Pagina 1 di 1

egr e debimetro

Inviato: 09 mag 2012, 20:37
da kisso
salve ragazzi vediamo se qualcuno può aiutarmi oggi ho tappato la e gr. il meccanico mi ha anche staccato la spinetta del debimetro facendo uno strano discorso su centraline e turbina.
ora mi chiedo e' corretto o devo riattaccare la spinetta di dibimetro?
grazie a chi potrà aiutarvi

Re: egr e debimetro

Inviato: 09 mag 2012, 20:51
da Luigi T
allora: Tappare l' EGR significa immettere gas nocivi nell'atmosfera. Se l'EGR è intasata/sporca questo discorso va a farsi friggere in quanto ad ogni sgasata immetterai fumo nerissimo... Sappi che la chiusura della valvola è illegale!! Poi regolati di conseguenza.
Staccare il debimetro, significa mandare un segnale di errore alla vettura, che cercherà di evitarlo e mandarti ugualmente a regime andando in recovey.
Questo significa che se hai il debimetro da sostituire e quindi poca ripresa, staccandolo non farai altro che migliorare un pò la situazione.
Se la vettura non ha il debimetro da cambiare e stacchi lo spinotto, hai un peggioramento in quando il recovery della centralina imposta un parametro medio che appunto è meglio di un debimetro andato ma peggiorativo rispetto ad un debimetro buono...
non ha nulla a che vedere con l'EGR, pertanto attaccalo e vedi la differenza. se la macchina va meglio senza spinotto del debimetro, significa che lo stesso è andato e devi sostituirlo... puoi tamponare un pò di tempo andando in giro senza, ma è meglio cambiarlo.

Re: egr e debimetro

Inviato: 09 mag 2012, 21:56
da kisso
Gentilissimo.
ovviamente la macchina é per la pista
Visto che sei ferrato puoi spiegarmi il funzionamento del debimetro?

Re: egr e debimetro

Inviato: 09 mag 2012, 23:11
da Giuseppe1985
Il debimetro serve a misurare la massa d'aria e di conseguenza adeguare i tempi di iniezione del carburante.

Re: egr e debimetro

Inviato: 09 mag 2012, 23:15
da warner
Esatto,ma vorrei capire la "teoria" del collega,per quale motivo te l'ha scollegato?Se c'e' e' perche' serve,prima di cambiarlo ti suggerisco di pulire il sensore di pressione nel collettore,se e' pieno di fuligine non legge bene e causa mancamenti.

Re: egr e debimetro

Inviato: 09 mag 2012, 23:48
da kisso
Allora il collega dice che la centralina legge i dati sia del deb che della egr. per tanto venendo meno l'apporto di flusso dalla egr si sballerebbero i valori con conseguente stacco turbina prematuro. o almeno così mi sembra di aver capito. intanto ringrazio tutti per la cortesia e vi chiedo quali siano i sintomi di un debimetro in avaria. grazie

Re: egr e debimetro

Inviato: 10 mag 2012, 01:17
da mimmo bt328
ciao
tappare l'egr è pratica illegale oltre che apparentemente inutile

questa è una egr intasata
Immagine

invece di tapparla sarebbe meglio pulirla e farla ritornare alla sua funzionalità
Immagine

Re: egr e debimetro

Inviato: 10 mag 2012, 11:17
da warner
Illegale si,inutile no assolutamente,quando ho smontato il motore alla mia,dopo 70.000 km senza egr il collettore si era vuotato quasi totalmente di fuligine,e la differenza si sente eccome,spece in termini di fumosita'.

Re: egr e debimetro

Inviato: 12 mag 2012, 22:33
da kisso
Riattaccato il debimetro. la macchina va tanto meglio.
grazie a tutti