Pagina 1 di 2

Aiuto delta in depressione

Inviato: 19 mag 2012, 19:45
da di paolo simone
Dopo 2 anni e 15 milakm la mia delta sto mese è andata in depressione, si è accesa la spia s.p.a, che penso voglia dire avaria motore, incomincia ad fare un brutto odore, sembra scarburata, infatti non gira propio a 4, e fa con 11,40 litri di benzina massimo 62 km andando nemmeno in città ma fuori torino senza mai superare i 70...!!!!...scoppietta dalla marmitta, che ovviamente si è bucata....e in più si è rotta la chiusura centralizzata, il tutto nel giro di 10 giorni...qualche consiglio...???...cavi candele nuovi. candele pure fatti 7000km fa...però ho notato molti tubi della depressione staccati, però prima andava quindi non presumo sia quello, mentre quello della centralizzata io ho 2 chiusure da cui escono 2 cavi, ma quelle che sono montate sulla mia delta ne hanno 4 di cavi...qualche consiglio per tutto ciò...????...

Re: Aiuto delta in depressione

Inviato: 20 mag 2012, 15:33
da Micio73
Ciao.
Prova a far collegare il tester per vedere se la sonda lambda funziona.
Se sballa la sonda, funziona male tutto il resto della carburazione.
Sui tubi scollegati, consiglierei di provare a fare un pò di ordine, anche per capire il motivo percui sono stati scollegati: può darsi che sia stato fatto per escludere il funzionamento in automatico del motorino del minimo.
Controlla se il distributore di corrente alle candele funziona correttamente: se a qualche candela non arriva corrente, può darsi che scoppietti.
Se i cavi candele sono in ordine, escluderei le candele, a meno che siano bagnate: in questo caso bisognerebbe capire perchè si bagnano.
Per la centralizzata non saprei: magari è qualche pistolino della serratura che non da il segnale.

Re: Aiuto delta in depressione

Inviato: 20 mag 2012, 15:46
da di paolo simone
il test mi arriva questa settimana da un mio amico meccanico, la sonda si era gia rotta l'anno scorso è l'avevo cambiata...da quei sfiati non esce e non tira niente, poi c'è quello del vapore dell'olio che tengo staccato anche se era già staccato...per non sporcare troppo l'iniettore, mentre la centralizzata te ho montata una a 2 fili, si chiudevano tutte ma sene aprivano tre, facendo le prove adesso si aprono solo una ad una... che amarezza...mi avevano detto di far regolare la carburazione sulla centralina, con una apposita vite, ma non c'è sulla centralina questa vite...quindi punto morto in attesa del tester...controllato anche la fase, ma è apposto, che sia il modulino sotto la bobbina...????... mah...comunque brucia male...

Re: Aiuto delta in depressione

Inviato: 20 mag 2012, 16:05
da Micio73
La Gt ie catalitica non ha molte possibilità di regolazione di carburazione: sotto questo punto di vista, è piuttosto " rigida ".
Aspetta l' esito del tester per poter avere un quadro più chiaro.
Lo sfiato dell' olio lo ricollegherei sostituendogli la guarnizione: l' ho appena fatto sulla mia ed eviti piccole perdite di olio che a caldo ti fa odore di bruciato.
Può darsi che l' altro tubo staccato sia quello del recupero vapori benzina: anche se collegato non ti dovrebbe dare problemi di ingolfamento o, per lo meno, sulla mia non ne ha mai dati.
Certo, un controllo alla bobina si può dare, visto gli scoppietii .

Re: Aiuto delta in depressione

Inviato: 20 mag 2012, 16:14
da di paolo simone
vedrò anche quello, comunque i colpi alla marmitta mi sanno di benzina che rimane non combusta nella marmitta perchè mi ha dato 2 belle scariche da farmi sombalzare, e finendola di bucare, in più sono anche senza catalizzatore,perchè si era rotto faceva rumore e non trovando niente melo hanno svuotato tutto...però non penso influisca...

Re: Aiuto delta in depressione

Inviato: 20 mag 2012, 16:36
da Micio73
No, non credo sia dovuto a quello.
Bisogna aspettare l' esito del test e di un eventuale controllo al sistema di distribuzione della corrente.
Magari riesci a trovare un catalizzatore metallico a maglie un pò più larghe e non ceramico, se non si riesce a trovare l' originale.
In effetti, questo potrebbe essere un problema in caso di sostituzione del catalizzatore.

Re: Aiuto delta in depressione

Inviato: 18 giu 2012, 20:37
da di paolo simone
Da come errore presente, errore segnale punto morto superiore, e mancata accensione cilindro 4...adesso si vedrà il dafarsi.. ma la depressione aumenta visto che per la seconda volta hanno provato a rubarmela rompendo di nuovo la centralizzata, i nottolini e portandomi via lo stereo nuovo regalato dalla ragazza...che palle incomincio a pensare che nemmeno un piccolo sogno come avere una delta si riesca ad avere in questo periodo, almeno sta volta so chi è stato...zingari...

Re: Aiuto delta in depressione

Inviato: 18 giu 2012, 21:01
da DeltaHPE
Mi spiace ... ma la calotta dello spinterogeno il magnete all'interno dello spinterogeno e il distributore di corrente detta spazzola sono stati controllati ? 8-)

Re: Aiuto delta in depressione

Inviato: 19 giu 2012, 00:06
da di paolo simone
Si sono stati controllati e sono in ordine...mi hanno detto centralina....ma non saprei, sto aspettando che un mio amico meccanico di vecchie auto mela guardi...ormai dove vai vai con i vecchi monoiniettori soprattutto ti guardano un pò di sbieco...

Re: Aiuto delta in depressione

Inviato: 19 giu 2012, 00:26
da Micio73
Ciao Paolo.
mi dispiace molto per l' ennesimo tentativo di furto.:X

Per la candela che non "scocca" , hai provato a verificare che i cavi delle candele non disperdano corrente ?
Mi sembra strano che la centralina vada così in palla: è un sistema piuttosto semplice e affidabile.