Aiuto! Cuscinetto tenditore cinghia servizi: irrisolvibile?
Inviato: 21 set 2006, 14:16
Aiuto!
E' un pò lunga ma è interessante e potrebbe riguardare anche altri.
Come in oggetto ho problemi con il cuscinetto tenditore dei servizi lybra 1,9 jtd 110 cv del 2001.
Al minimo e nelle partenze lente (sotto giri per capirci), fa un rumore infernale (tipo clang-clang). Col compressore inserito si raddoppia.
Questo difetto ce l'ho da un mesetto e si è manifestato improvvisamente... per poi peggiorare.
Ecco la cronologia:
1) Rifatta la distribuzione completa due settimane fa, vale a dire non c'è più un pezzo della primaria e della secondaria che non è nuovo e originale Lancia. Il rumore non solo è rimasto ma è peggiorato.
2) Prima prova: tolta la cinghia servizi e avviato il motore il rumore è scomparso e il motore è silenziosissimo. E' un prob. di trasmissione servizi indubbiamente.
3) La vibrazione anomala della cinghia sul tenditore corrisponde al rumore clang-clang che si sente.Accelerando già sopra i 1300-1400 giri il tenditore si tende e il rumore scompare. Mi dicono che svariati jtd dopo tot Km hanno questo difetto ed è di difficile soluzione.
4) Montato tenditore con molla rinforzarta sempre Lancia (evidentemente è un prob. conosciuto in Lancia). Il rumore diminuisce leggermente ma non scompare. Scompare invece se si tensiona un pò la cinghia premendola.
5) Mi dicono che altri tenditori non sono adattabili alla distribuzione del 1,9 jtd perchè bisognerebbe cambiare troppi pezzi e diventa un casino... Idea! (mia)
6) Montiamo una cinghia leggermente più corta dell'originale 1835 anzichè 1836 (dovrebbe essere un cm almeno più corta) in modo che sia un pò più tesa. Risultato il rumore si è attenuato moltissimo ma ancora non del tutto.
Mi rassegno, ma vi chiedo : perchè quando in questi giorni di pioggia l'auto si bagna sotto (e quindi tutta la cinghia secondaria...), il rumore scompare completamente? Come sel cinta scorresse meglio .Sembra di guidare un auto migliore di quando era nuova!
Poi quando si asciuga... ritorna il rumore.
Mio padre dice di provare a facilitare lo scorrimento passando un pò di cera con una candela sulla parte esterna della cinta (quella piatta senza gole per capirci), che è quella sulla quale scorre la puleggia in plastica del tendicinghia. Questo non dovrebbe pregiudicare l'aderenza sulle puleggie della distribuzione vera e propria.
Ma non mi fido.
Qualcuno ha avuto problemi simili?
E' un pò lunga ma è interessante e potrebbe riguardare anche altri.
Come in oggetto ho problemi con il cuscinetto tenditore dei servizi lybra 1,9 jtd 110 cv del 2001.
Al minimo e nelle partenze lente (sotto giri per capirci), fa un rumore infernale (tipo clang-clang). Col compressore inserito si raddoppia.
Questo difetto ce l'ho da un mesetto e si è manifestato improvvisamente... per poi peggiorare.
Ecco la cronologia:
1) Rifatta la distribuzione completa due settimane fa, vale a dire non c'è più un pezzo della primaria e della secondaria che non è nuovo e originale Lancia. Il rumore non solo è rimasto ma è peggiorato.
2) Prima prova: tolta la cinghia servizi e avviato il motore il rumore è scomparso e il motore è silenziosissimo. E' un prob. di trasmissione servizi indubbiamente.
3) La vibrazione anomala della cinghia sul tenditore corrisponde al rumore clang-clang che si sente.Accelerando già sopra i 1300-1400 giri il tenditore si tende e il rumore scompare. Mi dicono che svariati jtd dopo tot Km hanno questo difetto ed è di difficile soluzione.
4) Montato tenditore con molla rinforzarta sempre Lancia (evidentemente è un prob. conosciuto in Lancia). Il rumore diminuisce leggermente ma non scompare. Scompare invece se si tensiona un pò la cinghia premendola.
5) Mi dicono che altri tenditori non sono adattabili alla distribuzione del 1,9 jtd perchè bisognerebbe cambiare troppi pezzi e diventa un casino... Idea! (mia)
6) Montiamo una cinghia leggermente più corta dell'originale 1835 anzichè 1836 (dovrebbe essere un cm almeno più corta) in modo che sia un pò più tesa. Risultato il rumore si è attenuato moltissimo ma ancora non del tutto.
Mi rassegno, ma vi chiedo : perchè quando in questi giorni di pioggia l'auto si bagna sotto (e quindi tutta la cinghia secondaria...), il rumore scompare completamente? Come sel cinta scorresse meglio .Sembra di guidare un auto migliore di quando era nuova!
Poi quando si asciuga... ritorna il rumore.
Mio padre dice di provare a facilitare lo scorrimento passando un pò di cera con una candela sulla parte esterna della cinta (quella piatta senza gole per capirci), che è quella sulla quale scorre la puleggia in plastica del tendicinghia. Questo non dovrebbe pregiudicare l'aderenza sulle puleggie della distribuzione vera e propria.
Ma non mi fido.
Qualcuno ha avuto problemi simili?