Pagina 1 di 2

Il famigerato cavo del sig. vaccaro

Inviato: 20 set 2006, 17:44
da Pino64
Buonasera a tutti, ancora con molto rammarico devo dirvi che in giro ci sono persone, che oltre a non avere il buon senso di tenere almeno per privacy, il nome con cui ha avuto rapporti, e non spargere tutto ai quattro venti , parla senza neanche controllare quello che gli è stato spedito.
Comunque visto che non ho nulla da nascondere possiamo rendere partecipe tutti quanti gli amici del forum e ripresentarmi . Mi chiamo Giuseppe Vaccaro, abito nella provincia di Bari, con alcuni amici del forum ci conosciamo di persona, con altri telefonicamente o con email.
Vi dico che chi ha avuto bisogno del mio aiuto, è stato trattato con i guanti gialli, ha avuto tutte le risposte alle domante che mi sono state poste, e se non e vero vi invito a farvi avanti per controbattere.
Torniamo a noi e al nostro cavo venduto per la somma di 80,00 compreso spese di spedizione di euro 4,05 + una busta imbottita di 0,50 euro. + 1 euro per il prelievo del denaro dalla postepay.
Il cavo si compone di una spina 12 Pin, (perché tredici costavano troppo), una presa scart, un cavo audio, (che da b….si costa 30,00 euro, e che chi se l’auto costruisce non spende meno di 10,00 euro), un cavo di alimentazione, che non solo alimenta il lettore, ma alimenta anche il circuito che si trova nella presa scart stessa, compreso di portafusibile e fusibile. Non dimentichiamo che alla presa scart è collegato un IR per il far funzionare il lettore esternamente senza aprire il portellino del cassetto portaoggetti, è chiaro che al lettore bisogna apportare una modifica, e che io spiego nella giuda che a chi ne fa richiesta posso mandargli le foto come procedere nella modifica.
Insieme al cavo viene inviata una guida completa per l’istallazione, nella guida ci sono i vari modi per rintracciarmi, email , numero di telefono, ed è spiegato che possono chiamarmi in un qualunque momento e soprattutto prima di fare pasticci.
A questo punto io chiedo ai nuovi che mi leggono, e ripeto ai vecchi ma secondo voi, io faccio tutto questo per guadagnare 20 euro a cavo che venti cavi fanno 400,00 euro e che domani serviranno a comprarmi la lancia delta (magari), No, No, No, io non ci sto.
Voi sapete bene perché lo faccio, leggete i vecchi post. Nessuno vi obbliga a comprare il cavo, (spero lo facciate), ma se lo comprate rivolgetevi al sottoscritto per qualsiasi problema.
Ok Attilio, almeno l’alimentazione la vuoi collegare oppure prendi quella dei fulmini quando piove, Nunzio, se ti dico che la tua auto ha il modulo, credimi, DR. J. Firmati cosi sappiamo almeno il nome io per 80,00 euro non solo ho dato il cavo, ma anche il mio cognome.

Spero che i molti che non riescono nella costruzione del cavo, mi chiamino o mi scrivano cosi posso darglielo io.
Per Vittorio, non disperare sto cercando di farti costruire l’aggeggio che ti serve.
Per i curiosi se volete una foto del famigerato cavo, potete farne richiesta, non vi faccio pagare mica la foto.

Ciao a presto, siete grandi, nel bene e nel male.

P.s. Dimenticavo stiamo per sfornare un cavo con attacco vga ed uno A/V., ma da questi devo comprarmi la delta .

Re: Il famigerato cavo del sig. vaccaro

Inviato: 20 set 2006, 18:51
da thilio
primo punto
la mia non era affatto una critica sul tuo operato
tanto meno sul cavo che come avrai capito non ho ancora tra le mani poichè vivo fuori

secondo punto
essendo esperto in altro nella vita e non in elettronica chiedevo al pubblico del forum
qualche informazione su come fare l'istallazione

terza punto
averti nominato, e non certo per offenderti, al massimo ti da pubblicita'

poi che tu abbia il dente avvelenato sul discorso del cavo
ti posso capire ma non certo posso essere io il tuo capro espiatorio.

spero di essere stato chiaro
attilio

Re: Il famigerato cavo del sig. vaccaro

Inviato: 20 set 2006, 20:10
da DR.J
Ciao Pino64 non ci conosciamo ma possiamo presentarci adesso... mi chiamo anch'io Giuseppe come te (J=Joseph - DR = dottore)

se ti sei sentito offeso perché chiamato in causa nella discussione me ne dispiace, non voglio prendere le parti di nessuno, a me incuriosiva la parte tecnica di come era stato realizzato il cavo.

Concordo con te che alla fine dei conti 80,00 euro per il cavo (se ben fatto) compreso cavo audio, integrati fusibili ect non è eccessivo come prezzo. Questo lo posso affermare con certezza perché vi garantisco che ho speso circa 5 o 6 euro per LM1881N e 10 di gasolio per andarlo a prendere! Idem per gli altri componenti comprati in un altro posto, ore ed ore di lavoro (e meno male che ero in ferie) ect ect. ed ancora sto cercando il connettore mini iso blu! (altre ore di sbattimento in giro per la rete e nei negozi di città). Quindi chi crede di farsi il cavo con 10 euro..... probabilmente ha solo fatto un calcolo teorico e molto approssimativo

Di contro thilio non credo abbia offeso nessuno, essendo magari inesperto e/o non avendoti mai visto nel forum (in realtà neanche io sapevo chi fosse il sig. Vaccaro) ha cercato conforto nelle esperienze di altri utenti.

A presto.

Re: Il famigerato cavo del sig. vaccaro

Inviato: 20 set 2006, 20:24
da Ciro79
Ciao Pino,
forse non ti ricordi di me, ho acquistato il cavo da te direttamente qui sul forum, il mio intervento è solo per spiegare a tutti, qualora ve ne fosse bisogno, che sei una persona di PAROLA. Ti ringrazio pubblicamente per l'assistenza fornita, è grazie a te se dopo giorni (dico giorni) di smanettamenti vari con saldatore ed altro senza cavare un ragno dal buco, sono riuscito ad avere la mia Lybra multimediale!
Ricordo ancora che ti chiamai alle 10 di sera, perchè dopo che mi avevi spedito il cavo, non riuscivo a far funzionare l'IR senza aprire il cassetto; ovviamente avevo commesso io un errore di modifica, ma tu un minuto dopo la telefonata mi inviasti in mail la foto di come doveva essere effettuata la modifica sul DNX300, MIRACOLO dopo tutta ha funzionato!!!
Quindi, mi ripeto, Pino è una persona seria, affidabile ed oltremodo disponibile!!!

P.S.: Quando è pronto il cavo AV chiamami o inviami una mail, a presto!!!

Ciro da Napoli

Re: Il famigerato cavo del sig. vaccaro

Inviato: 20 set 2006, 21:22
da amos54
Amici di cavo (scusate l'appellativo ma è per cercare di smorzare i toni) scusate se mi inserisco nella questio, ma vorrei che ci mettessimo un attimino seduti e ci riappropriassimo dei nostri giusti connotati che distinguono particolarmente questo signor forum rispetto ad altri: gente lybrista ed altro ed oltre, gente in gamba, disponibile, cordiale, educata, insomma forte. Brave persone, molto probabilmente belle dentro, insomma...n'sacco forti!! Scusate questo preambolo, che di sè per molti è già superfluo, ma sicuramente penso, e sono convinto di parlare a nomi di molti, che tutti gli attori di questa vicenda siano in ottima buona fede e la dialettica scaturita è più un frutto del mezzo mediatico/PC che non permette sicuramente di dialogare de visu. Il dott. Giuseppe, sicuramente innocente osservatore tecnico, Attilio, che in questa frenesia (giusta) di multimedialità in attesa che arrivasse il cavo, chiedeva ulteriori nozioni, Pino64 ed il sig. Vaccaro, ottime persone, di cui credo nessuno adombri dubbi, che si sono dati da fare, e si dannno da fare, per servire egregiamente gli amici che non vogliono o non possono cimentarsi nell'operazione "lybra futura". Non vogliamo fare i conti intasca a nessuno: indubbiamente i costi di realizzazione ci sono, ma per i potenziali acquirenti probabilmente non interessa che il marchingeno infernale costi 10 80 o 100 €; chi ha bisogno del cavo, sa di avere probabilmente un servizio completo, ottima fornitura a regola d'arte, assistenza pre-post vendita, poi finalmemnte montato in vettura veder realizzare l'idea. Questo è importante e può e deve bastare. Dicevo sopra, questo signor forum ove si distingue, tra i molti, la gentilezza, spontaneità, allegria che buca il video della Ns. Lady Lybra, la presenza senzazionale del "grande fratello" Bufra, saggio, coerente e probabilmente un amico che tutti vorrebbero avere, il gruppo dei cari siciliani, calabresi, gli amici del nord (mi fa morire il termine alto varesotto..), i soci del centro, insomma una "legione straniera" in cui non esistono più limitazioni geografiche o di gruppo; prendo ad esempio anche il buon Salvatore - mio tormento - che anche non conoscendo molte cose di elettronica/elettrotecnica si cimenta a pieno nei vari progetti, diventa propositivo, chiede e da aiuto. Evviva così....Amici carissimi, io penso che tutti abbiamo una reciproca stima e rispetto e questo ci deve aiutare a non cadere nel tranello della "trama", del sentirsi fregato, del mero profitto. Non c'è dubbio, questo è un sito di persone intelligenti, che chiedono, collaborano quando possono, ridono, scherzano (perche no!!), ma sanno, come abbiamo visto, anche versare qualche lacrima quando si parla seriamente. Tutto questo è molto bello. Scusate, spero siaun piccolo contributa alla normalizzazione.
Con grande rispetto ed ammirazione, un fratereno saluto da amos.

Re: Il famigerato cavo del sig. vaccaro

Inviato: 20 set 2006, 22:36
da C/Katia
Perdonate anche me se mi intrometto, ma ho letto le parole di Pino64 e ne comprendo l'amarezza....soprattutto perchè per questo cavo Pino si è adoperato come non mai (cercate nei vecchi post e vedrete!). Ma ciò che mi preme è associarmi al bellissimo pensiero di Amos....questo è un forum meraviglioso, composto da gente appassionata e legata ad una casa automobilistica storica quale la Lancia e ancor di più alla nostra amata Lybra....non lasciate che questa storia del cavo sia il pretesto per l'ennesima polemica poco piacevole....Nessuno qui, e ripeto nessuno, fa qualcosa per ricavarne profitto. La bellezza di questo forum è basata sicuramente su gente che si stima e che ha voglia di collaborare l'uno con l'altro.

Un abbraccio grandissimo a tutto, ma proprio tutto il forum!! :o)

X Amos: Grazie infinite per le parole bellissime nei miei confronti, mi hai commossa! Ti mando un abbraccio enorme, colmo di immensa stima! ;-)

Katia.

Re: Il famigerato cavo del sig. vaccaro

Inviato: 21 set 2006, 01:20
da rinoGe
accidenti Amos , sei al livello del miglior Max!

quoto quanto hai detto

per referenze del suddetto, fatti una capatina sulla sez Phedra!

ciao
rino

Re: Il famigerato cavo del sig. vaccaro

Inviato: 21 set 2006, 09:17
da ippo105
ragazzi mi sembra che questo cavo abbia ancora bisogno di essere perfezionato, ci sono troppe scintille in giro che potrebbero creare un incendio. a parte gli scherzi non penso che qualcuno volesse creare polemiche o offendere nessuno, purtroppo la sola scrittura delle parole non riesce da sola a trasmettere un messaggio in modo chiaro come si fa con la voce che grazie alla tonalità permette di percepire il senso della discussione. poi appoggio in pieno l'intervento di amos con cui sono perfettamente d'accordo, questo è uno dei pochi forum (per non dire l'unico) in cui ho trovato educazione e rispetto reciproci e vi assicuro che di questi tempi questa è merce rara. vi invito quindi a smorzare le polemiche e a riportare questa discussione nei ranghi adeguati ai possesori di lybra. un abbraccio a tutti e buona giornata.

Re: Il famigerato cavo del sig. vaccaro

Inviato: 21 set 2006, 09:23
da nunzio
scusa pino,, sono nunzio.. io non ho mai messo in dubbio la tua onestà e lealtà, penso di avertelo detto via mail privatamente, e di essermi scusato se per caso ti avevo dato questa impressione.Le mie domande erano e son solo per capire , da inesperto, per esser sicuro che la spesa che mi accingevo a fare era quella giusta, non da parte tua, ma per quello che voglio ottenere io!!!!!
io ti ho gia ordinato il tutto, oltre il cavo anche il lettore con la modifica ir, questo per farti capire che non nutro dubbi sulla tua correttezza, altrimenti, se avessi avuto paura di una fregatura avrei preso solo il cavo al massimo no?
cmq bando alle chiacchere, siam qui tutti perchè siamo "innamorati della nostra lybra"... e siamo tutti persone adutlte e mature.. non scontriamoci quindi,,, ma aiutiamoci.. ne possiam solo crescere tutti!!!!!!!!
e bello essere amici.. e bello avere amici dovunque, e bello sapere che se hai un problema.. ora sulla lybra, ma spero in futuro in qualunque campo, basta fare una domanda e trovar mille amici che si prendono a cuore il tuo problema!!!!!!!!!
e cmq una cosa va detta: chi lavora a diritto di esser pagato.... e il prezzo è una "legge commerciale", ci si mette d'accordo fra venditore e acquirente, si confronta domanda e offerta.. e si risolve tutto così!!!!!!non esiste un prezzo caro!!!! esiste una richiesta e un offerta... civile.... che si può discutere!!!!!
Scusate lamia intromissione essendo nuovo del gruppo ho molto meno voce in capitolo di tutti, ma mi sembrava doveroso difender pino, essendo stata anche chiamato in causa da lui!!!!!
graize a tutti .. e .......... cresciamo insieme!!!!!!
Nunzio.

Re: Il famigerato cavo del sig. vaccaro

Inviato: 21 set 2006, 10:07
da Paolo Maya
Ok ...ne vogliamo parlare ?

Io non so chi quotare, mi sono sentito vicino sia alle parole di Amosche a quelle di Nunzio ma accetto anche lo sfogo di Pino64.
Forse la cosa piu bella che si puo fare in un forum è propio quella di poter parlare come se si fosse al bar tra vecchi amici, thilio ha fatto una domanda agli altri amici del bar ,e loro da curiosi hanno approfondito il discorso senza nemmeno soffermarsi sul "soggetto" del post in questo caso il sig.Vaccaro".
Pino non si deve offendere qui nessuno ha messo in dubbio il suo operato ,nessuno ha messo a processato la sua lealtà ,anzi....
thilio , per favore cerchiamo di non fare come teleco... che aggiunge servizi agli utenti senza che nessuno li chieda, se qualcuno si vuole fare pubblicita ,che lo chieda ,non facciamoci promotori di interventi che magari possono violare la privacy delle persone.
Detto cio ,credo che le polemiche finiscano qui' perche un incomprensione tra persone civili non puo che finire al bar magari davanti ad un buon bicchiere di Chianti......(anche se virtuale)

P.S. Ci tengo a specificare che questo scritto rappresenta solo la mia opinione personale,cosa chee faccio con spensieratezzae con il sorriso,senza volonta' di creare altre polemiche .

Con tutta la stima e l'affetto ai miei cari Lybristi

Paolo Maya