Pagina 1 di 1
pattino alzavetri
Inviato: 18 set 2006, 16:21
da Salvatore
non ho nemmeno finito di festeggiare per la riuscita della riparazione ai fari che mi si è rotto il pattino del vetro ant sx quello pilota per intendersi. ho smontato il tutto e oltre ai pezzi del pattino ho trovato nel fondo dello sportello un gommino nero largo e sottile con un foro di forma rettangolare al centro e molto stretto. sapete da dove si è staccato? inoltre siccome non ho potuto vedere come erano collegati i cavi al pattino avete qualche indicazione o foto da fornirmi? ho una settimana di tempo per rimontare tutto finchè non arriva il pattino. confido nel forum.
quando mi sono accorto della rottura sapendo che avrei scaricato la guida per la riparazione nonmi sono nemmeno arrabbiato tanto.
Re: pattino alzavetri
Inviato: 19 set 2006, 07:28
da mauro
Ciao Salvatore ...non te la prendere tutto si ripara, per la guida vai su:
http://www.clublybra.it/documenti/nuova ... avetro.pdf
ciao
Re: pattino alzavetri
Inviato: 19 set 2006, 08:24
da amos54
L'altro giorno mi trovavo presso un grande autoricambi di Roma, dove dai primi di lugluio avevo ordinato dei piccoli particolari che a tutt'oggi non sono arrivati - vabbè che la lybra non è più prodotta, però... - .Un cliente ha ritirato il kit alzavetro elettrico, senza motore, credo per una "semplice" Polo VW. Ebbene era stupendo, tutto in metallo con delle pinze metalliche zincate, con gomma antiscivolo, per la presa del vetro - pressochè indistruttibile (nel suo caso, beh, si era dissaldato un particolare che magari altri avrebbero risaldato). Senza aizzare la solita polemica, ma è mai possibile che i ns. progettisti creino dei particolari così disastrosi, anche su macchine che da nuove costano quello che costano e sopratutto hanno una gloriosa tradizione alle spalle. Niente, riflessione da povero utente.. meno male che con la Nostra fantasia e manualità arriviamo dove la casa nasconde la spazzatura sotto il tappeto - Buona giornata da Amos.
Re: pattino alzavetri
Inviato: 19 set 2006, 09:41
da Francesco Patti
Sì, infatti....la polemica non c'entra nulla, però a volte mi viene davvero difficile capire perché sulle auto nostrane alcuni particolari siano "tirati via". Nella sezione dedicata a «k» e «Thema» c'è chi ha sostituito i relè per l'attivazione della ventola sul radiatore. Quelli da 50 A sono sottodimensionati e la loro bruciatura può causare un rapido surriscaldamento del motore con conseguenze che arrivano fino alla bruciatura della guarnizione della testa. Con i relè da 70 A tutto si risolve! Vorrei proprio sapere qual è la differenza di costo fra i due relè!
Saluti.
Re: pattino alzavetri
Inviato: 19 set 2006, 10:09
da KLA->
Amos, però è anche vero che il motore e/o il meccanismo alzavetro (nelle VW puoi comprarli come ricambi separati) costano molto di più che tutto il meccanismo completo per la Lybra... bisogna vedere anche i lati positivi delle cose...
E poi tutte le auto hanno queste "piaghe" dovute alla stupidità di chi le costruisce...
Certo che stò pattino fa girare i cosidetti a questo forum, eh?

Re: pattino alzavetri
Inviato: 22 set 2006, 01:31
da mimmo bt328
ciao
qualche giormo fa ho constatato con i miei occhi la "stranezza" dei progettisti Fiat/Lancia/Alfa
stavo scaricando oggetti dal bagagliaio della 156 di mio fratello
mi è venuto spontaneo cercare la maniglia interna per chiudere il bagagliaio e... mi mancava la presa, ops, non c'è, bisogna sporcarsi le mani afferrando dall'esterno.
Pensavo: ma Lybra e 156 non escono dallo stesso progetto? perché non hanno pensato a mettere una maniglia anche alla 156?
poi ho guardato meglio il meccanismo di chiusura del bagagliaio della 156... mi sembrava di averlo già visto... ma sì, è simile a quello della Lybra, no: è uguale. ho smontato il coperchio di plastica di entrambi i meccanismi: sotto sono uguali, tant'è che ho montato la maniglia della Lybra alla 156.
ALLUCINANTE!!!!
Hanno volutamente omesso la maniglia! hanno realizzato due coperchi in plastica identici, uno afferrabile e l'altro no.
Non è con queste str... ehm... fesserie che devono distinguere i marchi del gruppo.
Adesso non mi stupisco più di nulla.
ciao