dubbio pistole/manometro
Inviato: 26 apr 2012, 18:34
scusate se non ne conosco il nome preciso: intendo le pistole da gommisti per gonfiare i pneumatici.
L' altro giorno sono andato a far fare la doverosa inversione/bilanciatura alla gomme della musa, e il gommista ha constatato che si stanno consumando molto bene, nel senso di consumo regolare ecc.
Però mi ha anche detto che le ha trovate "basse", cioè a 1,7bar anche se non proprio fredde visto che avevo appena fatto delle commisioni, ma l' auto ha aspettto circa 5minuti in un giornata ancora fresca al mezzodì. Io ero ragionevolmente sicuro che non fossere a meno di 2,0 perchè le tengo controllate a casa, con una mia pistola+compressore a 2,1. Comunque il gommista me le mette a 2.2bar sulla sua grossa pistola professionale con tanto di indicatore digitale.
Arrivato a casa e lasciate raffredare del tutto le gomme, me le riguardo io e le trovo, con la mia pistola "analogica" a 2,5bar.
Ora il mio dubbio è: è più sicura la pistola elettronica del gommista che lavora 10 ore al giorno o la mia con la sola molla Bourdon che lavora sì e no 15minuti al mese ? Queste pistole invecchiano? Facevo prima ad andare a comprarne una nuova e togliermi il dubbio piuttosto che rompere i cosiddetti qui o devo cambiare gommista?
Saluti, rinato.
L' altro giorno sono andato a far fare la doverosa inversione/bilanciatura alla gomme della musa, e il gommista ha constatato che si stanno consumando molto bene, nel senso di consumo regolare ecc.
Però mi ha anche detto che le ha trovate "basse", cioè a 1,7bar anche se non proprio fredde visto che avevo appena fatto delle commisioni, ma l' auto ha aspettto circa 5minuti in un giornata ancora fresca al mezzodì. Io ero ragionevolmente sicuro che non fossere a meno di 2,0 perchè le tengo controllate a casa, con una mia pistola+compressore a 2,1. Comunque il gommista me le mette a 2.2bar sulla sua grossa pistola professionale con tanto di indicatore digitale.
Arrivato a casa e lasciate raffredare del tutto le gomme, me le riguardo io e le trovo, con la mia pistola "analogica" a 2,5bar.
Ora il mio dubbio è: è più sicura la pistola elettronica del gommista che lavora 10 ore al giorno o la mia con la sola molla Bourdon che lavora sì e no 15minuti al mese ? Queste pistole invecchiano? Facevo prima ad andare a comprarne una nuova e togliermi il dubbio piuttosto che rompere i cosiddetti qui o devo cambiare gommista?
Saluti, rinato.