Pagina 1 di 1

tanto per ridere

Inviato: 18 mag 2012, 14:34
da peeter
Campagna per l'adozione di una frizione

adotta anche tu una frizione
ogni giorno migliaia di frizioni
vengono maltrattate specialmente
da donne e anziani (e non solo)


http://www.youtube.com/watch?v=obj8bol73jA

Re: tanto per ridere

Inviato: 18 mag 2012, 18:05
da Elettriko
Povera 500.....
Magari la venderanno dicendo "l'aveva un vecchietto , ci andava sempre piano....." :D
Ma quello che più mi fa tristezza sono i commenti degli "spettatori"..... vorrei vedere loro quando saranno vecchi.

Re: tanto per ridere

Inviato: 18 mag 2012, 19:52
da Senobarnard
Povera 500.....
Magari la venderanno dicendo "l'aveva un vecchietto , ci andava sempre piano....." :D


La prima cosa che ti dicono in concessionaria :D:D
E' una 600 Italo ma il discorso non cambia, poverina :D

Ma quello che più mi fa tristezza sono i commenti degli "spettatori"..... vorrei vedere loro quando saranno vecchi.

Già, vorrei vedere loro ad entrare in quel garage.
Spesso chi ride non può permetterselo.
Sarebbe anche bello fargli leggere questo:

LA CIOTOLA DEL NONNO.
C’era una volta un povero vecchio, che non ci vedeva più, non ci sentiva più e le ginocchia e le mani gli tremavano.
E quando era a tavola non poteva tener fermo il cucchiaio e faceva cadere la minestra sulla tovaglia e qualche volta gliene scappava anche dalla bocca.
La moglie di suo figlio se n'era ormai schifita e, purtroppo, anche suo figlio. E non lo vollero più a tavola con loro. Il povero vecchio doveva star seduto accanto al camino e mangiava un poco di zuppa in una scodella di terracotta.
Un giorno, siccome le sue mani tremavano, gli cadde la scodella per terra e si ruppe. La nuora gliene disse di tutti i colori e il povero vecchio non rispose nulla. Gli comprarono una scodella di legno e gli dissero: “Questa certo non la romperai!”. Una sera suo figlio e le nuora videro il loro bimbo, che raccattava i cocci della scodella e cercava di unirli.
Il padre gli disse: “Che fai?”.
Rispose il bambino: “Riaggiusto la scodella per dar da mangiare a te e alla mamma, quando sarete vecchi!i"

Ora il nonno mangia ancora a tavola con gli altri, che lo trattano bene e gli vogliono bene.

(Giovanni Pascoli)

Re: tanto per ridere

Inviato: 18 mag 2012, 20:50
da DeltaHPE
Molto carina la poesia ... (con morale) :)