La scoperta dell'acqua calda...
Inviato: 10 mag 2012, 23:29
Cari tutti,
in questi giorni di primi caldi, essendo divenuto il cambio automatico particolarmente bizzoso, ho cominciato a viaggiare in sequenziale... beh... a parte che gli 'strappi' del cambio non si sentono più e la macchina fila liscia e perfetta, la cosa che ho notato è che... la macchina consuma molto - e dico molto - meno!
Certo: che i cambi automatici consumassero più dei manuali lo sapevo, ma vi assicuro che non pensavo assolutamente che la differenza potesse essere tale. Cambiare a 2.000/2.300 giri anzichè a 3.000/3.500 ed evitare i 'kick-off' (che sulla Thesis si ottengono con un filo impercettibile di gas) la rende quasi un'altra vettura: ci si sposta dai 10km con un litro ai 13/14, forse addirittura 15 (non vorrei dire una bestialità, i conti li ho fatti a 'spanne' e a sensazione).
Ovviamente: la guida è molto meno eccitante... però... finché non monto il gpl... mi salva un po'!
Salut
in questi giorni di primi caldi, essendo divenuto il cambio automatico particolarmente bizzoso, ho cominciato a viaggiare in sequenziale... beh... a parte che gli 'strappi' del cambio non si sentono più e la macchina fila liscia e perfetta, la cosa che ho notato è che... la macchina consuma molto - e dico molto - meno!
Certo: che i cambi automatici consumassero più dei manuali lo sapevo, ma vi assicuro che non pensavo assolutamente che la differenza potesse essere tale. Cambiare a 2.000/2.300 giri anzichè a 3.000/3.500 ed evitare i 'kick-off' (che sulla Thesis si ottengono con un filo impercettibile di gas) la rende quasi un'altra vettura: ci si sposta dai 10km con un litro ai 13/14, forse addirittura 15 (non vorrei dire una bestialità, i conti li ho fatti a 'spanne' e a sensazione).
Ovviamente: la guida è molto meno eccitante... però... finché non monto il gpl... mi salva un po'!
Salut