Pagina 1 di 1

Pressione olio

Inviato: 01 mag 2012, 13:54
da Francesco59
Buongiorno, oggi sono uscito a fare un giro con la Beta e mi sono accorto che la pressione dell' olio rimane bassa e ogni tanto lampeggia la spia di pressione olio insufficente. Dopo 30 km era allo stesso livello ( basso).
L' olio è stato cambiato 500 km fa dal meccanico, ma non so di quale tipo e marca ma penso senz' altro sintetico.
Cosa può essere?
Grazie per l' aiuto.

Re: Pressione olio

Inviato: 01 mag 2012, 14:58
da DeltaHPE
Ma dell'olio ne manca ? 8-) Se si mi farei dire la marca dal meccanico (non ha lasciato la targhetta al lato della portiera ?) rabboccherei e verificherei il comportamento ...

Re: Pressione olio

Inviato: 01 mag 2012, 19:04
da Francesco59
Ho rabboccato l' olio, la spia pressione olio non lampeggia più ma la lancetta della pressione olio rimane molto a sinistra, vicino alla parte rossa di pressione bassa.
Probabilmente il livello olio del cruscotto non segna molto giusto dato che ne ho aggiunto circa 1/2 litro :)

Re: Pressione olio

Inviato: 01 mag 2012, 19:36
da DeltaHPE
Ma non hai anche ... la stecca per verificare il livello dell'olio ? ... 8-)

Re: Pressione olio

Inviato: 01 mag 2012, 20:32
da Francesco59
Eh già, forse è stato il sole di oggi a mettermi ko:)-D

Re: Pressione olio

Inviato: 02 mag 2012, 21:03
da bayerische
Sarebbe interessante sapere che olio è stato impiegato. Con l'utilizzo di sintetici moderni ( meno viscosi ) è normale un leggero calo della pressione pur mantenendo le necessarie doti di lubrificazione. A mio avviso un buon 15w40 semisintetico è più che sufficiente per i nostri vecchi motori.
Saluti

Re: Pressione olio

Inviato: 02 mag 2012, 22:19
da Donato
Avevo lo stesso problema e ho cambiato il bulbo.
Donato

Re: Pressione olio

Inviato: 05 mag 2012, 20:27
da Francesco59
Mi sapete dire come è il consumo d' olio per il 1600?
Correndo normalmente, senza tirare il collo al motore;)
Grazie

Re: Pressione olio

Inviato: 09 mag 2012, 23:15
da AlbertoN
Come sempre, dipende da molti fattori. Secondo la casa bastava che fosse non più di 1kg/1000km. In pratica dovrebbe essere da 1kg/2000km (motore mai aperto e ben funzionante ma un pò sfruttato...) a 1kg/10000km (motore revisionato a regola d'arte...).

Re: Pressione olio

Inviato: 10 mag 2012, 14:41
da Daniele Lancia Beta
ci sono anche i moderni sintetici e viscosi...