Pagina 1 di 1

IR su lybra con navi

Inviato: 20 set 2006, 22:18
da Luigi
Un saluto a tutti

Sto mettendo insiemi i pezzi per trasformare anche la mia lybra in multimediale,
ho gia ordinato e ricevuto il DNX300, valutato se utilizzare l'audio mono o stereo (con l'aiuto di KLA)
per la costruzione del cavo penso che basti prensere una normale presa scart e saldarci i pin su un lato,
a proposito, ho visto i pin sulla foto pubblicata su clublybra dove dicono che "costano una fucilata", casualmente ho smontato in ufficio un alimentatore ATX mod "LYBRA" di un P4 ed il connettore che serve per portare l'alimentazione sulla scheda madre, sembra avere i pin identici a quelli della foto, c'è qualcuno in grado di dirmi se è realmente in questo modo?
Comunque volevo chiedere se c'è la possibilità di remotizzare in qualche modo il sensore IR anche sulla lybra con navi, in quanto ho letto molti post in cui si parla dell'IR ma solo per quanto riguarda la lybra senza navi e "nessuno" per la lybra con navi, a meno che nonme ne sia accorto.

Grazie

Re: IR su lybra con navi

Inviato: 20 set 2006, 22:33
da KLA->
Se parli dei connettorini AMP che vanno infilati nei connettori nero e verde, non costano per nulla tanto...

Se chiedi "AMP Modu II" non puoi sbagliare, costano pochi centesimi l'uno...

Io per remotizzare l'ir del DNX (con un sensore a parte) sto avendo problemi... usare quello dell'ics penso sia possibile, ma significa "aprire" l'ics stesso... un pò complicato direi...

Re: IR su lybra con navi

Inviato: 21 set 2006, 18:52
da Giankymis615DA
Io ho usato i ripetitori di segnale della telesystem, precisamente questi:
http://www.telesystem.it/catalog/pdf/23500022.pdf
KLA l'ha visto, e funzionano benissimo, anzi troppo bene xke fuori dalla macchina cambio le tracce.
Il mio dnx si trova nel baule posteriore.
Ciao

Re: IR su lybra con navi

Inviato: 22 set 2006, 23:40
da Luigi
Grazie Giankymis615DA, sei grande

Non ci avevo proprio pensato.
Spesso le soluzioni più facili sono anche le migliori.
A proposito, l'alimentazione di questo ripetitore è a 12 Vcc ???

Un saluto