Mia cognata si è appena comperata una mercedes classe A che ha pagato 17000 euro come la Bravo, ma francamente non ci trovo proprio nulla di speciale. Continuo a preferire la Bravo.
La cosa che mi ha colpito di più sono però i consumi. Ebbene cari amici, scordatevi i consumi delle nostre Lybra. Tra FAP, pesi vari, Euro 5, ecc ecc i consumi sono mediamente aumentati anche per le cilindrate più basse. La 500 mi diceva il concessionario che consuma un botto rispetto alla cilindrata e al fatto che dovrebbe essere una utilitaria da città ....
Prossimamente voglio anche dare una occhiata sul mercato straniero, vorrei capire effettivamente il rapporto tra costi, dotazioni e qualità anche della concorrenza. Non mi dispiace la linea della Hyundai i30, ma non mi ispira il fatto che sia coreana. Boh, vedremo.... poche idee e molto ben confuse!
Ciao
Umberto